![]() |
Problemino Riempimento automatico vasca osmosi
Ciao a tutti<br />
Ho l'impianto ad osmosi inversa 5 stadi automatizzato con il solito accrocchio galleggiante -> relè -> elettrovalvola doppia collegata alla rete idrica. <br /> <br /> Il problema è che parte l'osmoregolatore, il levello della vasca di rabbocco si abbassa e parte anche l'impianto d'osmosi!<br /> <br /> Nessun problema se non fosse cge così facendo, nelle resine mi entra solo acqua prodotta nel primo minuto massimo 2 dalla membrana, quindi a tds stra alto, e faccio fuori le resine in tempo breve!!!<br /> <br /> Cosa ci si può inventare per ovviare a questo problema?? |
Fai il lavaggio alla membrana?
Perché non dovrebbe uscire acqua a tds alto se non alla prima produzione della membrana nuova Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Io non farei rabboccare direttamente in vasca, farei una piccola vaschetta di raccolta osmosi e da questa andrei in vasca
Così facendo l'impianto d'osmosi non parte sempre ma lo fai partire solo quando si svuota la vaschetta |
Si è già così come dici tu! Però quando la pompa toglie l'acqua dalla vaschetta di raccolta ovviamente il galleggiante scatta! Serve quindi o un galleggiante a corsa lunga... ma l'ho preso ed è un'imbroglio... o un sistema differente di galleggianti che non mi viene in mente, o un marchingegno che fa fluire i primi 10 minuti di produzione nello scarico e poi connette alle resine!
|
Quote:
Per il mio rabbocco ho un aggeggio ( fatto da un amico ) composto da due galleggianti una scatoletta con una presa ( e penso con dentro un rele) Dalla scatoletta esce un filo che inserisco in una presa, quando i due galleggianti sono giù la presa della scatoletta ha corrente ( portata dal filo) , Quando I due galleggianti sono su la corrente si blocca Si che lo spiegato da cani , quando arrivò a casa ti faccio un paio di foto Io uso questo sistema per riempire la vasca di rabbocco e per le vacanze, quando la vasca si svuota si attacca l'osmosi che la riempie; così l'osmosi non si attacca ogni momento |
Più o meno ho capito! Devo solo capire come fare il circuito elettrico con i galleggianti
|
Quote:
Sinceramente non so come abbia fatto, mi ha detto che dentro la scatoletta con la presa c'è un rele , ma non l'ho mai aperta ..... |
Quote:
|
Quote:
|
Ti serve un relè normalmente aperto ad impulsi.
Quando il galleggiante di minima da l'impulso il relè chiude il circuito che resta chiuso finché il galleggiante di massima non da l'impulso per aprirlo. Se vai in qualsiasi negozio di elettrotecnica e gli spieghi te lo danno,devi farti spiegare quale morsetto chiude e quale apre e li collegare i galleggianti oppure se lo hai già metti delle foto molto ben chiare e vediamo s2 qualcuno ti dice come collegarlo, magari è solo mal collegato Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl