![]() |
Scelta filtro
Ciao a tutti!
Di sicuro sarà una domanda che hanno già fatto ma vorrei capire cosa è meglio. Ho intenzione di comprare un filtro esterno ma sono indeciso tra il Tetra e l'Askoll pratiko. Cosa ne pensate? Il prezzo è praticamente uguale e ora ho un acquario da 60 litri ma vorrei comprarne uno che possa andare bene nel caso di un espansione. |
sono entrambi molto validi ...io ho l'askoll 100 su 60 litri. il fatto di volerlo usare anche in fututo per espansione vasca la vedo difficile. se ti compri ad esempio il 100 va bene per 60 litri, ma se poi ti fai un acquario da 100 litri inizia ad essere al limite....se lo compri piu grande adesso e' troppo grande per il 60......
|
Ciao Andrea,
se stai già pensando ad un'espansione è bene capire anche tra quanto tempo, più o meno, pensi di effettuare questo upgrade e quanto sarà importante (di quanti litri vorresti avere il prossimo acquario). Altrimenti viene fuori una valutazione approssimativa. In attesa della tua risposta ti riporto di seguito i modelli delle due marche da te citate, che potrebbero fare al caso tuo. Ps. anche la Eheim ha dei buoni prodotti, ma sono un pò più cari. Askoll 100 (fino a 100 litri) portata pompa 530 L/h 10w Askoll 200 (da 100 a 200 litri) portata pompa 750 L/h 10w Tetra ex 600 (da 60 a 120 litri) portata pompa 630 L/h 7.5w Tetra ex 800 (da 100 a 300 litri) portata pompa 790 L/h 10.5w |
Grazie mille per le risposte!
L'espansione e solo un'idea ma non so se e quando potrò farlo, comunque non andrei a 200 litri, rimarrei sui 100. Visto che si tratta di un filtro esterno e non costa pochissimo non vorrei ricomprarlo magari tra un anno. Dai dati che ha scritto Acquaman78, potrei scegliere tra askoll100 e tetra ex600 Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ps. Hai valutato, eventualmente, un EHEIM? |
Ho guardato cosa propone la EHEIM ma quale modello intendi?
Ma il Pratiko o il tetra si può regolare la portata della pompa? Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda EHEIM vista la tua situazione, l'unico che può andare bene è l'Ecco Pro 130 (fino a 130 litri) portata pompa 500 L/h 5w |
Quote:
|
Quote:
Di seguito dettame sulle istruzioni del Pratiko della Askoll, nella sezione in cui spiega come comportarsi prima di azionare il filtro: "Inserire il sistema Aqua-Stop (I) nell’apposito alloggiamento della testata motore (B) premendo verso il basso la levetta grigia finché l’Aqua-Stop non sarà bloccato in sede. Aprire il rubinetto spingendo verso il basso la levetta nera: in questo modo, l’acqua potrà entrare ed uscire dal corpo filtro. Assicurarsi che la levetta nera sia completamente abbassata prima di mettere in funzione l’unità. " Nella fattispecie la levetta nera di cui si parla è quella che ora nelle versioni nuove (new generation) è grigia, quella appunto che utilizzi per "regolare" il flusso. Ciò che fai è una forzatura. Quella levetta quando il filtro è in funzione deve "stare aperta", chiusa invece quando si fa manutenzione. Che tu la utilizzi diversamente non ne dubito, molti lo fanno, ma è una forzatura. E' un rischio, ad ognuno la propria iniziativa/responsabilità rispetto al costo che ha sostenuto. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl