AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio acquaterrario 120x50x60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497230)

francy1791 03-10-2015 10:27

Consiglio acquaterrario 120x50x60
 
Salve, stamattina mi sono recato da un vetraio nella mia zona per chiedere un preventivo di una vasca in vetro normale delle dimensioni di 120x50x60h [cm] e spessore dei vetri 10 mm. Ho scelto 10 mm e non superiori perché la vasca dovrà servire da acquaterrario per due tartarughe di 2 anni e pertanto non dovrà essere riempita completamente ma solo per metà o poco più. Il prezzo che mi è stato richiesto è di 120 euro (compreso incollaggio). Secondo voi è accettabile oppure è troppo?
Inoltre, sempre dal vetraio, vorrei far realizzare una lastra delle dimensioni di 48x50 (e spessore di 6 mm) da incollare a circa 30/35 cm d'altezza (a sinistra o a destra) che dovrà servire da zona emersa. Voi che dite? È una buona idea oppure conviene realizzarla in modo differente? Inoltre c'è un problema che consiste nel filtro esterno. Il filtro non dovrebbe riuscire a risucchiare acqua dall'acquario perché il livello d'acqua si trova troppo giù rispetto al raccordo della pompa di aspirazione del filtro stesso. Cosa mi conviene fare premettendo che non voglio effettuare fori nella vasca? L'unica possibilità è il filtro interno? E in tal caso, quale mi consigliate di prendere?
Grazie!

darin 03-10-2015 11:28

Ciao, per il prezzo non ti so dire però sarebbe utile mettessi la specie delle tartarughe, sono le "classiche" tartarughine che vendono nei negozi o altre? Nel caso siano le "classiche" penso le dimensioni vadano bene però siccome cresceranno tantissimo, le femmine arrivano sui 30cm, io arriverei a 40/45 cm con l'acqua e la zona emersa la farei esterna, magari appoggiandola ai vetri dell'acquario, chiusa in tre lati , nel lato aperto metterei al centro una rampa per agevolare l'uscita delle piccole, vediamo se riesco a spiegarmi..... largo 50, rampa larga 30 e i restanti 20 considerando che effettivamente sarebbero 10cm per lato chiusi anch'essi onde evitare che cadano esternamente. Se non le hai ancora dovrai attrezzarti con lampada spot e uvb.
Il filtro terrei quello esterno, mangiano e sporcano molto e da quanto ho letto in giro servirebbe un filtro sovradimensionato almeno del triplo rispetto al litraggio.

stefano.c 03-10-2015 12:33

se si tratta di trachemys, ci vuole un laghetto. Se sono specie più piccole allora va bene. Il prezzo mi pare ottimo. Per quanto riguarda la divisione, devi tenere conto delle dimensioni che hanno quando le prendi, se sono piccoline non va bene fare una lastra così alta, che corrisponderebbe all'altezza dell'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10001 seconds with 13 queries