AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Marino 2.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498352)

cicciawonder 20-10-2015 12:36

Marino 2.0
 
Buongiorno a tutti.
Ho gia avuto qualche anno fa un marino poi smantellato per miriae di problemi.
ora ho un rio 125 con acqua dolce che vorrei rivisitare a marino,ma non come il precedente pieno di coralli pesci cazzi e mazzi di ogni genere...vorrei solo allevare pesci pagliaccio...
secondo voi con rocce morte e magari solo un anemone e fattibile senza mille attrezzature?
ho gia pompe e tutto dovrei riprendere lo schiumatoio...anche se potrei farne a meno secondo me...
cosa dite?

Wurdy 20-10-2015 13:05

Ciao, allestire un marino con pesci e invertebrati (che sia anemone o coralli) volendo fare le cose per bene senza poi dover fare i conti con tanti problemi, basta seguire alcune basi del berlinese classico
- Rocce vive di ottima qualità in rapporto di 1 a 5 tra kg di rocce e lt di acqua
- Buona illuminazione
- Buon movimento
- Ottima schiumazione
- E, se ci saranno coralli duri anche mantenimento dei carbonati

Se la domanda è : "posso uscire da qualcuno di questi paletti" la risposta puo' anche essere "sì", ma sicuramente più li applicherai con meticolosità e più la vasca partirà col piede iusto acquisendo stabilità, mentre più ti scosterai e più avrai problemi di gestione ;-)

cicciawonder 20-10-2015 14:18

Questo lo sapevo avendo già avuto una bella esperienza in passato...
Luce metto le t5
Movimento 2 pompe...
A io voglio la sabbia bianca come l avevo prima...ma un allestimento tutto finto e puntare su un buon filtraggio si può fare?

cicciawonder 04-11-2015 17:01

Buonasera...se opto per un newa 30 reef o un dennerle marinus 30...cosa ne dite di questi 2 acquarietti?

alegiu 04-11-2015 18:02

Quote:

Originariamente inviata da cicciawonder (Messaggio 1062693100)
Buonasera...se opto per un newa 30 reef o un dennerle marinus 30...cosa ne dite di questi 2 acquarietti?

senza pesci e metodo naturale possono andar bene, magari dedicati a zoanthus, ricordee e molli in genere.

cicciawonder 04-11-2015 18:38

Metodo naturale cosa intendi??io la sabbia la voglio in acquario...pesci ok no e solo molli forse...

tene 04-11-2015 19:38

Per metodo naturale si intende una vasca senza Skimmer ,la sabbia la eviterei ma con soli molli se reiesci a gestire i nitrati che ne possono derivare può non essere un gran problema.
Dato il litraggio di cui stiamo parlando sposto in nanoreef

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cicciawonder 04-11-2015 20:37

mmmmm sarebbero 30 litri lordi.
quindi:
2 litri se ne andranno per la sabbia...
4 o 5 per le rocce...penso che 5 kg siano sufficienti no?
ma un pagliaccetto no?non uccidetemi o non ditemi che sono cattivo...
lo skimmer ce gia in entrambe le vasche...a proposito di questo meglio newa 30 reef o dennerle marinus 30?
e inoltre domanda importantissima:devo fare o no il mese di buio?

Giuansy 05-11-2015 09:50

Quote:

Originariamente inviata da cicciawonder (Messaggio 1062693235)
mmmmm sarebbero 30 litri lordi.
quindi:
2 litri se ne andranno per la sabbia...se ti piace la sabbia, ti consoiglio di metterla in un secondo tempo e una spolevrata (quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo) questo perchè anche se prendi rocce spurgate, queste, movimentandole, rilasciano sempre fango et simila che ovvimente vanno a finire sul vetro di fondo (sono fonte di inquinanti) e se hai la sabbia poi aspirare è un casino....quando il sistema avra raggiunto una sua prima stabilità 84/6 mesi dall'avvio) potrai mettere la sabbia... (
4 o 5 per le rocce...penso che 5 kg siano sufficienti no? su 30lordi la quantità di rocce che ti serve (rapporto 1kg ogni 5litri) e 6KG ......e se togliamo un 20% del volume/spazio occupato dalle rocce vive, arrivi ad avere un litraggio netto su 24/25litri
ma un pagliaccetto no?non uccidetemi o non ditemi che sono cattivo...il discorso è che la filtrazione acqua , con conseguente chiusura ciclo dell'azoto la fanno le rocce vive che sono il "cuore" di un sistema reef...ora la quantità di rocce vive in un 30 litri non è sufficente per smaltire in toto tutto il carico organico prodotto dal pagliaccetto....questo vuol dire che nel medio/lungo periodo, prima avrai dei problemi di inquinanti e poi la vasca colassa...poi vedi tu he??
lo skimmer ce gia in entrambe le vasche...a proposito di questo meglio newa 30 reef o dennerle marinus 30? se non metti pinnuti visto che il litraggio o meglio dire la quantità di rocce non te lo permette, lo sky non ti serve anzi se allevi molli, ancora meglio perzhè i molli gradiscono acqua un pelo più grassa anzicheno
e inoltre domanda importantissima:devo fare o no il mese di buio?

puoi anche partire con fotoperiodo completo da subito...tanto che tu faccia il mese di buoi o meno, la fase algale la subisci in entrambi i casi

#28

cicciawonder 05-11-2015 14:07

dunque...il mio dubbio non si e' sciolto...quale meglio delle 2 vasche?
newa 30r che a mio avviso ha 7 w led che equivalgono a chi lo sa e per fare manutenzione non si mettono mani in acqua...oppure...
il dennerle 30 marinus che ha si 24 w di luce ma non a led ma ha una pesca del filtro e skimmer dalla superfice...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08327 seconds with 13 queries