![]() |
Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri
Eccoci qui, per quanto riguarda la Askoll ho fugato ogni dubbio (credo eheheh). Ora vorrei approfondire il discorso relativamente ai filtri EHEIM che, a detta di tutti, sono di livello superiore.
Anche se ripetitiva, è bene fare una premessa sul mio acquario in modo da capire dove dovrò istallare il filtro che selezionerò. Il mio è un Tenerif 88, da 130 litri circa (100 netti), e ultimamente ho l'esigenza di sostituire il filtro "biovita", fornito dalla Askoll con questo acquario, che mi da seri problemi logistici quando devo fare manutenzione. Al di la delle opinioni personali sul biovita, che sono sicuro sia un buonissimo filtro interno, ho bisogno di capire, un passo alla volta, quale sia la soluzione migliore. Al momento sto cercando di capire quale filtro esterno della EHEIM appunto potrebbe andare bene sul mio acquario. Tenendo conto dei litri complessivi e del fatto che per mie esigenze personali vorrei un filtro a cestelli (più ordinato in fase di manutenzione) e ho intenzione di scartare a priori tutti quelli di forma cilindrica (non mi piacciono esteticamente). Di seguito le domande a cui ho bisogno di rispondere. Fuoco alle polveri! #70 Quale modello EHEIM andrebbe bene (Sono un'infinità)? Qual è la serie più recente? Si trovano facilmente i ricambi? E' rumoroso? Si può regolare il flusso dell'acqua (preferirei uno che lo permettesse)? Come gira nell'acquario l'acqua in relazione al tipo di filtro? (non vorrei far volare i pesci dall'acquario) Qual è il miglior rapporto prevalenza/dislivello effettivo in rapporto alla potenza della pompa? Pregi e difetti? Grazie infinite in anticipo a tutti! #28#28#28 |
devi prendere un filtro per acquari fino a 150 max più o meno, poi la marca o il modello la scegli tu in base al tuo portafoglio,
si ,è vero, eheim sono buoni filtri, però non è che gli altri facciano schifo, ci si trova bene anche con altre marche... potrebbe andare bene un filtro come per esempio l'experience 150 |
Ho dato un occhio ai modelli. L'experience un solo vano per la filtrazione biologica. Che ne dite del Professional 3 250 (Filtro meccanico e 2 vani per filtro biologico)?
Si può regolare il flusso dell'acqua (preferirei uno che lo permettesse)? Dove posso trovare le schede tecniche dei filtri Eheim? Pregi e difetti? |
le schede le trovi sul sito di eheim
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl