![]() |
coperchio vasca, perchè si
Dopo varie vasche (anche una di barriera dismessa) aperte ho riallestito, e sarà definitiva, con un coperchio autocostruito.
A meno di utilizzare hqi a mio avviso non ha senso avere vasche scoperte, vedo dei gravi svantaggi tra i quali: - evaporazione sostenuta - dispersione di co2 (a danno della fotosintesi e acidità) - consumi elettrici del riscaldatore sensibilmente, sempre a mio parere, superiori viceversa in estate lo si può aprire o sollevare per diminuire la temperatura. con neon efficienti e cuffie IP67 o tubi led adeguati si possono gestire anche illuminazioni più che decenti nel vano coperchio. Gli svantaggi del coperchio? - impossibilità di ammirare piante emerse - scomodità nella manutenzione - impossibilità di installare un parco luci molto potente |
Vantaggio della vasca aperta:
Estetica migliorata del 200% Imho ovviamente :-) |
|
Quote:
dimenticavo tra i vantaggi: i pesci salterini non si suicidano! |
La dispersione di CO2 è praticamente la stessa (mica è ermetico il coperchio).
In ogni caso, concordo, le vasche chiuse sono più brutte ma più pratiche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl