![]() |
Fosfati
Salve è buongiorno a tutti...volevo chiedervi aiuto sui fosfati in pratica non riesco ad abbassarli sotto i 2mg/l....ho un acquario di circa 55 litri netti come piante ho anubias, ceratophillum e criptocorynne.....come pesci circa una quindicina di guppy. Ho provato a fare cambi di acqua sostanziosi più della metà, ho ridotto il numero di pesci ora a circa quindici,ho ridotto la quantità di cibo ma niente i fosfati si sono un Po scesi ma rimangono sempre a 2 mg/l...stavo anche pensando di pulire i tubi del filtro esterno magari c'è un po di sporcizia che può provocare i fosfati che ne pensate è possibile? Vi ringrazio in anticipo datemi tutti i consigli di cui siete capaci. :-)
|
Hai provato a misurare i po4 dell'acqua del rubinetto?
------------------------------------------------------------------------ Mi par di aver capito che non usi acqua di osmosi. Giusto? ------------------------------------------------------------------------ Prova a misurare anche gli no3. Direi anche tanti pesci in poca acqua... |
Ciao...si ho misurato i fosfati dell'acqua del rubinetto ed i valori sono 0,5 mg/l test tetra ,uso solo acqua del rubinetto ma mi voglio dotare di un impianto ad osmosi anche perché ho un ph 8 e kh 14 nonostante usi co2...dici che devo provare a diminuire la popolazione ittica? 15 guppy sono troppi in 55 litri? Non ho test no3...solo quello no2 il valore è ok.
|
Secondo me i pesci non sono pochi!
|
Un po si, visto che le cause non sono esterne, bisogna cercarle dentro l'acquario. Poi cerca di piantumare x un buon 70%, le piante aiutano nella riduzione di no3 e po4. L'osmosi è una buona cosa, ma non risolve le cause. Per i tuoi guppy il kh ed il ph vanno bene così
|
inserisci piante come Ceratophyllum Demersum che assorbono i fosfati
|
Ok grazie ragazzi molto gentili...proverò a togliere qualche pesciolino per fortuna ho un negozio che li prende volentieri...gia che ci sono vi chiedo un altra cosuccia...come illuminazione ho attualmente un t8 da 18 watt 6500 kelvin e la colonna d'acqua è di 25 cm...che piante posso coltivare con questa illuminazione? Attualmente ho anubias cryptocorine e demersum ( scusate qualche errore di scrittura nel nome delle piante ahahahah)...cmq il mio acquario dispone anche di un ulteriore alloggio per un altro tubo neon.
|
Adesso hai circa 0,36 watt, sono un po pochi aggiungerei l'altro neon, avresti il doppio 0,72 watt, che ti consentirebbe di spaziare un po di più con le piante. Di quelle che hai, il c. Demersum vorrebe una luce intensa, la anubians immagino sia una barteri e le crypto stai d'una luce normale
|
0.32 sono 55 litri.. cmq sono pochi anche con 25 cm di colonna d'acqua? Non è che se metto anche l'altro neon ho problemi con le alghe? Vabbe che se ora non diminuiscono i fosfati le alghe si divertono ahahah
|
Se gestisci bene po4 e no3 e riempi bene con le piante non dovresti aver più di tanti problemi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl