AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Mini-reef 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496702)

alan85 23-09-2015 20:14

Mini-reef 30 litri
 
Salve a tutta la gente!
Ho un minireef da 30 litri avviata da circa 3 mesi, ha solo sabbia e roccia (entrambi vivi), completamente nuda! :)
I valori per ora sono tutti a zero (test effettuati 2 settimane fa ma prima di acquistare pesciolini o zoanthus rifarò i test) e ho un filtro biologico composto da due filtri (spugna gialla e nera,) zeolite e il mini sinter bios (abbassa ammoniaca nitriti e nitrati).
Inizialmente volevo farci un piccolo harem per granchietti ma poi ho cambiato idea, vorrei trasformarlo in una "foresta tropicale" piena zeppa di zoanthus e coralli molli, ma dovrò mettere uno o due granchietti vegetariani e una stella marina per fargli fare il lavoro dello spazzino (#18 ). Poi mi piacerebbe mettere una coppia di pesciolini (pagliaccio?) per decorare e rendere vivace il tutto.
Ecco la mia domanda per voi:
visto che è solo un mini reef da 30 litri, i pesciolini-granchietti-stella marina non soffriranno x mancanza di spazio?

Mi piacerebbe fare una cosa simile
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...s/totale-1.jpg

Grazie a tutti coloro che leggono e, in anticipo, a coloro che risponderanno! :-):-):-)

tene 23-09-2015 20:25

Ciao in 30 litri non ci vanno pesci,come non ci vanno stelle ,che sono animali quasi impossibili da mantenere in vasche grandi dove hanno più possibilità di trovare cibo,figurarsi in 30 lt.
Sposto la discussione nella sezione dedicata ai nanoreef.
[emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu 23-09-2015 21:45

Ciao e benvenuto!

Ti ha già anticipato per i pinnuti e stella tene.
Per il resto io eliminerei completamente il biologico, un reef anche nano, se la gestione e la tecnica sono corretti smaltisce gli inquinanti tranquillamente.
L'idea di fare un nano dedicato agli zoas e altri molli é buona, puoi comunque inserire bellissimi invertebrati, per farti un'idea su cosa poter mettere puoi vedere l'articolo sugli invertebrati che ho in firma.


Sent from my iPad using Tapatalk

Giuansy 24-09-2015 07:38

Ciao dai retta ai Mod....cmq filtri biologici e zeolite toglili....sono le rocce vivebche riescono a smaltire inquinanti chiudendo il ciclo dell'azoto ...cosa che filtri biologici non riescono a fare....
e togli immediatatmente le spougne che nel giro di pochi giorni diventano anche loro una sorta di biologico.....

alan85 24-09-2015 08:24

Capisco, grazie a tutti per i consigli...
La roccia viva che ho io precisamente non ricordo quanto pesa, credo sia sui 5 kg, non è molto grande... Pensate che ci vogliano più rocce vive?
Alegiu, ho dato una occhiata veloce veloce al tuo articolo e mi è piaciuto molto! Penso che lo userò come guida per il mio nanoreef! :) Ok niente pesci e stelle. Gestione e tecnica, puoi specificare meglio? Sono peggio di un neofita :-D
Giuansy, il mio nanoreef è ormai biologico, stando alle tue parole, visto che è da tre mesi che tengo il filtro così (cambiandoli ogni mese ovvio)... Comunque quanti kg di rocce sono sufficienti per un 30 litri? Inoltre una sorta di filtro ci vorrebbe per "pulire l'acqua da eventuali sporchizie (del tipo quando lavo i vetri viene fuori un macello...)
Grazie a tutti

Giuansy 24-09-2015 15:06

che vuol dire che il tuo nano è biologico???#24#24

guarda per semplificare al max:


filtro biologico: anni or sono tutti i "pseudo" reef giravano con filtroni biologici...ma più che reef erano acquari per pesci marini, perchè non si riusciva ad allevare e far crescre i coralli se non qualche mollo dei più resistenti (quelli che riescono a sopravvivere nota non vivere anche nel
petrolio) questo perchè i filtri biologici non riescono a chiudere il ciclo dell'azoto)...insomma eraano dei "deserti lunari" ...non so se rendo l'idea.....
i pinnuti inquinano con escrementi e urina (ammoniaca ecc) e questi inquinanti, sono filtrati/tramutati dai filtri biologici in nitrati (mortali per i pinnuti) e da questi in nitriti (mortali per i coralli....e stop.....

poi si è capito/scoperto l'importanza delle rocce vive (che sono il vero cuore di un sistema reef...) che oltre ad avere una miriade di esseri vivi sopra di esse (Bentos) sono dette "vive" perchè sia sulla loro superfice che all'interno delle rocce dei batteri questi batteri sono detti aerobici (questi vivono sulla superfice e nei pori delle rocce quindi dove c'è ossigeno) e batteri anaerobici che vivono nel "nucleo delle rocce (dove non c'è ossigeno- se spacchi una rocci viva al suo interno nel nucleo vedrai che è nera zona appunto dove non arriva ossigeno)....bene se hai avuto pazienza di leggerti tutto fin qui, ora tento di spiegarti il "miracolo delle rocce vive ...meglio dire uno dei miracoli della natura:
partiamo sempre dagli inquinati disciolti in acqua prodotti dai pinnuti e non solo....questi inquinanti vengono tramutati in nitrati dai batteri aerobici e come forma di scarto in nitriti questi sono adoperati dai batteri anaerobici come fonte di ossigeno i quali, come forma di scarto, rilascino azoto sottoforma gassosa....tieni presente che l'azoto è innocuo per tutte le forma viventi...la natura he???
ecco quindi che con le rocce vive, si può tranquillamente allevare coralli senza nhessun problema...quando dico allevare coralli intendo molli /LPS e SPS...cosa che con un filtro biologico
non si è in grado di fare.....

spero di essere stato chiaro#28

alan85 24-09-2015 19:03

Mi sono comprato i pop corns apposta... Eheh cmq sei stato molto chiaro!!!!
Cmq per biologico intendevo dire che in tutti e i tre mesi ho sempre usato un filtro biologico e ora che mi hai spiegato come se si parlasse a un bimbo col dito in bocca ho capito l'inutilità e anche dannosità del filtro biologico. Quindi lo toglierò il prima possibile.
Quindi è più che sufficiente della roccia viva che da sola è in grado di gestire tutto il minireef composto da coralli molli, duri ecc ecc. Tutto chiaro!!!
Sufficiente lasciare l'acquario completamente nudo :) e mettere medicinali in caso di bisogno...
Altra curiosità: i vari invertebrati non inquinano? Per loro c'è bisogno di fare qualcosa? Mi è piaciuto l'articolo di alegiu e mi piacerebbe provare a selezionare gli animaletti da lui consigliati? Che fare in quel caso? Nell'articolo non dice nulla a riguardo (se non sono strabico io... :D )
Mangime? Quante volte a settimana? Da come lo capisco e calcolo?
Rocce vive? Più ce ne sono meglio è? O ha un limite?
Grazie ancora!

Giuansy 25-09-2015 07:47

no i coralli non inquinano assolutamente....i molli non vanno alimentati (è la luce la loro fonte principale) ma se alimenti di tanto in tanto male non gli fa...mentre per LPS e SPS ...meglio alimentare ma non eccessivamente...l'importante in tutti e tre i casi (molli/LPS/SPS) è che la triade sia sempre costante e bilanciata (triade CA/KH/MG)....

il rapporto rocce vive è: 1KG ogni 4/5 litri lordi vasca....e sei a posto...certo più rocce metti meglio è...ma come dire?? non puoi esagerare perchè se no poi lo spazio per l'acqua non c'è più....
cmq vale il rapporto kg/litri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11710 seconds with 13 queries