AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Riavvio acquario per pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497272)

novellasemplici 03-10-2015 19:43

Riavvio acquario per pesci rossi
 
Buonasera a tutti.

Vi scrivo per un consiglio.
Voglio riavviare un 125 lt. Acquistato nel 2011, è stato in funzione fino all' estate scorsa. Era un tropicale dolce con poecilidi ma avendo acqua molto dura dovevo comunque tagliarla in parte con osmosi. I pesci si sono più volte ammalati nonostante i valori fossero buoni, credo che un pesce venduto già malato abbia infestato anche gli altri.
L'acquario è sempre pieno d'acqua, anche senza pesci, ma il filtro è spento. Luci idem. Alcune piante tipo anubias e vallisneria sono comunque sopravvissute. Non ho co2.
Per evitare di usare acqua di osmosi vorrei passare ai pesci rossi che ho già avuto in vasca nella casa precedente, credo ne metterò un paio.
I miei dubbi sono i seguenti.
Primo: i batteri saranno sicuramente morti, quindi provvederò come al primo avvio. Ma i cannolicchi son sempre buoni? Vanno bolliti o buttati? E immagino che vada ben pulita tutta la vasca ma usare roba chimica mi fa paura per possibili residui.
Inoltre come procedere con il fondo? Posso lasciare quello (fondo fertile Dennerle credo ormai esaurito e sassolini a granulometria medio piccola in tono bianco-marrone chiaro) e integrare magari con fertilizzazione? Credo che metterò sempre anubias e higrophila al massimo hydrocotyle.

Io cambierei anche tutto ma temo di non avere la disponibilità economica. Ovviamente non voglio certo riavviare in modo errato, per questo chiedo consiglio.
Posso evitare di cambiare il fondo o è proprio indispensabile? Nel secondo caso aspetto la tredicesima. [emoji1]
Grazie.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

dave81 03-10-2015 20:15

svuota tutto, butta il fondo vecchio che non serve e pulisci bene tutto. a fondo. devi partire da zero con una nuova maturazione.

se metti piante come microsorum o anubias, il fondo non ti serve

puoi fare un zcquario senza fondo che è molto piu igienico, e anche spazioso

i cannolicchi si possono tranquillamente riutilizzare, vanno lavati bene peró. la bollitura va bene ma non la vedo essenziale

malù 03-10-2015 21:23

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062679379)
puoi fare un zcquario senza fondo che è molto piu igienico, e anche spazioso

Abbi pazienza Dave, ma ti devo contraddire...........i pesci rossi amano "razzolare" il fondo, non metterglielo sarebbe un "crimine" ;-)
Puoi usare sabbia edile, costa pochissimo #36#

novellasemplici 03-10-2015 22:02

Grazie mille!

Se uso solo sabbia o simile e non metto fondo fertile higrophila e hydrocotyle me le devo scordare? E soprattutto i pesci rossi se le mangiano?
Potrei mettere solo anubias ma temo che essendo a crescita lenta non riescano a fare molta concorrenza alle alghe. Un ceratophyllum galleggiante magari o se lo pappano pure quello?[emoji1]

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

malù 04-10-2015 01:56

Con hydrocotyle non dovresti avere problemi........per il resto devi provare, non tutti sono "voraci" allo stesso modo.
Se decidi per i carassi, apri un post nella sezione "Pesci d'acqua fredda", così ti potremo seguire meglio.

novellasemplici 04-10-2015 08:51

Grazie molte per la vostra disponibilità.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

novellasemplici 16-10-2015 20:33

Salve, aggiorno: acquario ripulito, riavviato filtro che starà in maturazione il classico mese. Ho messo ghiaietto policromo di pezzatura media ma non fondò fertile. Come piante ho solo una grande anubias e 8 piantine di egeria densa. Altre piante al momento non erano disponibili, acquisterò in futuro. Per queste piante, in assenza di fondo fertile, devo dare fertilizzante e quanto? O rischio di vedermi comparire alghe? Grazie.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

malù 16-10-2015 20:47

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Per il momento lascia perdere la fertilizzazione, le piante devono prima ambientarsi.

Cla90 17-10-2015 10:45

Si appunto poi mettendo piante che non necessitano di fondo fertile, potrai una volta che si sono ambientate, pensare a dei fertilizzanti liquidi dato che loro assorbono dall'acqua i nutrienti. Se hai egeria sconsiglio l'abbinamento con il cerato. Se non usi co2 l'egeria cresce più lenta se messa al fondo e per farlo andrà a rubare i carbonati dell' acqua per ricavarsi la co2, per questo se la sua presenza é molta devi tenere d'occhio il kh e il ph spesso. (qualcuno mi correga in caso di imprecisioni). Valuta magari la possibilità di lasciarla galleggiare così prende tutta la co2 che vuole e cresce benissimo, lo so perché c'è l'ho in vasca. Ho letto articoli a riguardo che dicono che le due piante non vanno messe insieme in vasca...quindi io lascierei stare il cerato secondo me. Personalmente ho in vasca del microsorum mi piace un casino come pianta e cresce bene. Guarda se ti può piacere non ha particolari esigenze né di fondo né di co2.

novellasemplici 17-10-2015 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Cla90 (Messaggio 1062684968)
Si appunto poi mettendo piante che non necessitano di fondo fertile, potrai una volta che si sono ambientate, pensare a dei fertilizzanti liquidi dato che loro assorbono dall'acqua i nutrienti. Se hai egeria sconsiglio l'abbinamento con il cerato. Se non usi co2 l'egeria cresce più lenta se messa al fondo e per farlo andrà a rubare i carbonati dell' acqua per ricavarsi la co2, per questo se la sua presenza é molta devi tenere d'occhio il kh e il ph spesso. (qualcuno mi correga in caso di imprecisioni). Valuta magari la possibilità di lasciarla galleggiare così prende tutta la co2 che vuole e cresce benissimo, lo so perché c'è l'ho in vasca. Ho letto articoli a riguardo che dicono che le due piante non vanno messe insieme in vasca...quindi io lascierei stare il cerato secondo me. Personalmente ho in vasca del microsorum mi piace un casino come pianta e cresce bene. Guarda se ti può piacere non ha particolari esigenze né di fondo né di co2.

Grazie! Microsorum non mi è mai cresciuto bene. Forse perché ho acqua dura.
Co2 non l'ho mai messa, valuto allora di tenere l'egeria galleggiante lasciando perdere il ceratophyllum.
Mi piace tanto l'hydrocotyle come già detto ma non era disponibile... Vedremo al prossimo acquisto.


Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08943 seconds with 13 queries