AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiuto urgente!! malattia pagliacci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496985)

elprincipe84 28-09-2015 17:43

aiuto urgente!! malattia pagliacci
 
salve, uno dei 2 pagliaccetti da ieri sta tutto il giorno su un corallo e ha notevoli macche sul corpo e respira velocemente.
ho messo da piu i 10 giorni l olio di melaleuca per i puntini bianchi su un pesce chirurgo (hepatus) dove i puntini sono spariti. ma adesso i 2 pagliaccetti hanno il corpo pieno di queste macchie.
integro 2ml di iodio ogni giorno.
uso mangime a base d'aglio in granuli piccoli e spirulina ogni tanto un po di alga nori. ogni tanto metto qualche goccia di aglio, e una volta la settimana metto 3 gocce di pediavit sul mangime.
la mia vasca e 400lt piu 70lt sump.
i valori sono ok.
vorrei farvi notare anche le alghe che ho nel mio acquario se magari ho qualcosa di infestante.
sono orientato a pescare i pagliaccetti e quarantenarli e fare una cura a parte.
pero' vorrei un vostro consiglio.
luce 11 ore bianchi
10 ore blu

cambi del 10% ogni 2 settimane circa



Edit by tene

elprincipe84 29-09-2015 17:49

Quote:

Originariamente inviata da elprincipe84 (Messaggio 1062677445)
salve, uno dei 2 pagliaccetti da ieri sta tutto il giorno su un corallo e ha notevoli macche sul corpo e respira velocemente.
ho messo da piu i 10 giorni l olio di melaleuca per i puntini bianchi su un pesce chirurgo (hepatus) dove i puntini sono spariti. ma adesso i 2 pagliaccetti hanno il corpo pieno di queste macchie.
integro 2ml di iodio ogni giorno.
uso mangime a base d'aglio in granuli piccoli e spirulina ogni tanto un po di alga nori. ogni tanto metto qualche goccia di aglio, e una volta la settimana metto 3 gocce di pediavit sul mangime.
la mia vasca e 400lt piu 70lt sump.
i valori sono ok.
vorrei farvi notare anche le alghe che ho nel mio acquario se magari ho qualcosa di infestante.
sono orientato a pescare i pagliaccetti e quarantenarli e fare una cura a parte.
pero' vorrei un vostro consiglio.
luce 11 ore bianchi
10 ore blu

cambi del 10% ogni 2 settimane circa



http://s27.postimg.cc/8emexwbnj/20150928_141103.jpg

http://s18.postimg.cc/g2f26a8it/20150927_231301.jpg

http://s24.postimg.cc/d2i5b22e9/20150927_183334.jpg

http://s2.postimg.cc/f91g67c91/20150927_192159.jpg




vi prego e veramente urgente.
il primo pagliaccetto sono riuscito a catturarlo senza difficolta, era appoggiato sul corallo.
l'ho qurantenato ma non è durato 24 ore.

gerry 29-09-2015 23:05

Purtroppo se hanno i puntini bianchi l'unica cosa che puoi fare è cibarli bene e tanto e soprattutto non stressarli, se sono in salute di riprendono altrimenti........
Piuttosto parlaci della vasca, tecnica e valori, a vedere le foto non mi sembra " a posto" , vedo ciano (tanti) rocce non " pulite" e quindi difficilmente hai dei valori buoni e stabili ( spero di sbagliarmi) , parlaci di come conduci la vasca e magari capiamo perché di dono ammalati

egabriele 29-09-2015 23:06

LA temperatura dell'acqua e' stabile ? o fa sbalzi (p.e. tra giorno e notte) ?

mangia?
Se mangia:
OK mangime all'aglio, se la conf e' aperta da molto tempo magari usa aglio fresco (troverai post su come estrarre il succo).
NO al pediavit. E? un pesce e nonun bambino, usa vitamine per acquariofilia.
Integra per una settimana giornalmente la dose di iodio che daresti in una settimana.

Posta i valori dell'acqua (nitriti nitrati fosfati, KH, calcio magnesio, salinita').

Pescare un pesce sofferente nel marino raramente e' una buona idea. Spesso gli si da il colpo di grazia.

l olio di melaleuca : personalmente mai sentito.... che cos'e'? sicuro che faccia bene?

gerry 29-09-2015 23:08

L'olio di maleleuca alcuni lo usano come antibatterico, ma di solito fa più danni che altro

elprincipe84 30-09-2015 10:57

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062678052)
Purtroppo se hanno i puntini bianchi l'unica cosa che puoi fare è cibarli bene e tanto e soprattutto non stressarli, se sono in salute di riprendono altrimenti........
Piuttosto parlaci della vasca, tecnica e valori, a vedere le foto non mi sembra " a posto" , vedo ciano (tanti) rocce non " pulite" e quindi difficilmente hai dei valori buoni e stabili ( spero di sbagliarmi) , parlaci di come conduci la vasca e magari capiamo perché di dono ammalati

innanzitutto grazie della gentile rispota, i vaori sono questi : effettuati 5 giorni fa.

ph 8.1 almattino, 8.3 la sera
temperatura 26 buio, 27 luce
luce 11 ore blu 10 ore bianchi
densita' 1025
kh 7
nitrati 1
nitriti 0
fosfati 0.1
silicati 0
calcio 380mg
magnesio 1360mg

test nitrati e fosfati uso (elos)
tst rimaneti uso (salifert)

nel mio acquario non ho mai messo bocondizionatori e prodotti di nessun tipo, solo i batteri in fase di maturazione.

integro soltanto iodio (shg) 2,5ml al giorno (20ml a settimana) come dose consiglata sulle istruzioni.

l'olio di melaleuca l'ho messo da quando ho acquistato un hepatus che dopo 2 giorni dall'inserimento a mostrato subito i puntini bianchi. (adesso quasi spariti).


al mangime che uso (shg premium) spiruiina e qualche foglia di alga nori aggiungo il succo d'aglio sempre marca (shg).


tecnica vasca:
sump 70lt
2 pompe di movimento koralia 4400lth
2 pompe di movimento jebao wp25 8000lth
shiumatoio hydor performer 800
risalita sycce 2.5
osmoregolaore haquoss con doppio galleggiante.
plafoniera led 96w (11 ore blu 10 ore bianchi) on effetto alba tramonto
filtro antifosfati filtraphos

la vasca è 400lt misure 130x55x55.
all'interno ho coralli:
turbinaria, 2 sarcophyton, caulastrea, lobophyllia, sinularia.
pesci:
1 ocellaris
4 chromis
1 hepatus
1 flavescens
2 lysmala debelius
1 lysmala amboinensis
1 riccio mespillia
inizialmente 8 lumache turbo

adesso vedo centinaia di lumachine sparse sui vetri e sul fondo, e me le ritrovo anche in sump, addirittura anche sul bicchiere dello schiumatoio ne ho trovate 2 minuscole.
si sono riprodotte le turbo?.
o sono altri tipi di lumache che provengono dalla natura della vasca?.


vi prego aiutatemi a salvare tutto, l'altro pagliaccetto e vispo attualmente ma durante la luce blu gli vedo delle secrezioni sulla pelle oltre a un enorme segno che ha sulla pinna pettorale destra come vedete in foto.
il problema dei ciano batteri l'ho sempre avuto sul fondo della sabbia che durante la luce la sabbia diventa una schifezza e poi al mattino a luci spente non si vedon quasi piu.
sulle alghe presenti sulle rocce non so se devo rimuoverle o lasciarle stare, non ci ho mai messo mani.
il fondo dove sono presenti i ciano ogni tanto lo smuovo per sotterrarli ma il giorno dopo riaffiorano.


COME POSSO INTERVENIRE??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062678054)
LA temperatura dell'acqua e' stabile ? o fa sbalzi (p.e. tra giorno e notte) ?

mangia?
Se mangia:
OK mangime all'aglio, se la conf e' aperta da molto tempo magari usa aglio fresco (troverai post su come estrarre il succo).
NO al pediavit. E? un pesce e nonun bambino, usa vitamine per acquariofilia.
Integra per una settimana giornalmente la dose di iodio che daresti in una settimana.

Posta i valori dell'acqua (nitriti nitrati fosfati, KH, calcio magnesio, salinita').

Pescare un pesce sofferente nel marino raramente e' una buona idea. Spesso gli si da il colpo di grazia.

l olio di melaleuca : personalmente mai sentito.... che cos'e'? sicuro che faccia bene?

l'ho pescato per paura che possa contagiare gli altri, volevo tentare di salvarlo con un trattamento mirato, senza alcun esito positivo.
la tempratura e costantemente 26 la notte e il mattino e 27 quando ce la luce della plafoniera.

che tipo di vitamine puoi consigliarmi.
uso l'aglio shg liquindo (qualche goccia sul mangime) integrato al mangime shg premium e spirulina.
lo iodio lo integro ogni mattina a luci spente 2.5ml al di (dosi consigliate 20ml settimana).

elprincipe84 30-09-2015 19:49

la causa dei ciano potrebbe essere le troppe ore di luce? con relativo stress per i pesci?.
posso rimuoverele alghe cresciuto come piantine nelle rocce?. i ciano sulla sabbia ogni tanto sifono per rimuoverle ma il giorno dopo sono dinuovo uguali a prima.

tene 30-09-2015 19:56

No I ciano non dipendono dalle troppe ore di luce ,ma da altre cause che possono essere.il movimento insufficiente,l'interscambio vasca Sump insufficiente,valori alti o bassi ma non bilanciati ,caldo eccessivo e tante altre e non hanno a che fare con la morte del pesce

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 30-09-2015 20:03

Come dice tene i ciano non dipendono solo dalla luce , tu poi con 96 watt su 400 litri non abbondi di certo ....
Ma dai valori non bilanciati e dal movimento.
Sei sicuro dei test, avere po4 a 0.1 con le resine non è sicuramente un buon valore ; infatti hai tante alghe
Io penso che i ciani siano dovuti solo a scarso ( o cattivo) movimento e cattiva illuminazione
Lo strato di sabbia sul fondo poi non ti aiuta di certo è un ricettacolo di schifezze

elprincipe84 30-09-2015 20:24

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062678327)
No I ciano non dipendono dalle troppe ore di luce ,ma da altre cause che possono essere.il movimento insufficiente,l'interscambio vasca Sump insufficiente,valori alti o bassi ma non bilanciati ,caldo eccessivo e tante altre e non hanno a che fare con la morte del pesce

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dai valori e dalla gestione che ho fatto.... non riesco a spiegarmi tutto questo. Cosa mi consigli di fare??? Reintegrare batteri ? Rimuovere le alghe dalle rocce manualmente e sifonare il fondo?? Non so più che fare..... mi affido a voi

Ho descritto tutto sulla mia basca e non vedo nessuna motivazione che debba portarmi ad avere tutti questi problemi.. il movimento penso sia abbondante visto le 4 pompe. La plafoniera l ho presa per allevare molli e qualche lps.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16477 seconds with 13 queries