AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Epiplatys annulatus ferito e Betta malandata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497429)

Andrea1317 06-10-2015 05:17

Epiplatys annulatus ferito e Betta malandata
 
Ciao a tutti...

Come da titolo son qua a chiedervi cosa ne pensate di questa piccola femmina di epiplatys annulatus che presenta questa strana ferita sopra la testa..

L'habitat è un 180 lt, con valori stabili e nella norma (no2 assenti e no3 al max a 10, ph 6,8, temp 26°)

In acquario vi sono anche sciami di avannotti endler, 3 molly baloon e 4 betta femmina (di cui una parlerò dopo) e sul fondo corydoras
Qualche giorno fa le si è presentato uno strano rigonfiamento di colore biancastro/rosina con un puntino rosso nel mezzo (suppongo sia sangue), che comunque dopo un trattamento con esha 2000 in vasca è sparito.
é rimasta comunque la "chiazza" e il rigonfiamento sopracitato, senza sangue ma sembrerebbe espanso un pochino...
Secondo voi si tratta di infezione batterica? Sembra qualcosa tipo ulcera... E come potrebbe esser venuta?
Inserisco un paio di immagini per rendere l'idea

http://s29.postimg.cc/lhjp0kotv/IMG_7465.jpg

http://s29.postimg.cc/zchzj1j8z/IMG_7466.jpg

Inoltre a preoccupare è una femmina di betta che negli ultimi gg ha un aspetto sempre peggiore:
I colori sono molto meno accesi, e le è venuta una sorta di patina alla bocca (dove le si era risargita una ferita mesi fa) ma soprattutto le si son gonfiati gli occhi (o meglio i bordi)...

Oltre ad isolare i pesci cosa mi consigliate? ma soprattutto che ne pensate?

Posto una foto
http://s9.postimg.cc/h6zh131vf/IMG_7468.jpg

http://s9.postimg.cc/v1xrjjwaj/IMG_7471.jpg



PS. nn esiste collegamento col combattente maschio del thread precedente

Carmine85 06-10-2015 12:29

Ciao
Ma gli epiplatys , che fanno parte della famiglia Nothobranchiidae, sono pesci che vogliono acque acide se non salmastre...inoltre sono pesci che vanno salvaguardati perché appunto relegati in poche aree in tutto il pianeta terra...liberia, sierra Leone e guinea...non sono pesci che rientrano nel frittone misto con endler, molly ecc anche perché per le condizioni sopra citate di valori ecc non sono compatibili...
I valori come stanno vanno bene solo per i betta...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Puntina 19-10-2015 15:05

Come già detto nell'altro post hai lo stesso problema in entrambi gli acquari, ovvero il classico misto incompatibile. Dedica a tutti i betta il 60 litri e sposta pecilidi ed ancistrus nel 180 litri sistemandone i valori. Vedrai che i problemi si risolveranno da soli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07928 seconds with 13 queries