![]() |
Alimentazione Rasbora heteromorpha
Qual'è l'alimentazione più corretta da somministrare?
Ho acquistato Ieri 10 Trigonostigma heteromorpha, al momento alimento con: Aquaristica "chironomusFD" -Larve di zanzara rossa liofilizzate-, volevo poi acquistare uno starter di Daphnia... o è meglio Turbatrix aceti? e poi...? In caso volessi poi tentare la riproduzione con cosa dovrei alimentare i nati? Aspetto consigli, Grazie |
Accettano di tutto, magari fai un mix di 2-3 mangimi diversi. Io le alimento quasi unicamente con vivo, ma non è indispensabile.
|
Chironomus non più di due volte settimana, è un alimento molto spinto, se avrai possibilità congelato. Poi i classici due gg settimana di digiuno
Puoi dare anche daphnia che è leggerissima, poi un granulato e artemia (esempio di shg) o congelata http://www.seriouslyfish.com/species...a-heteromorpha |
Che tipo di cibo vivo? io ho preso le Dafnie, e anguillole dell'aceto che temo siano troppo piccole per le Rasbora, magari in caso di nascite... e un mangime in granuli
|
Blatte drosophile copepodi dafnie ostracodi lombriculus nematodi etc
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ho capito, io ho appena preso gli starter e non ho ancora provato le anguillole gli esemplari adulti NON le vedono neanche?
|
Chiro 2 volte settimana, 1 anguillole e 1 daphnia vanno bene, poi 1 giorno un granulato, più 2 gg digiuno. Se vuoi dare altro ci penserai
Per le nascite lascia stare, è diverso, parliamo sempre di adulti |
perfetto grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl