![]() |
vi prego consigliatemi! riproduzione betta ancora una volta
ragazzi ebbene si....dopo un intero inverno ad aspettare i miei betta hanno finalmente deposto...
adesso i problemi...mi faccio schifo da solo ma devo dirvelo...hanno deposto in una bolla di vetro con circa 2 litri d'acqua.. lo so che è ingiusto x i pesci e non ci speravo neanche in un parto ma adesso cosa faccio? cmq vi illustro meglio...fondo con ghiaietto fine e riccia e lentichhia galleggiante con un coccio come nascondiglio....adesso ci sono le uova e ancora stanno lavorando... quando tolgo la femmina? quando il maschio? se le uova cadono dal nido si schiudono lo stesso? cambi d'acqua? devo preparare qualcosa nel frattempo da dare ai piccoli (se nascerà qualcosa)? AIUTO AIUTO AIUTO |
cmq a quanto pare è la femmina la più attiva a recuperare le uova dal fondo...
|
Ciao, ti consiglio ti consiglio di guardare in questi 3 siti
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp qua http://www.bettaclub.com/modules/new....php?storyid=2 e qua http://www.gaem.it/pubblico/articoli...plendens.shtml Ciao ;-) |
Quote:
|
Prima di tutto togli sia femmina che maschio, le uova che cadono si schiudono ugualmente. Non appena si schiudono riesci a trasferire tutto il contenuto in una vasca piu' grande? in un'ambiente cosi piccolo non sopravviveranno piu' di 8 giorni. Procurati una vasca piu' grande ma senza filtro .
Ti consiglio di visitare questo sito pieno di articoli su l'argomento: www.bettaitalia.135.it Ciao |
posso aspettare di trasferirli almeno fino alla schiusa? una vaschetta da 7 litri poi potrebbe andare?
|
Devi aspettare che si schiudano , esattamente 2 giorni dopo ( e' il periodo in cui iniziano a nuotare) puoi versare il tutto in un secchio e riempirlo a meta' , lascia dopo il secchio fuori casa magari in giardino, l'acqua si arricchira' di micro organismi e lascia crescere li dentro gli avannotti, questo se non hai vasche di almeno 50 litri.
|
ma guarda tu dove sono andati a fare le uova questi...#07
no che non ho vasche di 50 lt...chi se l'aspettava... -05 oddio un po ci speravo :-)) sti benedetti infusori x forza con la banana bisogna farli? io ho messo una bottiglia al sole con bucce di altri frutti va bene lo stesso? grazie giuswa x i consigli...non avresti msn vorrei farti delle domande su bettaitalia ho visto che sei un espertone ;-) ;-) ;-) |
Ma dai! #07 #07 #07 #07
Almeno quelle tartarughiere in plexiglass (togli le isole, ovvio) da 12 lt(15 euro)le potrai prendere, no? Una per il maschio e i piccoli, e una per la femmina(se no l'ammazza), e le doti di un piccolo filtro appeso!! |
allora ve la racconto proprio tutta....anche se mi vergogno alquanto #12
in questa bolla da 2 lt senza riscaldatore e senza filtro hanno vissuto per ben 6 o 7 mesi 1m e 2f... poi mi venite a dire che si scannanno...è solo questione di carattere... un paio di giorni fa vedo una femmina alquanto obbesa e penso: sarà mai possibile che abbia mangiato così tanto? allora ho fatto un bel cambio d'acqua e ho tolto l'altra femmina...ho aggiunto un pò di riccia fluitans e voilà....la frittata è fatta...adesso francamente mi dispiace mandare tutto a quel paese e tento di curarli se riesco.... impresa ardua ma tenterò... cmq sia mamma che papà sono stati bravissimi...sono veramente amorevoli...troppo affascinane l'accoppiamento di questi pesci ( li ho anche filmati )....mi sa che mi specializzo nella riproduzione... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl