AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riparto da zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496917)

Elena91 27-09-2015 18:55

Riparto da zero
 
Buona sera :) come da titolo vorrei tanto ripartire da zero nell'allevamento e mi servirebbero dei consigli su quali specie potrei scegliere, che ovviamente si adattino al litraggio dei miei acquari ( 60 litri - 70 litri diviso in due sezioni - 30 litri e varie vaschette).

premetto che non sono nuova in campo acquariofilo, infatti possiedo acquari da 3 anni e ho allevato guppy, betta, caridine e gasteropodi vari.. ora vorrei cimentarmi nell'allevamento di altre specie relativamente semplici. Al momento sono molto attratta dai killifish ma mi farebbe piacere trovare altri pareri ;)

chiedo scusa se per sbaglio ho inserito il post in una sezione sbagliata
grazie a tutti

stefano.c 27-09-2015 19:20

Per il 60 litri, se è rettangolare, suggerirei un trio di lalia o un trio di borelli.
Il 70 diviso in due potrebbe essere adatto a qualche nanofish, ad esempio le galaxy o gli erytomicron o le brigittae.
Stessa cosa per il 30 litri, che si presterebbe anche a diventare un bel caridinaio

Elena91 27-09-2015 21:26

Forse mi sono spiegata male :( vorrei allevare una sola specie, sebbene io abbia più acquari mi sarebbe troppo difficile gestirli. Per il caridinaio non se ne parla ;) ho venduto 60 red cherry proprio l'altro giorno e stavano nel 60 litri

stefano.c 27-09-2015 22:25

Ah ok. Allora io allestirei il 60 litri.

Gandalf82 28-09-2015 00:18

scusate se mi intrometto per chiedere consiglio..... i red cherry hanno le stesse caratteristiche delle classiche caridine vero? o meglio sono una delle varie specie di caridine.... quindi ph ecc...alimentazione e riproduzione sono le stesse vero?

Elena91 28-09-2015 00:25

a dire la verità ogni specie di caridina richiede valori diversi, l'alimentazione è simile per tutte ma non lo è la riproduzione, nel senso che certe specie richiedono valori fissi per poter protare a buon fine la deposizione delle uova. diciamo che le red cherry sono le più facili da allevare e non richiedono molte pretese. basta stare attenti ai valori in acquario e non inserire predatori

Gandalf82 28-09-2015 00:39

dove li trovo sti dati...posso fidarmi a quelli che trovo googolando? perche nelle schede qui sul forum nella sezione invertebrati non ho trovato la scheda

Elena91 28-09-2015 00:42

Quote:

Originariamente inviata da Gandalf82 (Messaggio 1062677234)
dove li trovo sti dati...posso fidarmi a quelli che trovo googolando? perche nelle schede qui sul forum nella sezione invertebrati non ho trovato la scheda

ti ho mandato un messaggio privato per rispondere alla tua domanda :)

Gandalf82 28-09-2015 00:45

grazie mille gentilissima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17340 seconds with 13 queries