![]() |
Alghe nere fuori controllo che prendono possesso della vasca
Salve a tutti.
Sono alla prima discussione sul forum e avrei preferito portarvi qualche foto di un acquario splendido e florido. Invece sono qua a parlarvi di' una cosa assai ben nota: alghe nere!! Sono comparse nel giro di pochi giorni e stanno prendendo possesso della vasca. Incominciamo con i dati e poi le foto. Vasca artigianale 180 litri netti Popolazione: 7 scalari ancora piccoli, 2 botia, 4 albini, 18 neon, 2 red molly. Piante: 3 anubias nane e 1 gigante, 2 piante che mi sono state omaggiate al negozio (ignoro il nome), tutte legate al legno che si vede. Dati acqua: 50 no3 0.5 non 10 GH 15 KH (lo stick della tetra me lo rileva cosi alto, possibile?) 7 ph 0.5 cl2 Illuminazione 50 watt lampade in foto (lo so sono molto pochi). Acquario avviato da 4 mesi, un mese fa ho inserito le piante in foto e iniziato fertilizzazione con easy life profito e easy life carbo con dosaggi indicati, ogni 15 giorni cambio 20% acqua e con uso di sera aquatan e bionitrivec. All'inizio prima del carbone usavo il flourish Excel. Da 10 giorni sono comparse queste alghe nere che hanno attaccato sugli arredi, stanno soffocando le piante, perfino sul fondo di ghiaia e sui vetri. Ho provato con un cambio acqua del 30% ma nessun effetto. Come posso ridurre questa prolificazione? Faranno marcire tutte le piante che si stanno coprendo di nero, e presto mi da l'idea che colonizzeranno l'intera vasca in maniera irreparabile. Tra l'altro le piante sembrano non svilupparsi mai: qualche fogliolina verde nuova spunta dal rizoma ma nel giro di pochi giorni si buca e si stacca. Dipende dalle alghe o è un problema a parte? ps. nelle foto inserite le piante sembrano di un verde acceso e appaiono rigogliose: è un effetto della fotocamera dello smartphone, in realtà sono di un verde molto pù scuro e sembrano "sofferenti". È la mia prima vasca, chiedo cortesemente aiuto! |
Ciao!
Non preoccuparti, risolveremo tutto :-) Innanzitutto la popolazione è assolutamente da rivedere; troppo abbondante e non compatibile.. (Ti consiglio di aprire un nuovo post mirato alla popolazione nella sezione adatta così non andiamo off topic perché nel tuo caso c'è molto da dire. Due cose al volo: sicuramente i molly vanno tolti visto che sono solo 2.. I valori sono poco idonei agli scalari e neon, e dovresti munirti di test a reagente liquido per risultati affidabili.. Le striscette meglio lasciarle perdere) Tornando alle nostre alghe, un paio di info: Quali sono i gradi kelvin delle lampade? Quante ore di fotoperiodo? Le lampade hanno i riflettori? Hai i nitrati alti, causa principale delle alghe, dovrebbero essere massimo la metà.. (vasca troppo popolata e/o eccesso di cibo) Le piante che hai sono a crescita molto lenta, non ti aiutano ad abbassare i nitrati e quindi nel combattere le alghe.. Inseriscine qualcuna a crescita rapida in base alla tua illuminazione e se non hai fondo fertile compra delle tabs per fertilizzarlo nei pressi delle piante.. Togli anche quel vascello, forziere, castello e conchiglia! Al 90% perché è colpa loro se hai le alghe!!!! :-D Scherzo ovviamente, ma andando a creare un bel layout naturale con le nuove piante, ci stanno proprio male.. Ma sopratutto rubano spazio ai pesci. Poi la scelta è tutta tua :-) |
Quote:
Comunque che siano da ridurre è un dato di fatto Quote:
8 ore di fotoperiodo dalle 14 alle 22 le lampade non hanno i riflettori perché non sono riuscito ad adattare il coperchio. Dovrei costruire un nuovo coperchio per gestire una nuova illuminazione, ma è una cosa che adesso non posso fare. Quote:
Per quel che riguarda il cibo, uso quello a scaglie della tetra, i pesci addirittura riconoscono il barattolo e quando lo vedono si raggruppano tutti in un punto, il pizzico che metto lo fanno sparire completamente nel giro di pochi istanti, per i botia uso delle pastiglie verdi apposite sempre della tetra, una ogni 2 giorni che però vedo consumarsi interamente. Che piante a crescita veloce posso usare pur con una illuminazione così carente? 0,3 w/l Esistono piante a crescita veloce che si aggrappano al tronco evitando di doverle interrare? Quote:
Comunque vascello e castello sono diventati territorio dei botia che stanno perennemente li dentro e scacciano eventuali intrusi. Profito e carbo vanno bene o sono inutili attualmente? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto |
Dietro le lampade non ci sta neanche un foglio di stagnola?
Avendo una lampada da 8500 K° e una 'rosa', con nitrati alti e poche piante, le alghe sono d'obbligo :-) Per darti un idea, come gradazioni sarebbe perfetto averne una da 4000K ed una da 6500k. Qui ti puoi fare un idea sulle piante adatte a te: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 Il cambio d'acqua fallo settimanale del 20% Se metti le nuove piante in questo weekend, parti con la fertilizzazione dimezzata dal prossimo cambio d'acqua settimanale |
Allora ieri ho agito così.
Ho tolto gli arredi che risultavano molto contaminati, praticamente tutti tranne quel piccolo castello che ho lasciato esclusivamente perché è il riparo dei botia. Lo sostituirò poi con un riparo più naturale. Già con questo credo di aver dimezzato la carica di alghe presenti in vasca. Poi ho tolto la parte di strato ghiaioso che presentavano pelosità nere. Ho cambiato più del 30% di acqua e biocondizionato con sera aquatan e bionitrivec. Ho spostato tutti i red molly e due albini da un'altra parte: probabilmente è ancora troppo popolato, ma questo tema lo affronto poi in altra sede del forum. Ho ripulito il tronco dalle alghe, sistemato le piante presenti e aggiunto due anubias giganti. E' uscito un bel cespuglio sul tronco. Ora non sarei intenzionato a rimettere quella finta roccia, ma aspettare un poco e poi piantumare ulteriormente quello spazio inserendo un altro tronco. Raddoppiando le piante e diminuendo la popolazione spero di riuscire anche a limitare la diffusione di queste alghe nere pelose. Oggi lascio girare e poi domenica ricomincio con easy life profito + carbo. |
Tutto giusto ma ti servono piante a crescita rapida..
Le anubias il loro lo fanno, ma non riusciranno mai ad aiutarti efficacemente contro le alghe. Altra cosa da fare sarebbe sostituire almeno la lampada rosa con una 4000k° |
Ho piantato queste, vediamo come vanno.
http://s21.postimg.cc/o62ojt683/20151017_214216.jpg Purtroppo sono stato costretto a tenere i fantastici arredi.. pazienza. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl