![]() |
Kh si abbassa
Buongiorno a tutti volevo chiedere una possibile soluzione al problema del abbassamento del kh nel mio acquario (avviato da 1 anno e 3 mesi mai fatte cure in vasca per malattie solo antialghe a ottobre 2014) adesso elenco i valori:
Ph:6.9 Kh:3.2 Gh:10 Nh4:0mg No2:0mg No3:5mg Silic:0mg Fe:0.15mg Cond:630ms Po4:0.1mg Co2:14mg purtroppo abbassata di proposito perche con kh basso mi acidifica troppo Cambio acqua 15 litri settimana con osmosi e sali= ph 7.3,kh 4.2,gh 10 ,cond:477 ms Pulizia 50% delle spugne filtro (sfalsate prima 2 poi le altre 2 dopo 5 settimane)ogni 5settimane Filtro pratico 200 caricato con 4 spugne originali ,scomparti riempiti di cannolicchi e infine prima della girante lana che sostituisco 1 volta ogni 15 giorni. Litri acquario 100 lordi ,80 netti Illuminazione t5 24w x2 4000k jbl ,color jbl Fondo con sfere jbl Fertilizzo con equo florido k7 1ml giorno,g7 1ml giorno,g30 al cambio acqua, e aggiungo 2 gocce giorno di ada nature ferro perche la limno me lo divora Pesci:20/25 platy tra grandi e piccoli (purtroppo troppi lo so ma non so),3 corydoras bronze,2 siamensis,9 caridine multidentata 5 maschi 4 femmine. Piante:limnophila sessiliflora(100 steli minimo),2 anubias var nana (cresciute parecchio),cryptocorina undulata(che soffre per sbalzi di kh che creano marcescenza poi si riprende) ,muschio di java Allora la mia soluzione era di introdurre nel filtro sassi calcarei bianchi(adeguatamente bolliti ecc) per mantenere il kh, purtroppo ho fatto un test e ho messo i due sassi in 300cl di acqua ad osmosi pura con conducibilita 0ms per 1 settimana e la conducibilita adesso e 150 ms o fatto test kh e silicati. Bene kh 1.5 pero anche rilascia 0.2 silicati (silicati causa di alghe in passato).Il kh di media mi scende di mezzo punto settimana in acquario:Allego foto sassi e acquario .Spero di essere stato chiaro con i valori http://s8.postimg.cc/77zazqk4h/DSCN5824.jpg http://s8.postimg.cc/ojznl6dlt/DSCN5825.jpg http://s8.postimg.cc/bidyvbp7l/DSCN5826.jpg |
guarda anche a me succede ogni tanto che il kh si abbassa (ho lumachine), quando scende troppo aggiungo i sali che modificano solo kh e non il gh. di solito sono carbonati e bicarbonati di sodio o potassio. li trovi su qualsiasi sito. io per risparmiare ho comprato il bicarbonato di K. a proposito c'e un'ottima guida sulla preparazione dei sali per acqua.
ecco il link: http://www.acquaportal.it/_archivio/...ione_acqua.asp |
grazie
Vedrņ come riesco a fare il problema e misurare i mg come faccio???ero intrigato con i 4/5 g dei sali di osmosi XD.Comunque grazie ancora, Physa ne ho ma non tantissime quelle morte lascio i gusci in acqua apposta che si sciolgano e reintegrino poi anche le caridine jap ne consumano per il carapace
|
Quote:
|
grazie
Hai ragione non ci avevo pensato e questione di matematica ,grazie ancora provvedero in un modo o nell'altro
|
usa il kh plus o se vuoi una puntina di bicarbonato in un cucchiaino e fai il kh test dopo poche ore fino a raggiungere i valori desiderati,occhi a non aumentare di troppo i gradi del kh in un giorno solo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl