AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento nuova vasca 120x40x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498991)

Marez 29-10-2015 19:29

Allestimento nuova vasca 120x40x50
 
Ciao a tutti!
Premetto che sono un neofita, ma non mettetevi le mani tra i capelli perchè ancora nessuno sta a mollo! #70#70
La vasca è 120x40x50 ed al momento ha:
Sistema di filtraggio interno (cannolicchi, spugne, lana filtrante) con pompa Newa Jet regolabie 300 / 800 L/H
Riscaldatore Eheim Jager 200
Illuminazione 2 Neon 30w 100cm T8, non ricordo i kelvin uhm!

La mia idea era di allestire la vasca così:

Per le piante mettere Vallisneria , Cryptocornie, Echinondrus e Anubias (mi piacerebbe un allestimento con solo qualche pianta gestibile da un principiante e bei tronchi)
Indendo mettere fondo fertile ma non pompa Co2 per non complicarmi la vita, mmm “campano”?-:33

Per quanto riguarda i pesci avevo pensato a 2 Ancistrus e 4- 6 Corydoras, 20+ cardinali, 2+ Neritine (più per il loro aspetto che per le alghe, visto che ancora la vasca è vuota XD).
Ho anche un dubbio su una piccola supestite da un doppio trasloco.. #17 .. un Anentome Helena che avevo in una vecchia vasca...messa la dopo infestazione.. Vorrei dismettere la vecchia vasca anche perchè l'unico abitante è lei. Quindi vi chiedo divorerà le Neritine? (anche se più che una domanda è una consapevolezza!)

In un futuro vorrei aggiungere 2 Scalari piccoli, quando i cardinali avranno raggiunto l'anno di età cosi da cercare di evitare il comune problema del "dove sono i miei cardinali?"

Cosa ne pensate?
Sto per commettere qualche MADORNALE errore?

Ci tengo a precisare che sono un neofita e da tale declino ogni responsabilità per danni a persone/cose che leggono il post!!! #rotfl#

daniele68 29-10-2015 19:38

ciao,
il progetto è interessante ma ho un dubbio.
Scalari e cardinali gradiscono acque tenere e acidule, le neritine pH da 7 a 8.5 e acque dure-

stefano.c 29-10-2015 20:24

Ciao. Intanto è essenziale sapere i valori dell'acqua che vorrai usare e se sei disposto a modificarli.
La popolazione scelta infatti ha bisogno di valori che solitamente le nostre acque di rubinetto non hanno.
I cory devono essere minimo 6 e di una sola specie. Gli scalari vanno messi in gruppo (5-6 giovani) e poi si isola la coppia quando si forma, dando via gli altri.
Le piante che vuoi mettere hanno esigenze basse, quindi la co2 non servirà, quello che mi preoccupa un po' è l'illuminazione che è molto scarsa, solo 60 wat su 240 litri lordi, per di più t8.

Marez 29-10-2015 21:11

Grazie ad entrambi, quindi scarterò a priori le neritine, per gli scalari avevo letto che era consigliabile fare gruppetti, affronterò il problema quando mi deciderò realmente di inserirli (come ho scritto volevo aspettare un po per far crescere i cardinali)
Per quanto riguarda l'illuminazione cosa mi consigliate?
Con la mia poca esperienza mi sono affidato al web, ma ci son sempre molti pareri contrastanti... pensavo bastasse per queste piante (avevo letto che non necessitavano di una grande illuminazione)
Cmq preferirei non cambiare la plafoniera, riflettori? può essere la soluzione?

*edit*
Qualche bella lumachina che rientri nei valori d'acqua compatibili con il resto?

stefano.c 29-10-2015 21:58

I riflettori mettili che aiutano. Le piante dovrebbero crescere anche con quel l'illuminazione, sono poco esigenti, però qualcosina in più non avrebbe sicuramente fatto male. Metti anche qualche bel legno che è utile per gli ancystrus oltre ad essere bello esteticamente. Io ti consiglierei di mettere qualche galleggiante, tipo pistia o limnobium o ceratophillum.

daniele68 31-10-2015 18:56

quoto Stefano e se miri alla riproduzione degli scalari a parte l'importanza dei valori e temperatura consiglio echinodorus. Depongono sulle piante a foglia larga

Marez 01-11-2015 14:32

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062691468)
quoto Stefano e se miri alla riproduzione degli scalari a parte l'importanza dei valori e temperatura consiglio echinodorus. Depongono sulle piante a foglia larga

Dato che sono alle prime armi vorrei concentrarmi solo sul benessere dei miei futuri pesciotti, lasciando perdere la riproduzione, grazie dei consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11248 seconds with 13 queries