![]() |
Allestimento primissimo acquario
Ciao a tutti!!
Mi chiamo Stefania e mi sono appena iscritta. Ho deciso di allestire a casa per la prima volta un acquario.Vorrei creare un ambiente dove piante e pesci possano convivere in armonia e soprattutto stare bene. Parto completamente da zero, ma ho tanta voglia di imparare. Ho cercato di documentarmi e di chiedere in vari negozi specializzati. Quello che ho sommariamente capito è che prima di allestire la vasca bisogna avere le idee ben chiare sui pesci che si andranno ad inserire. Per la scelta dei pesci è importantissimo conoscere i parametri chimico fisici della propria acqua di rubinetto. Dato che ho controllato e non vengono pubblicati online, sarebbe utile se comprassi delle cartine tornasole in un negozio di acquari? Per quanto riguarda la vasca avrei l'opportunità di avere ad un buon prezzo la Ferplast Cayman 80 Scenic. Ho un dubbio riguardo il suo posizionamento in casa. L'unico posto disponibile si trova (aihmè lo so) in un posto molto luminoso della casa, vicino a due porte finestre. D'estate ci batte il sole fino a circa mezzogiorno (a dire la verità anche oggi che è una bella giornata). Non avrei problema a tenere le tapparelle abbassate ed aprirle poi quando il sole gira. Secondo la vs esperienza è fattibile o devo rinunciare in partenza in quanto l'ambiente è troppo luminoso? Potrei incorrere nel problema alghe? Mi dispiacerebbe davvero rinunciare. Sto cercando di fare tutto con molta calma in modo da non fare errori. Spero di poter usufruire dei vostri gentili consigli passo dopo passo. Grazie Stefania |
Benvenuta!
Primo consiglio, i test prendili a reagente (sono boccette con un liquido che reagisce con la tua acqua in provetta, in base ai valori), niente striscette multitest... non sono per niente attendibili... Secondo... l acquario non va mai messo in punti dove è esposto direttamente ai raggi solari, se riesci a tenere le tapparelle sempre chiuse, allora il posto che ti piace va bene... terzo consiglio... come prima esperienza ti consiglio di iniziare con i poecelidi (guppy, endler, platy ecc...) e piante poco esigenti a livello di luce e fertilizzazione... Se hai bisogno chiedi sempre qui, c è tanta gente molto competente... :) |
Grazie per la risposta.
Allora OK per la posizione. Terrò il più possibile la vasca dal riparo dei raggi del sole. No le cartine. Prendo i test, ho capito quali. Devo prendere pH - Gh - Kh - NO2 - NO3 - PO4 Non appena ho i risultati li pubblico. Avrei infatti bisogno di un consiglio riguardo il riempimento della vasca: solo H2O rubinetto o rubinetto+demineralizzata? Credo che per deciderlo devo prima essere a conoscenza dei valori. Stamattina la negoziante mi ha detto che i valori dell'acqua all'inizio non interessano: bisogna riempire la vasca con H2O rubinetto e poi si misurano più avanti. Mah...questione di punti di vista? A naso direi che è più facile capire con cosa si sta partendo e cercare da subito di rendere la situazione ottimale piuttosto che trovarsi con qualche sorpresa dopo. Per piante e pesci...non ho esperienza quindi sì, penso che partirò con specie poco esigenti. Chiederò sicuramente all'occorrenza. |
Se parti con i poecelidi la tua acqua del rubinetto, trattata col biocondizionatore ( c è chi la fa solo decantare, ma io mi fido di più a farla decantare un giorno con il biocondizionatore), andrà più che bene... infatti questi pesci amano acqua basica e dura (caratteristiche generali dell acqua della nostra rete idrica)... comunque una volta che ti arrivano i test, controlla i valori... ;)
|
Bene! Il biocondizionatore non lo conosco, adesso vado a leggere.
Ti ringrazio. Appena ho qualche valore lo posto. A presto |
Quote:
|
Ciao. Inizia a leggere il ciclo dell'azoto, trovi l'articolo in questa sezione del forum mi pare e leggi pure come allestire il primo acquario, sempre in questa sezione.
I raggi solari non devono mai arrivare in maniera diretta sulla vasca. |
ciao, stai valutando questa vasca vero?
http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-2323.html se non hai problemi di spazio posso suggerirti un 180 litri(101x41x50) con un'illuminazione e filtraggio migliori ;-) dai uno sguardo http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12066.html magari se in futuro vuoi cambiare fauna non sei preclusa sopratutto dal lato lungo della vasca(oltre ai 30 litri in piu') e avresti una buona illuminazione (0.5w/l) I poecilidi sembrano un'ottima scelta per incominciare, carini, piccoli,prolifici e di basse esigenze. |
Grazie mille per tutte le risposte. Domani studio (anzi ripasso) il ciclo dell'azoto, dopo anni dall'averlo dovuto studiare bene per forza, penso adesso sia finito in qualche remoto angolo del mio cervello.
Grazie mille anche per il consiglio sulla vasca. Per ora purtroppo non posso permettermi di andare oltre quella della Ferplast. Mi metto a studiare e mi rifaccio viva non appena ho qualche novità. |
Riporto sù il mio vecchio post.
Abbiamo abbandonato l'idea di comprare il Ferplast, leggendo qua e là pare abbia problema luci e filtro. Avete esperienza con l'acquisto di acquari online? Ci piace sia il Rio consigliato da Leonardo89 che l'Askoll Ciano. Online i prezzi sono supercompetitivi rispetto al negozio, ma posso fidarmi a farmi spedire un oggetto così delicato? Chi ha comprato online ha avuto problemi tipo vetro rotto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl