AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   8 mesi. Differenze di crescita abissali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498481)

lituratos 21-10-2015 22:31

8 mesi. Differenze di crescita abissali
 
Ho popolato il grosso della vasca in febbraio

Sono abbastanza soddisfatto, mediamente gli animali (quasi totalmente sps) sono triplicati quanto a dimensione, quel che non mi spiego sono "gli estremi". Mi spiego

Non tenendo in considerazione le 3 xenie (ne butto un etto a settimana :-D), ho una talea di nobilis che sembra di plastica :-D invariata in 8 mesi, sta bene, ma non è cresciuta di 1 millimetro. Non è luce o movimento perchè in 8 mesi gli ho cambiato posto 2 volte senza risultati apprezzabili, e la "gemella" inizialmente al suo fianco in 8 mesi è raddoppiata.
Il risultato migliore l'ho avuto con le loisettae, sempre in 8 mesi più o meno decuplicate quanto a dimensione. Anche in questo caso mi sento di non imputare la cosa a luce/movimento perchè ne ho 3 in 3 posti differenti e tutte e 3 sono decuplicate.

So bene che qualsiasi essere vivente non è uguale all'altro, uomo incluso, ma non mi capacito di queste differenze così importanti.

In base alla vostra esperienza, secondo voi a cosa potrebbero essere imputabili queste differenze così imprtanti?

ede 21-10-2015 22:50

Considera che spesso anche i valori dell'acqua, in particolare della triade, influiscono molto sulla crescita delle varie specie, azzeccare i valori adatti per tutti è un po' complicato.
In particolare le due specie da te citate sono specie a crescita veloce, però spesso capita di avere due Acropore uguali che crescono a velocità diverse e dare una risposta al perché è praticamente impossibile.

lituratos 21-10-2015 23:08

La triade in questi mesi è sempre rimasta più o meno stabile (450-12-1350)

Ti ringrazio per la risposta immaginavo non ci fosse una risposta scientifica anche se veder raddoppiare in 8 mesi gomezi e millepore, veder crescere una caliendrum rot (solo per fare qualche esempio) e veder "ferma" una nobilis mi fa un pò strano :-)

Argo II 22-10-2015 20:37

Ma il kh lo tieni sempre così alto?

lituratos 22-10-2015 21:17

Non sono io a tenerlo cosi alto :-) è il reattore (io non faccio nulla) pero' se guardo i valori della triade calcio a 450 e magnesio a 1350 "richiedono" un kh a 12. Ecco perché non mi sono mai preoccupato

ede 23-10-2015 07:33

Alcune Acropore richiedono valori della triade più bassi (specie il kh) per crescere... Ma in tal caso probabilmente vedresti diminuire il tasso di crescita delle altre..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08002 seconds with 13 queries