![]() |
Primo caridinaio
Buonasera,
apro un topic per presentarvi il mio acquario chiuso, artigianale da 55l lordi adibito a caridinaio per mia nascente passione (1 mese e mezzo) Valori Prima nota dolente: abbindolato dal pescivendolo, acquistai test in stick che tempo 1 mese iniziarono a segnare colori completamente fuori scala. Gli unici test a reagente che ho sono: pH: 8 no2:<0,1 I test in stick, ultimo rilevamento affidabile circa 2 settimane fa, dicevano approssimativamente: no3: <10 (prima di inserire piante) gH 14 kH 6 Acquisterò prima possibile altri test a reagente temperatura sui 24°C (la mattina presto con luci spente scende a 22) Gestione Cambio ogni settimana circa il 10 o 15% con acqua d'osmosi e rubinetto decantata in rapporto 1,5:1 sifonando un minimo il fondo Allestimento Filtro interno: Spugna, lana perlon, cannolicchi, bioballs Luci: Led sera x-change 2x7,2W (dicono equivalenti a 2x15W t8) Fondo inerte: ghiaietta nera al quarzo Rocce laviche (acquistate in negozio di acquariofilia) Una piccola anfora e un teschio di capra (finto #19 ) che le caridine adorano anche se è decisamente fuori luogo Come sfondo ho applicato esternamente un cartoncino nero (sono fantasioso) che ha un effetto personalmente stupendo, anche se da molta visibilità al calcare sul vetro. Impianto di co2 gel artigianale, eroga qualche bolla per il pH che vorrei portare un po più in giu, e per le piante che ho e che metterò. Inquilini Come flora, per ora scarsa (e sottolineo per ora perchè amo le piante, mi piacerebbe avere qualche consiglio su che specie inserire): Muschio di giava (mi sembra un po sofferente: l'avrò legato troppo stretto alla roccia?) Cladophora Limnophila "heterophylla" sessiflora (sarà il suo nome?) Pogostemon helferi (incerto, venduta senza cartellino) Ospito una decina di timidissime Caridine Red Cherry, sperando di avviare una colonia un po più consistente e magari iniziare un accenno di selezione. Pensavo di accostarci qualche lumaca per essere sicuro di non aver problemi con gli avannotti, ma se ci sono pesci dei quali siete certamente sicuri che non disturberanno le caridine mangiando i nascituri o rendendole agitate, sarei felice di metterne un paio. Sono ben volute critiche e consigli, vi lascio qualche foto (scusate la quailtà) :-)) http://i59.tinypic.com/1fa99h.jpg http://i57.tinypic.com/fnwxx.jpg http://i60.tinypic.com/2qvw57s.jpg |
Aggiornamento:
- Aggiunte 3 anubias - Abbiamo una decina di nascituri identificati, più eventualmente degli altri che non ho visto: sono ancora microscopici e contarli è impossibile http://s23.postimg.cc/nb6pw8y6v/P_20150925_232206.jpg |
Nell'insieme è molto carino. Da quanto è avviato? Con la co2 vacci piano, anche perché alle Red cherry un ph 8 va abbastanza bene e le piante che hai non hanno bisogno di co2 aggiunta
|
molto carina come vasca, complimenti... Anche le red cherry hanno un bel colore per essere cherry, quindi vai di selezione che può uscirne qualcosa di bello! #70
|
Grazie! e scusate il ritardo
è avviato da 2 mesi circa. Riguardo al colore, certe sembrano quasi sakura. Le ho prese da un allevatore qui in zona; quelle che hanno in negozio, hanno solo un leggerissimo accenno di rosso, pur essendo adulte.. e le vendono a 4 volte tanto il prezzo dell'allevatore. mah! PS.: Ho qualche alga su vetri e arredi, ma niente di che. Credo che sia dovuto alle lampade che ho scoperto essere a 10000k.. alle caridine piace mangiarsele, così come alle lumachine nate spontaneamente (o introdotte dalle anubias che ho aggiunto). Le piante non sembrano risentirne, io le lascerei stare.. o no? |
Sì puoi lasciarle. In una vasca di caridine qualche alghetta ci vuole.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl