![]() |
Mantenere stesso gh e stesso kh dopo i cambi
Ciao a tutti.Quando si ha una situazione di valori perfetta e si deve fare un cambio,come si fa a mantenere gli stessi valori?Che valori dovrà avere l'acqua di osmosi?
|
Ciao!
Se la tua acqua di rubinetto ha valori difficili da gestire, la cosa migliore sarebbe usare osmosi e raggiungere i valori desiderati con gli appositi sali per gh e kh.. Altrimenti puoi tagliare la tua acqua di rubinetto nelle giuste proporzioni. Ti faccio un esempio prendendo come riferimento: 10 litri di acqua di rubinetto con GH10 e KH 10 tagliandola al 25% (cioè 7,5 litri rubinetto+2,5 litri osmosi) avrai GH 7,5 e KH7,5 tagliandola al 50% con osmosi (cioè 5 litri rubinetto+5 litri osmosi) avrai GH5 e KH5 In linea di massima ovviamente.. Un test dell'acqua dopo il taglio è d'obbligo ed in base a quello puoi regolarti senza problemi :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Esattamente..
E per rabboccare l'evaporazione usa osmosi pura :-) |
Quote:
Quote:
ps : è vero che l'acqua di rubinetto contiene delle sostanze utili alle piante che l'acqua di osmosi non ha nemmeno se arricchita con i sali? |
Bè sicuramente l'acqua di rubinetto contiene parecchie sostanze che variano in base alla zona in cui abiti..
A volte e si è fortunati ad avere acqua con valori già idone o vicini alle nostre esigenze.. Tu non hai mai provato a testarla quindi? Se è adatata alle tue esigenze non vedo nessun motivo per non usarla :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl