![]() |
La mia Prima vasca Naturale: Trichopsis Pumila
Salve ragazzi,
voglio presentarvi la mia vasca, o meglio, la mia prima vasca naturale, allestita in modo, appunto, più naturale possibile e cercando di ricreare un ambiente adatto ai Pumila. Data di Avvio: 20 luglio 2015 Tecnica: vasca 50x25x35; filtraggio affidato ad Eden 501 modificato al fine di poter inserire la torba; illuminazione a led, quella di serie dell'acquario. Gestione: vasca molto "low tech", circa ogni due settimane effettuo un cambio di circa 6/7 litri con acqua di osmosi, e aspirando l'acqua da cambiare rimuovo giusto quel poco di sporco che viene via dal vetro, ma senza pulirli. Valori: pH: 7 GH: 3 KH: 3 NO2: 0.0 NO3: 0 N.B qualcuno più esperto di me può spiegarmi perchè NO2 e NO3 me li ritrovo sempre a zero? Si ciucciano tutto le gallegianti? Allestimento: come vi accennavo all'inizio, questa è la mia prima vasca "naturale". Vi spiego meglio: ho sempre cercato di fare qualcosa che ricreasse un paesaggio (vedi i miei album sul profilo/non mi sto auto-pubblicizzando eh hahah) e questa è davvero la mia prima vasca che cerca di ispirarsi il più possibile alla casualità della natura, dove tutto non è sempre ordinato. Ho usato diversi radici e legni che mi hanno aiutato a creare quello che volevo realizzare. Ill fondo è composto da una manciata di lapillo vulcanico, un piccolo strato di ghiaetto dennerle e foglie secche di quercia. Flora: molte galleggianti,tra cui Pistia e Salvinia che all'inizio stentavano a crescere, per gli NO2 a zero. Sono presenti poi delle Anubias Nane che coltivo semi emerse. Da metà vasca a scendere verso il fondo non ho altre piante. Fauna: sono presenti 4 esemplari di Trichopsis Pumila e qualche caridina che sinceramente non ho più rivisto dall'inserimento dei pesci. Ringraziamenti: ovviamente in questa vasca c'è anche una parte di voi utenti del forum, tra cui @steek che mi ha aiutato per le mille (e dico mille) indecisioni su quale specie allevare, @Emiliano98 per i consigli sull'allestimento, @ALEX007 per i consigli sulla specie e sull'allestimento e @TuKo per avermi modificato un bel po di volte il titolo del thread:-) Grazie Ragazzi!#70 Questo è un video della vasca prima dell'inserimento dei pesci, con le piante ancora che stentavano a crescere, ma che rende bene l'idea dell'allestimento che ho fatto. Spero vi piaccia https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...sDt2q7Y3wSR8Bw Le foto ve le aggiungo più tardi |
Aspettiamo le foto...
|
ma che bravo!!!!!!!!!!! sia per la realizzazione, sia per lo studio e la ricerca che c'è dietro!!!!!!!!#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
|
Grazie Roberto! Come promesso, ecco le foto! #70
http://s7.postimg.cc/5v34zit47/20151015_145600.jpg http://s10.postimg.cc/dsa148sqd/20151015_145735.jpg http://s3.postimg.cc/4exddrvgf/20151015_145629.jpg http://s27.postimg.cc/bleuey2kf/20151015_145431.jpg http://s24.postimg.cc/9gbtrwv01/20151015_145654.jpg http://s13.postimg.cc/l9b4tcsz7/20151015_145543.jpg |
Che bella, complimenti! Immagino il duro lavoro che c'è stato, ma sicuramente sarai molto soddisfatto ;)
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk |
Che dire...#25#25#25
Bella vasca, complimenti anche per l'impegno |
Grazie Ragazzi :-)
La parte più difficile oserei dire è stata la scelta della specie da inserire e di allestire il tutto in modo più casuale possibile. Adesso punto a somministrare il vivo, in particolare le artemie, ma non avendo il riscaldatore dovro ingegnarmi per riscaldare in qualche modo l'acqua nello schiuditoio. Poi vorrei abbassare ancora il livello, creando quasi una zona emersa.. che mi consigliate? :-)) |
bella, molto naturale!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl