![]() |
Risultati dei Test Triton
Ragazzi vi posto i risultati dei test TritonLab sulla mia vaschetta:
http://s29.postimg.cc/yo89kprdv/Trit..._10_2015_1.jpg http://s29.postimg.cc/nd5lwckir/Trit..._10_2015_2.jpg Secondo voi il valore così alto di Stagno a cosa può essere dovuto? C'è la necessità di fare dei cambi d'acqua secondo voi? |
Trovare una risposta è difficile ma considera che fonti di stagno si possono ritrovare nei sistemi per la distribuzione dell'acqua potabile oppure negli alimenti in scatola, ovviamente sono ipotesi non so se l'impianto a osmosi può avere un ruolo...aspettiamo gli esperti.
|
Io penso possano essere le saldature della serpentina del refrigeratore, però è una mia supposizione... ora l'ho staccato e fra qualche mese riproverò a rifare i test...
|
Le saldature sono fatte con lo stagno quindi ipotesi valida soprattutto se il refrigeratore è un po' vecchiotto
|
si infatti penso anch'io che ciò che viene spacciato per titanio è cmq saldato a stagno...
|
Non dico nulla, ma moltissima gente ha valori dello stagno elevati. Io ho fatto per scherzo il test l'anno scorso e mi sono trovato con lo stagno alle stelle nonostante la vasca fosse in ottima forma. Ho ignorato il valore come ho ignorato tutto il resto del test
|
Con molta probabilità molti di questi valori, se non in concentrazioni davvero elevate, non influenzano l'andamento della vasca... io cmq preventivamente sto seguendo il consiglio sui cambi d'acqua e in primavera rifarò i test per vedere se staccando i refrigeratore qualcosa è migliorato...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Io sono convinto che ci sia qualcosa che non va nei loro test... Avevo qualcosa come 150 di stagno, ho portato due campioni di acqua a distanza di nemmeno un mese dal test triton in due laboratori diversi certificati, pagando la sola analisi dello stagno ben più dell'intero test triton ed i risultati sono stato incredibilmente diversi.... Ora i valori esatti non li ricordo ma lo stagno era presente alla 4 cifra dopo la virgola...
|
Hai provato a ricontattarli dopo aver ottenuto i risultati dagli altri laboratori, magari sarebbe stato utile anche per loro vedere se c'è qualche anomalia al loro sistema... Cmq ad altri che conosco non ha dato problemi con lo stagno... Io come ti ho già detto prima, ho ricevuto feedback relativi all'uso di refrigeratori vecchi e usurati i quali rilasciano in acqua parti di stagno dalle saldature delle serpentine...
Infatti comproverò questa tesi il prossimo anno quando rifarò i test... Anche perchè fisicamente altre parto di stagno a contatto con l'acqua non ce ne sono... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl