AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   quale pompa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497619)

il.manuelito 08-10-2015 21:25

quale pompa?
 
Ciao a tutti attualmente in vasca ho una pompa di risalita EDEN 135 FL che fa 2000 litri/h (32w) , in casa ho anche una sicce 2500 l/h (65w) che non metto perchè un po' rumorosa e perchè mi si riempe troppo l'acquario diciamo che l'acqua sta al di sotto di 1- 1,5 cm dal bordo, il mio acquario non riesce a scaricare tanto possibile? per cosa mi consigliate di optare?
foro scarico da 40

antonio16 08-10-2015 23:14

potresti provare a regolare la pompa

tene 09-10-2015 06:32

Dipende dallo scarico effettivo che ottieni con la 2000,dovresti misurarlo.
Lo scarico non deve coprirsi ,rischi molto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il.manuelito 09-10-2015 12:51

Con la pompa più forte si crea più movimento in superficie meglio per gli scambi gassosi però rischio troppo invece con la 2000 c'è meno movimento, stasera provo a misurare

tene 09-10-2015 16:51

La pompa va in base alla misura dello scarico e da come sono fatti entrambi gli impianti ,solitamente per un 40 e un impianto di risalita/scarico ben fatto una 2000 è già giusta 1000 1200 litri effettivi ,oltre non viene supportato dallo scarico o diventa pericoloso .
Il movimento prodotto dalla risalita è quasi irrilevante,mentre è importantissimo lo scambio che per me non è mai troppo ,ma non si può mettere il motore di una farrari su una panda [emoji6]


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il.manuelito 09-10-2015 19:49

Ma La risalita deve portare su 3 volte il litraggio della vasca all'ora?

tene 10-10-2015 01:11

Sì come valore minimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il.manuelito 13-10-2015 19:09

E se sto al di sotto di tre volte il litraggio quale sarà il problema ? Inquinanti difficili da smaltire?

tene 13-10-2015 21:43

Anche quello visto che lo Skimmer sarà lento,poi poca ossigenazione quindi possibili problemi di Redox, Ph con conseguenti patine e sofferenze negli animali,poi c'è chi riuscendo a gestire perfettamente le vasche ha risultati stupendi anche con interscambi ridicoli ,ma non è certamente la norma

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il.manuelito 13-10-2015 21:53

Grazie tene Io ho una patina in sump può dipendere da quello? Ho fatto in calcolo e mi tornano su 750 litri con la 2000


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11007 seconds with 13 queries