![]() |
Crescita lenta Limnophila ed Egeria
Buongiorno a tutti, da qualche settimana noto una crescita molto lenta delle 2 piante in oggetto.
In particolare la Limnophila soffre tantissimo. Crescono le parti alte, ma subito dopo le parti basse appassiscano e cadono. La pianta è quasi solo stelo, con in cima unciuffettino verde. Appena inserita cresceva benissimo per qualche smeße non ci sono stati problemi. Anche l'egeria densa cresce lentamente, anche ße è messa meglio della Limnophila, ma è evidente che c'è qualche carenza. Le altre piante in acquario sonno: Bacopa Compacta Cryptocorine Pink Marsilea angustiflora La Bacopa cresce tanto e velocemente -:33 Le crypto stanno bene, anche se nell'ultima settimana noto una crescita leggermente più lenta. Ma comunque sembrano in buona forma. La marsilea cresce male da quando l'ho inserita. È il classico pratino, non riesce ad esplodere e crescere in maniera coprente. Non so se sia normale a dire il vero. Credo sia una carenza di Macroelementi perché i PO4 sono a 0! Valori Test: NO3 = 5 NO2 = 0 GH = 14 KH = 8 PH = 7.4 FE = 0.1 PO4 = 0.01 Il fondo è ADA ammazonia. Protocollo di fertilizzazione: Settimanale: DO Aqua Be bright + Ferropol Giornaliero: Do Aqua Be Green È abitato solo da Caridine, miste sia Red Crystal che Red Cherry Temperatura acqua: 26 Luce: 1 W a litro (forse anche di più perché il fluval edge ho aggiunto 2 lampade a destra e sinistra per migliorare la luce in totale abbiamo 12 W a destra 12 W a sinistra e 3W Led al centro con la lampada originale tutt'e 6400k) Mi date qualche consiglio :-)) |
Se hai un blocco veggetativo cioe che le pinte non crescono più la causa e dovuta hai una carenza di MACROELEMENTI se la vasca e ben piantumata i valori devono essere cosi
NO3 = 5................NO3=10 NO2 = 0................Ok GH = 14................Ok KH = 8..................Ok PH = 7.4...............Ok FE = 0.1...............Ok PO4 = 0.01...........PO4=1 |
Ciao Pietro, cosa uso per alzare NO3 e PO4? Mi consigli qualcosa?
:) |
Quote:
EASY LIFE Fosfato.................. x PO4 |
se do un po' di mangiare alle cardine e non lo mangiano tutto non dovrebbe far aumentare NO3 e PO4?
|
Ciao,
tendenzialmente no, non è la stessa cosa, ma il fatto che alcune piante crescono ed altre no indica, normalmente, che o i nutrienti non sono sufficienti per tutte e in questo caso le piante più veloci e meglio sviluppate se ne accaparrano di più creando un divario sempre più ampio, oppure mancano determinati elementi che servono proprio alle piante che sono ferme. Io propenderei per il primo caso, ma avendo un'acquario dedicato alle caridine la vedo difficile inserire fertilizzanti in maniera massiccia, qualunque marca e protocollo ti venga consigliato. Io tenterei con qualcosa da mettere interrrato vicino alle radici, e quì fatti consigliare da altri perchè quello che uso io sicuramente ti verrebbe sconsigliato. |
Con le caridine si puo fertilizare basta fare attenzione stabilizza e mantieni i valori sempre cosi
NO3=5 PO4=0,5 FE=0,1 Fine Ciclo |
Quindi, provo con i fertilizzanti che mi hai detto Pietro.
Comunque, ho notato la presenza di Cianobatteri sull'angolo frontale destro dell'acquario. Sono sui sassolini dell'Akadama, proprio dove non ci sono piante. Li ci sarebbe la marsilea che però stenta a crescere da sempre. In più ho notato che per avere un valore corretto di CO2 devo erogare moltissime bolle al minuto. Circa 80. Il sistema che uso è il Flipper nano della Dennerle. Quindi comunque di buona qualità di erogazione. Ho un dubbio sull'illuminazione non vorrei sia eccessiva a questo punto. Ma come è possibile che in assenza di macroelementi saltino fuori anche i Cianobatteri? Che mi consigliate di fare #13 |
Quote:
#36# confermo per i FERTILIZANTI, i CIANOBATTERI vengono per due motivi. Valori sballati come i tuoi e in + poco movimento d'acqua, come illuminazione se sei ben piantumato devi avere 0,8 Watt per litro con lampade 6500K 4000K. |
Ora come lo pulisti questo ciano?
Comunque volevo chiedervi anche un consiglio sulla Marsilea Angustifolia che è l'unica pianta che da sempre ha avuto problemi nella crescita. La luce c'è in acquario, la co2 anche. Perché non cresce in maniera decente? Fa anche pochissimo pearling. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl