![]() |
Conducibilita e fertilizzazione
ciao
volevo togliere dei dubbi, ho comprato da poco un misuratore di conducibilita. la mia vasca misura 680ms/cm ho girovagato tra le pagine internet che su una vasca piantumato deve stare su 200-500ms/cm. visto che il mio e piu alta significa che ho messo troppo fertilizzante? diciamo che la mia vasca vada tutto bene, solo che non conosco il valore del potassio che sto aggiungendo settimanalmete e non vorrei che ne ho messa troppa. l'unico problema e la vallisneria che ha le foglie color bordo e ha la anima verde chiaro e ai lati un po trasparente, ma il colore sul rossastro si nota bene. i miei valori in vasca sono: FE 0.1 NO3:10 PO4 :1.5 NO2:0 KH:6 PH:7 luce penso abbondante 1.2w/l su 400lt netti |
Se aggiungi sali di qualunque tipo la conducibilità aumenta.
I fertilizzanti sono comunque ioni di qualcosa in soluzione. |
si infatti piu fertilizzanti e piu e la conducibilita, ma e vero che deve aggirarsi tra 200-500 ms/cm per vasche piantumate?
------------------------------------------------------------------------ tra 200 e 500 ms/cm non so perche mi escono le faccine |
In che senso "deve"? In natura non ci sono conduttivometri, ci sono piante (e animali, batteri, ecc...) che vivono in acque tenere, a conducibilità più bassa, ed altre che gradiscono più sali disciolti, e quindi una conducibilità maggiore.
In vasche molto molto spinte potresti facilitare l'assorbimento di certi elementi mantenendo una conducibilità non altissima, ma dipende tutto da quali elementi tu metti a disposizione. Per fare un esempio drastico, se quei 500 ms di conducibilità li ottieni tutti con acqua di osmosi + sale da cucina, le piante se ne fanno ben poco. Questo per dire che parlare di conducibilità senza parlare di nitrati, fosfati, microelementi, ecc. ecc. è fuorviante. |
Quote:
L'ho presa perche pensavo che servisse per la fertilizzazione |
Il conduttivimetro viene usato nelle colture idroponiche per disciogliere sali appositi e calibrati.;)
|
Serve anche quello. Prima di quello (o assieme) avrei preso dei buoni test per l'acqua: pH, durezza, no3, po4, ecc.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl