AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   consigli il mio primo fondo fertile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497063)

Gandalf82 29-09-2015 23:11

consigli il mio primo fondo fertile
 
ciao a tutti come da titolo sto per la prima volta usando un fondo fertile (preovero' a fare un piccolo pratino e metto piu piante del solito, dato che ne mettevo poche, magari con radici)
il mio acquario 100x30xh40
ho preso fondo fertile della Dennerle 15€

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-1865.html

che da quello che ho letto rilascia lentamente le sostanze e le assorbe (una specie di ricarica) quando sono in eccesso...quindi se in futuro dovessi usare concimi liquidi o in pillole bho...dico giusto?

ancora il pacco nn mi e' arrivato intanto potreste spiegarmi come va usato?va messo sotto allo strato di fondo in ghiaia che andro' a mettere (ghiaia credo di 2mm)
1) quanta ghiaia devo mettere per coprire il fondo fertile?
2) nella confezione dice che sono 4,8 kg per 120Lt, so che di solito nelle confezioni esagerano quindi nel mio 100Lt quanto devo usarne?nn vorrei esagerare e formare alghe a nn finire

e poi nn so che altro dovrei sapere?

pietro.russia 29-09-2015 23:31

Intanto ti dico che hai fatto una buona scelta riguardo il fondo DENNERLE 9 in 1 bravo allora partiamo subito
1.............Per sapere quanto substro ti serve e quanta ghiaia ti ci vuole ci vogliono le misure della vasca
2............Se vuoi coltivare piante e in particolare PRATINO ti serve
3............Una buona illuminazione almeno 0,8 Watt per litro
4............Un buon protocollo fertilizante completo di MACROELEMENTI e MICROELEMENTI
5............Tutti i test a reagenti nessuno escluso NO3 PO4 FE PH GH KH senza questi non riesci ne aggestire la vasca ne i fertilizanti
6...........Un impianto CO2
7...........Detto questo ho detto tutto :-D

Gandalf82 30-09-2015 00:09

cavolo impianto co2 ....lo sapevo che serviva xo col co2 nn vorrei che diventi troppo impegnativo x me.... poco esperto e soprettutto con poco tempo....forse dovrei ripiegare su l'uso di diverse piante e basta.... bho

stefano.c 30-09-2015 00:54

Per quasi tutte le piante da prato la co2 è fondamentale per una buona crescita.
Se vuoi andare sul semplice, evita i pratini e punta su una vasca molto piantumata ma con piante di poche esigenze, puoi comuqnue fare un qualcosa di molto bello. Piante come heteranthera zosterifolia, ceratoptheris cornuta, limnophila sessiflora, hygrophila polisperma o corimbosa, anubias, microsorum, muschi vari, cryptocorine, ecc... Crescono molto bene anche senza co2, alcune diventano anche infestanti (ovviamente anche queste se fertilizzo bene con co2, fertilizzanti liquidi e una buona illuminazione, crescono ancora più belle).

Gandalf82 30-09-2015 10:37

wowwww bellissime ste painte grazie mille anubias e cryptocorine erano gia nella lista....2 specie x ognuna...prendero' sicuro pure heteranthera zosterifolia , limnophila sessiflora, ceratopteris cornuta

stefano.c 30-09-2015 12:00

con il tuo fondo fertile otterrai sicuramente ottimi risultati con le crypto. Di quati watt è l'illuminazione? così vediamo anche i risultati che puoi raggiungere con le altre e l'eventuale fertilizzazione liquida che dovrà adeguarsi all'illuminazione (più illuminazione=crescita più rapida=più richiesta di nutrienti)

Gandalf82 30-09-2015 13:52

adesso ho montato un vecchio neon "sylvania gro-lux F25W/30°7gro" (gredo dica 30° nnsono sicuro) pero l'ho acceso dopo almeno 1 anno e fa una luce strana tipo viola.....sta mattina ho comprato un nuovo neon mi son fatto consigliare dal negoziante "sylvania acquastar F25W/30°/174 " 10000k che ne pensate...ancora nn l'ho aperto se nn va bene ci metto poco a tornarlo in dietro ;) lui mi ha detto che e' ottimo sia per le piante che per i pesci mi ha fatto vedere la luce che fa in un suo acquario e mi era piaciuto

Gandalf82 30-09-2015 14:13

allora ho comprato e fatto i test del "mio rubinetto"
ph 7.5
gh 10

pero' voglio raccontarvi una cosa strana che serve a farmi capire se mettere in acquario queste pietre, precisamente si tratta di materiale edilizio, ho fatto il test con anticalcare e nn "friggono" pero' e' capitato questo:
le ho lavate accuratamente con acqua corrente e uno spazzolino da danti (nessun dentifricio tranquilli ehehe) poi le ho bollite per essere ancora piu sicuro e così per curiosita' ho preso l'acqua dove ho bollito le pietre, ancora calda, e conservata in una bottiglietta di succo di frutta piccola di plastica, oggi ho fatto i test di quell'acqua (purtroppo non avevo ancora i test quindi l'acqua e' rimasta in quella bottiglia chiusa 2-3 giorni cmq non al sole) i valori risultati sono :
ph 7.5 (sembrava tipo 7,6-7,7 x essere xke era piu scuro del 7,5 ma non come l'8)
gh 23 (OMG molto di piu rispetto l'acqua del rubinetto)

che vuol dire? le pietre hanno calcare? o forse il fatto di essere rimasta chiusa in bottiglia ha influenzato i valori?

spero non diano problemi ste pietre xke mi servono x un progetto che ho per l'acquario e con queste credevo d'aver risolto tutti i miei problemi :(

stefano.c 30-09-2015 15:07

La luce ha una gradazione e troppo alta, 10000 k non sono il massimo per il dolce. Meglio rimanere sotto i 7000, un 6000- 6500k è perfetto.
25w su 120 litri lordi, sono pochini. Forse l'heteranthera non riesci a tenerla. mentre limnophila e ceratoptheris dovrebbero farcela, anche se la limnophila non sarà bellissima magari. Cerca di posizionarne sotto la luce diretta.
Il kh a quant'è?
Comuqnue l'innalzamento del gh in quell'acqua può essere dovuto all'evaporazione causata dalla bollitura. Infatti l'acqua evaporando non porta con sé i soli disciolti in essa, che rimangono nell'acqua che non evapora innalzandone le durezze

Gandalf82 30-09-2015 16:10

Ah ottimo mi hai dato una buona notizia x il gh .... cmq il mio è 100 lt lordi in tutto saranno 80 netti credo
Ok allora riporto il neon e ne cerco uno con meno luce ..... ma xke è troppa ? Che effetti ha ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08108 seconds with 13 queries