AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Patina bianca su fondo e rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498626)

Giusi.74 24-10-2015 09:31

Patina bianca su fondo e rocce
 
Buongiorno, da tre giorni si è formata sul fondo e le rocce del mio nanoreef una patina bianca, al tocco si stacca una crosta morbida e spugnosa molto fine. 2 giorni prima di questo fenomeno ho aggiunto gli additivi nanocode A e B, l'acquario e' attivo da più di due mesi e non ho avuto nessun problema di valori. Due giorni dopo l'aggiunta di additivi il venditore mi ha consegnato due pesci pagliaccio e ha versato nella loro acqua alcune gocce di faunamor. La mattina dopo aver inserito i pesci in vasca si è formata la patina. Ho dei dubbi se possa essere correlato all'aggiunta di additivi o al faunamor. Di cosa pensate si possa trattare? I pesci al momento stanno bene, nella vasca vivono due piccoli gamberetti e alcune lumache. Il fenomeno può essere dannoso per la salute dei pesci? Come posso risolverlo? I valori sono buoni a parte i valori di N che sono leggermente saliti.

Allego foto.

Grazie per ogni consiglio
http://s1.postimg.cc/8b9fh06az/image.jpg

http://s1.postimg.cc/rf2qxcj57/image.jpg

alegiu 24-10-2015 09:38

Ciao Giusi, puoi descrivere la tecnica (dimensioni, pompe, eventuali filtri) così magari ci facciamo un'idea.
Una domanda i valori di N sono saliti, ma No2 o No3 e a quanto sono?
A e B li hai aggiunti contemporaneamente e in che quantità?
Non so dalle foto vedo come dei sassi più che rocce vive.

Partiamo da qui poi vediamo.




Sent from my iPad using Tapatalk

Giusi.74 24-10-2015 09:51

L'acquario e' un fluval chi 29 lt. Ho aggiunto lampada l'edizione 10000k e pompa di movimento 900 lt/h i filtri sono quelli originali con aggiunta di ceramico. Sabbia e rocce sono state prese dal mare ( così come l'acqua, A e B per distrazione li ho aggiunti quasi contemporaneamente e nelle dosi indicate, un tappino ogni 30 lt, quindi ho aggiunto un tappino scarso. Non ho ancora ricevuto il test kit accurato, sto usando le cartine quindi non so esattamente i valori, vedo solo che il colore è' più intenso. Il oh e' stabile a 7.8/8.0
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ho letto da qualche parte che potrebbero essere coralline morte.....non so

alegiu 24-10-2015 10:06

Patina bianca su fondo e rocce
 
Sinceramente quelle rocce non sembrano per nulla porose, potrebbe anche essere da come descrivi la patina che avendo dosato insieme l'a e b siano precipitati, vanno dosati a distanza di venti minuti, mezz'ora. Inoltre andrebbero dosati in caso di consumo della vasca (kh ca e mg che si abbassano) avevi notato questo consumo? Inoltre in base al consumo vanno dosati gli ml ti é stato spiegato?
Da quel poco che si intravede e il fatto che si stiano alzando spero i nitrati e non i nitriti significa che la vasca non é pronta e inoltre non adatta ad ospitare una coppia di pagliaccetti purtroppo, in quanto il carico organico non é in grado di essere smaltito dalla vasca.

Ps: se usi acqua di mare lo sai che va diluita con acqua osmotica perché la sua salinità é maggiore? A meno che tu non voglia realizzare un mediterraneo.


Sent from my iPad using Tapatalk

Giusi.74 24-10-2015 11:39

Grazie, per quanto i rabbocchi alterno acqua osmotica, acqua di mare o acqua del pozzo ( la stessa che uso nel mio acquario di acqua dolce con valori assolutamente perfetti ), cerco di tenere sempre la densità perfetta.
Se fosse come hai detto che i due additivi fossero stati dosati male e/o aggiunti a breve distanza di tempo come mi devo comportare? Il primo giorno sono riuscito a smuovere la patina e raccoglierla col retino, posso continuare a fare così? Per i valori di nitrati cosa posso fare? Cambi d'acqua parziali?

Grazie

alegiu 24-10-2015 11:49

Patina bianca su fondo e rocce
 
Perdonami ma l'acqua del pozzo sicuramente sarà ottima da bere, e per allevare alcune specie di pesci d'acqua dolce, ma non avrai un tds a 000 percui nel tempo si accumuleranno per forza di cose metalli ed altro, che in un marino non vengono smaltite.
I nitrati ti si alzeranno sempre, perché non é adatta ad ospitare pesci così com'è quella vasca, in realtà neanche dopo essendo troppo piccola, puoi far i cambi ma sono solo un palliativo, un reef maturato bene e che gira biologicamente parlando non ha bisogno di cambi perché é in grado di smaltirli.



Sent from my iPad using Tapatalk

Giusi.74 24-10-2015 12:06

Grazie per i consigli, l'acqua del pozzo viene filtrata, senza aggiunta di additivi, con il filtraggio meccanico riesco ad abbattere metalli e calcio, posso anche smettere di usarla se e' quello che consigliate. La mia domanda è se quella patina può essere dannosa per chi vive in vasca.
Volevo dirti che i gamberetti sono in vasca da una settimana dopo che ho iniziato a far maturare la vasca, li ho pescati e inseriti appositamente per controllare la qualità dell'acqua. Sono vivi ( due mesi ormai ), in più sulle rocce mi sono nati 3 anemoni, 2 dopo pochi giorni, l'altro l'ho notato da circa una settimana, anche loro in perfetta forma. La qualità dell'acqua posso riuscire a gestirla senza grossi grattacapi ( almeno per ora penso), però vorrei gentilmente avere qualche delucidazione in più per quanto riguarda la patina.

Grazie

alegiu 24-10-2015 12:12

Patina bianca su fondo e rocce
 
Hai ragione ho divagato sulla salute della vasca, vedendo le foto. Per quanto riguarda la patina la puoi rimuovere anche quando fai il cambio, se é precipitazione ormai non fa nulla, anche se dovrebbero essere come cristallizzata, invece la descrivi come morbida e spugnosa, potrebbe essere una patina batterica, in ogni caso aspirala con un cambio e controlla che non si riformi. Purtroppo dalle foto non si vede molto, comunque la patina penso sarà il problema minore.


Sent from my iPad using Tapatalk

Giusi.74 24-10-2015 12:18

Grazie mille,
Scusa ma ero un po' preoccupata per la patina, ripeto, per due mesi e più non ho avuto problemi....appena inserito i pesci la sorpresa ! Sarebbe una beffa, poverini! Ho un altro acquario, pappagalli, 2 cani e un criceto, in famiglia ci piacciono gli animali e cerchiamo di farli vivere bene, mi dispiacerebbe davvero per i pagliaccetti.
Se fosse batterica che faccio?

Giusi.74 24-10-2015 18:51

Ho pulito rocce e sabbia, salvato anemoni, gamberi e pesci, aggiunta piccola nuova roccia appena presa dal mare e fatto un bel cambio d'acqua con acqua appena presa dal mare....valori di N a zero !! Diluizione con acqua osmotica e sistemata anche la densità. Adesso monitoriamo.........
http://s18.postimg.cc/cl1lyau7p/image.jpg
Purtroppo la qualità della foto è un po' scarsina!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08266 seconds with 13 queries