![]() |
Quanti neon??
Salve volevo dei suggerimenti...vi spiego:ho una vasca di 55 litri netti con una colonna d'acqua di 25 cm ed è illuminata attualmente da un t8 6500 kelvin senza riflettore...come piante ho anubias,cerato demersum (ancorato con dei cannolicchi) higropyla difformis,cypto beekti ed un altra crypto che non ricordo il nome.
Con questa vegetazione secondo voi posso lasciare solo questo neon magari aggiungendo solo il riflettore(se necessario) oppure avendo anche la possibilità di mettere in funzione un altro neon(ora spento) mettere in totale due neon in funzione? Penso che con il tipo di piante che ho posso lasciare un solo neon magari aggiungendo solo il riflettore....dico bene? Cosa mi suggerite? Grazie :-) |
Ciao!
Ci serve sapere il wattaggio del/dei neon.. Ed una foto della vasca aiuterebbe :-) |
Ops scusate avevo dimenticato i watt....18 w
Le piante sia higrophyla che cripto beekti sono in fase di attecchimento le ho inserite da pochissimo...l'higropyla purtroppo mi è arrivata malconcia da un acquisto online e spero che si riprenda. http://s2.postimg.cc/jnq6scdat/P_20151021_220729.jpg http://s2.postimg.cc/s79kq3ln9/P_20151021_220739.jpg La qualità delle foto è un po bassa non ho un apparecchio buono per le foto. |
Io metterei i 2 neon da 18Watt + riflettori se li hai già. Se invece non li hai prova per un mesetto con della stagnola dietro ai tubi..
Se vedi che la vasca ti soddisfa puoi pensare a comprare i riflettori veri e propri.. Quando fai la modifica, parti con un fotoperiodo di 7 ore ed aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 9 :-) |
Per ora ho solo un riflettore...cmq il mio timore è di dare troppa luce con due neon per le piante che ho...le anubias sono già ai lati della vasca ma se aggiungo anche l'altro neon anche i lati della vasca sono abbastanza illuminati...la difformis è sistemata in piena luce sotto il neon...anche le crypto sono in piena luce anche se collocate più al centro vasca...il demersum risulta un po' ai lati ma noto che la distanza tra gli internodi è un po troppa....siccome ho un leggero problemino di alghe non vorrei esagerare...mi sa che per ora aggiungo solo il riflettore al neon in funzione e tengo sotto controllo la situazione è poi valuto la messa in funzione del secondo neon...che ne dite?
|
Visto che hai Co² darei luce come ho scritto sopra, Poi vedi tu.
Di certo le alghe non sono causate dalla troppa luce ma nel tuo caso dalla la poca luce e magari dalla gestione non impeccabile della vasca. Controlla che i nitrati non siano troppo alti, e se hai il test dei fosfati dai un occhio anche a quelli. Puoi pensare aggiungere un altro paio di piante per rendere più stabile la situazione |
Concordo
Tieni entrambi i neon accesi e avrei un illuminazione di 0.65 W/l che ritengo sia ottima per le piante presenti in vasca. Le alghe magari puoi provare a combatterle portando il fotoperiodo a 8 ore con orari sfalsati, sarebbe che accendi 4 ore la mattina , interrompi illuminazione per un oretta e riaccendi le rimanenti 4 ore, so gia che e stana come soluzione ma viene consigliata da parecchi, e ti diro che io sto gia provando sulla mia vasca da 120 lt con un apporto di W/l uguale al tuo. Le piante a parere mio non bloccano la fotosintesi in quanto comunque percepiscono molto lentamente la mancanza di luce rispetto alle alghe, come premessa ti ricordo di adoperare questo metodo solo nel caso in cui comunque la stanza sia illuminata da luce naturale. In primis prima di provare eventuale procedura provvedi a misurare tutti i valori dell'acquario perche le alghe potrebbero essere scaturite da altro, come inquinamento ecc ecc Facci sapere.:-D#70 |
Si per le alghe stavo già provvedendo ai valori....volevo intendere per la luce prima magari porto valori a livelli normali e poi aggiungo il neon....non voglio creare la situazione valori anomali+luce modificata.....le piante le ho gia aggiunta nella foto si vede solo una piantina di hygrophyla ma ce ne sono altre due più piccine dietro e poi le 2 crypto....purtroppo quando mi sono arrivate le hygrophila era messe male con parti di steli marci e tante foglie cadute...quindi ho tagliato la parte di stelo marcio e le ho piantate....spero si riprendano....
Una cosa volevo chiedere il demersum ha le" foglie" diciamo verso il basso rispetto alla parte più vicina alla luce....può essere che in prossimità del fondo arrivi poca luce? Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato sino ad adesso#22 |
Quote:
In che senso verso il basso??? l'intero stelo o solo le varie ramificazioni, normalmente la pianta dovrebbe rivolgersi verso la luce per quanto ne sappia io.. parola agli esperti!!! |
Con 18 watt T8 senza riflettori sul fondo di luce ne arriva ben poca..
Che valori hai ora? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl