AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Flusso CO2 troppo veloce all'apertura dell'elettrovalvola (reattore Ca) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498844)

Tommy_RSM 27-10-2015 00:15

Flusso CO2 troppo veloce all'apertura dell'elettrovalvola (reattore Ca)
 
Ciao a tutti, da un po mi sono accorto che quando l'elettrovalvola si apre (comandata dal pHmetro) le bolle per i primi 10 secondi sono rapidissime (circa 8-10 al secondo, forse anche più) per poi stabilizzarsi ad 1 al secondo. Questa cosa non succedeva fino a poco tempo fa. Ho un riduttore Tunze praticamente nuovo (ovviamente se riduco la pressione poi non fa abbastanza bolle per mantenere il ph al valore giusto), sul tubo c'è la valvola di non ritorno correttamente posizionata ed il reattore è un Ultra reef UCS 100 che ho controllato più volte e non mostra anomalie. I valori in vasca sono perfetti, come quando il tutto funzionava a dovere. Dove può essere il problema secondo voi??
Grazie

IVANO 27-10-2015 22:09

E' il riduttore ....sicuro che sia funzionante?? Ha la regolazione a "spillo" in uscita?

Tommy_RSM 27-10-2015 22:13

Si, il manometro in uscita segna correttamente 0,5 e poi ha la regolazione a spillo. All'inizio non faceva così era un attimo più veloce ma anche ma cosa giusta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 27-10-2015 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Tommy_RSM (Messaggio 1062689878)
Si, il manometro in uscita segna correttamente 0,5 e poi ha la regolazione a spillo. All'inizio non faceva così era un attimo più veloce ma anche ma cosa giusta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


L'elettrovalvola è vicino al riduttore o vicino al reattore ?
se tra il riduttore e la valvola c'è un tubo lungo può capitare che la pressione faccia riempire il tubo che si gonfia leggermente e quando la valvola si apre scarica di brutto nel reattore , svuotato il tubo la co2 rallenta

Tommy_RSM 28-10-2015 00:00

Mi sa che ci hai preso in pieno: facendo mente locale il problema c'è da quando ho allungato il tubo fra riduttore ed elettrovalvola di circa un metro utilizzando un nuovo tubo, sempre da Co2, ma che anche a prima vista era molto meno rigido del precedente (+ lungo e più elastico quindi a valvola chiusa si dilata per poi scaricare tutta la pressione quando la valvola apre). Mi sta arrivando un nuovo tubo ordinato in line, speriamo sia rigido. Secondo te, altrimenti quello da morire croirrigazione della Claber può andare bene o sarà permeabile?? Grazie Gerry


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 28-10-2015 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Tommy_RSM (Messaggio 1062689930)
Mi sa che ci hai preso in pieno: facendo mente locale il problema c'è da quando ho allungato il tubo fra riduttore ed elettrovalvola di circa un metro utilizzando un nuovo tubo, sempre da Co2, ma che anche a prima vista era molto meno rigido del precedente (+ lungo e più elastico quindi a valvola chiusa si dilata per poi scaricare tutta la pressione quando la valvola apre). Mi sta arrivando un nuovo tubo ordinato in line, speriamo sia rigido. Secondo te, altrimenti quello da morire croirrigazione della Claber può andare bene o sarà permeabile?? Grazie Gerry


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Un metro tra riduttore ed elettrovalvola? Mi sembra veramente troppo.
Non riesci a montare la valvola sul riduttore e a mettere il tubo a valle della valvola?

Tommy_RSM 28-10-2015 00:20

Siccome la bombola non ci sta nel mobile e dietro il divano faceva un po inc...... re mia moglie ho forato un muro ed ho messo la bombola in un vano servizi. Con un altro tubo, più rigido, non lo faceva ma l'ho cambiato xche era un po corto. Ora provo a sostituirlo col nuovo, poi vedo come fare. Al limite sposto dietro anche l'elettrivalvola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 31-10-2015 13:16

Ciao @gerry , ti confermo che il problema era quello ed ho risolto spostando l'elettrovalvola vicino al riduttore, anzi, così facendo l'avvio dell'erogazione è molto più graduale, come poi dovrebbe essere ( in base a quello che ho letto). Non risolve il problema invece un tubo rigido di quella lunghezza (ho provato a mettere un tibicino da irrigazione)
Grazie

Siriusblak1976 03-11-2015 18:26

Io invece ho il problema che fa 10 bolle e poi x 20 secondi niente xo' il tubo dal riduttore al contabolle é 20 cm che devo fare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 04-11-2015 08:25

Quote:

Originariamente inviata da Siriusblak1976 (Messaggio 1062692697)
Io invece ho il problema che fa 10 bolle e poi x 20 secondi niente xo' il tubo dal riduttore al contabolle é 20 cm che devo fare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Giuro che non ho capito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries