AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   watt necessari per 200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498893)

kondrick 27-10-2015 21:59

watt necessari per 200 litri
 
In un acquario di 200 litri d'acqua avevo montati 2 neon da 25watt.
Ma un solo neon non è sufficiente?
Come faccio a calcolare la giusta dose di luce necessaria?

CI sono altre discussioni a riguardo?
grazie

Giovanni91 27-10-2015 23:42

tutto dipenda da cosa vuoi mettere
Il criterio è usare la quantità di watt / i litri
Nel tuo caso hai 50 watt su 200 lt ossia 0.25 % watt/lt, ossia una miseria, è troppo poco per quasi qualsiasi pianta
Ho provato a cercare su Ap una pagina che descrivesse le piante secondo la percentuale watt/lt ma non ho trovato nulla,quindi ti metto un link esterno per farti capire cosa puoi mettere con un determinato valore
http://www.stefanoazzini.it/le-piant...ro-piante.html

kondrick 28-10-2015 00:14

Grazie mille della risposta, molto utile. Ma quindi se volessi aumentare quel rapporto dovrei tentare di aggiungere un tubo led? Su store on line ci sono tubi led da 2-3w, ma sbaglio o faranno pochissima luce. Se quello del link è il rapporto dei neon tradizionali, come si determina il rapporto in caso di led?

Giovanni91 28-10-2015 01:15

per i led cambia tutto
Datti uno sguardo qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

kondrick 28-10-2015 02:08

Ma quindi questo tipo di led illuminano pochissimo?? Perché mesá che indicano 2W di consumo in totale.

http://pages.ebay.com/link/?nav=item...536735&alt=web

leonardo89 28-10-2015 02:13

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1062689920)
tutto dipenda da cosa vuoi mettere
Il criterio è usare la quantità di watt / i litri
Nel tuo caso hai 50 watt su 200 lt ossia 0.25 % watt/lt, ossia una miseria, è troppo poco per quasi qualsiasi pianta
Ho provato a cercare su Ap una pagina che descrivesse le piante secondo la percentuale watt/lt ma non ho trovato nulla,quindi ti metto un link esterno per farti capire cosa puoi mettere con un determinato valore
http://www.stefanoazzini.it/le-piant...ro-piante.html

giovanni alludeva ad una tabella indicativa simile a questa
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp
N.B. riferita a lampade fluorescenti come neon e ripeto indicativa.
se hai una vasca chiusa e vuoi aggiungere led senza svenarti e senza modifiche invasive al coperchio puoi valutare queste
http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjASzrcvfIU
vanno fissate con delle viti.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498601

kondrick 28-10-2015 10:04

Ok, quindi per togliermi l ultimo dubbio, quei neon sopra vanno bene se aggiunti ai neon tradizionali, ma non sono sostituitivi?... Quelli sostitutivi che ho visto in negozio sono tubi che consumano bene 35w quindi più potenti di quelli sopra.....
Grazie per le info che mi state dando.

kondrick 28-10-2015 11:20

info
 
ma quindi questa neon:
http://www.ebay.it/itm/360984511505?...65c4f5623&cp=1
non è assolutamente idoneo a sostituire i neon tradizionali?
tuttalpiù può essere usato in aggiunta??

Giovanni91 28-10-2015 13:35

[QUOTE=leonardo89;1062689971]
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1062689920)
tutto dipenda da cosa vuoi mettere
Il criterio è usare la quantità di watt / i litri
Nel tuo caso hai 50 watt su 200 lt ossia 0.25 % watt/lt, ossia una miseria, è troppo poco per quasi qualsiasi pianta
Ho provato a cercare su Ap una pagina che descrivesse le piante secondo la percentuale watt/lt ma non ho trovato nulla,quindi ti metto un link esterno per farti capire cosa puoi mettere con un determinato valore
http://www.stefanoazzini.it/le-piant...ro-piante.html

giovanni alludeva ad una tabella indicativa simile a questa
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp

Quindi c'è anche su Ap,ho provato a cercare con il tasto cerca ma non l'ho trovata

leonardo89 28-10-2015 13:54

se i neon di serie sono 2x25watt non puoi montare lampade piu' potenti, devi rispettare oltre lo spazio dell'alloggio nel coperchio anche le caratteristiche dell'accenditore.
Esempio se hai l'accenditore per 25watt non puoi farlo lavorare con una lampada da 30 o piu' watt.
Le barre che hai linkato non sono per nulla potenti, per questo motivo costano poco.
aggiungendo una barra led lunga 50 cm che eroga solo 2watt non avvertirai nemmeno l'incremento di luce in vasca.
Anche sostituendo i neon di serie con i tubi a led non avresti un grosso incremento, perchè esempio del caso dei tubi led Sera, il tubo della Sera da 18 watt sostituisce il tuo tradizionale 25w, la convenienza si riduce al risparmio energetico dato che i led a parita' di potenza rispetto ai neon hanno piu' lumen(quindi piu' resa luminosa).Sinteticamente con 18 watt led avresti una resa leggermente maggiore del tradizionale neon.
questa discussione togliera' qualche dubbio tra resa neon e led...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496260
Infine ti consiglio se sei disposto a rimuovere il coperchio per una plafoniera a neon t5
o in alternativa tenere il coperchio applicando 2 o piu' barre come quelle del link che ti ho inviato in precedenza, non ti sveni all'acquisto e hai un incremento decente e sopratutto visibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13183 seconds with 13 queries