![]() |
Riproduzione Flavescens !!
salve a tutti, ho trovato su un sito si acquariologia inglese questo articolo, con un pò di pazienza traducetelo perchè è carino (anche se non spiega molto sul metodo usato) :D
http://reefbuilders.com/2015/10/20/y...nic-institute/ un saluto a tutti |
Bello! Appena ho un attimo leggo e traduco!
|
Interessante...peccato che non dicano praticamente nulla di "tecnico"
|
Volevo aprire anch'io questa discussione... Molto interessante bisognerebbe approfondire tecnicamente come hanno fatto!!!
|
si purtroppo dà solo la notizia, penso che per avere qualche info sulla tecnica ci vorrà un pò di tempo, magari si sono riprodotti per caso, alla fine per pubblicare qualcosa di serio (come in tutte le scoperte scientifiche) bisogna ottenere il risultato più volte, comunque speriamo bene perchè i flavescens forse sono davvero i pesci più pescati, poi la meta muoiono tra sostanze con cui vengono pescati, trasporto ecc.. poi ora che uscirà il film di nemo 2 là, ci sara di nuovo un bum di deficienti come quello di you tube, che mettono hepatus in 50 litri, 6Kg di mangime 10 volte al giorno, pupazzi finti in vasca... che mondo di m... :-D:-D:-D
|
Sarebbe grandioso riuscire a riprodurre uno dei pesci più pescati in assoluto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl