![]() |
problemi ph
Salve ragazzi come parlavo in un altro post,ho acquistato della torba di sfagno
dal rubinetto mi esce un ph di 8.5, e kh 11 utilizzando 300g di torba in un bidone di stabulazione il ph mi scende a 6.5 solo che dopo qualche ora che rimuovo la torba il ph risale, mi sapete dire come mai? molti utilizzano questa tecnica,ma non so dove sbaglio... |
prova a far bollire la torba in acqua di osmosi e aggiungi il concentrato nel bidone (senza la torba ovvio), dovresti ottenere una miscela stabile.
|
grazie per la tua risposta...comunque volevo usare questo metodo in quanto mi viene un poco distante il rivenditore con impianto Ro,posso utilizzare l'acqua di rubinetto?
-credevo per natale di farmi un bel regalo,sapresti consigliarmi su quale impianto scegliere? |
compra l'acqua panna o cmq con basso resido fisso allora o hai anche il supermercato distante :-))
|
nono il supermercato no :-D :-D,quanta torba devo utilizzare?
|
Quote:
|
ciao consolato , con un kh pari a 11 č impossibile , ripeto impossibile portare il ph in zona neutra , figurati in zona acida. l unica soluzione č abbassare il kh con osmosi. vedrai poi che non avrai nemmeno bisogno di torba per correggere i valori.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl