![]() |
Primo acquario marino....Aiuto!
Buonasera a tutti gli utenti, mi chiamo Francesco, mi sono appassionato a questo fantastico mondo ed è per questo che da un paio di settimane girovago sul forum per imparare qualcosa.
Ma purtroppo ho molti dubbi. Il mio desiderio è creare un acquario con una parete rocciosa con coralli molli o simili ed un paio di pagliaccetti ed un paio di pesciolini sempre piccolini e colorati. Avevo pensato di acquistare un acquario nuovo, ma mio cugino mi sta regalando il suo fatto artigianalmente che usa per i pesci rossi, le misure sono 120x38x50 con spessore vetri da 8mm (dovrebbe essere 220 litri lordi);Vorrei starci dentro le 500,00 euro. l’acquario in questione sta in funzione attualmente ma so benissimo che dovrei smembrarlo tutto e ripulirlo per bene. Le mie domande sono: 1) L’acquario in questione come misure andrebbe bene per quello che vorrei fare? 2) Come posso pulirlo dal silicone che trovo in posti dove non dovrebbe starci? 3) In generale un volta svuotato come lo pulisco? Con che prodotti? 4) Mi dite che lampada andrebbe bene per questo acquario (marca o modello)? 5) Una domanda molto importate, l’acquario deve restare per forza aperto dal di sopra o potrei chiuderlo? Vi scrivo questo perché ho un gatto e non vorrei trovarmi con un problema. 6) Per quello che vorrei fare io è essenziale una sump? O basterebbe uno skimmer ed uno schiumatoio? 8) Per questo acquario basterebbero 40 kg di roccie vive? 9) Mi fareste un prospetto con cosa dovrei comprare per l’allestimento completo dando la priorità alle cose primarie per poi ampliarlo man mano?Mi consigliate anche un modello anche con link cosi’ mi regolo sulla spesa. Usando il programma in excel WDY_FISHCALC_3.0 che ho trovato sul sito, ho dato un occhiata quali amichetti potrei pensare di metterci controllando appositamente la difficoltà ed al quantità d’acqua che hanno bisogno come spazio. Amphirion bicintus (1R) Amphirion ocellaris (1R) Amphirion percula (1R) Apogon leptacanthus (1R) Crysiptera cyanea (1R) Crysiptera hemicyanea (1R) Crysiptera taupou (1R) Dascyllus aruanus (1R) Gobisoma evelynae (1R) Halicoeres crysus (1R) Nemateleotris decora (1R) Premnas biaculeatus (1R) Pseudochromis diadema (1R) Pseudochromis fridmani (1R) Pseudochromis porphyreus (1R) Vorrei metterci 4 pesciolini di queste razze, mi consigliate quali secondo voi andrebbero bene? Faccio la premessa che almeno vorrei due pagliaccietti. Grazie a tutti per la vostra pazienza. Un saluto. |
ciao,
tutto si può fare..... pero quella vasca è molto stretta (38 cm ) e poco alta (solo 50) , se la usi avrai una rocciata molto ripida e ammassata e la colonna d'acqua che avrai sarà bassa è consigliabile avere una vasca più profonda almeno 55-60 cm La cifra di 500 euro se vuoi comprare nuovo è troppo bassa , solo di rocce spenderai più di 400 euro, poi aggiungi skimmer e plafoniera..... (a dire la verità forse è bassa anche se compri tutto usato ) la sump è consigliabile perché così gli metti dentro tutta la tecnica, skimmer, riscaldatore e rabbocco. comunque per completare la vasca di tuo cugino e farla diventare marino, io comunque non la prenderei nel marino i vetri sono la cosa meno costosa, ti serve: Plafoniera skimmer, rocce riscaldatore pompe di movimento rabbocco automatico e se vuoi la sump anche pompa di risalita, sump, mobile per contenere tutto Io fossi in te cercherei una vasca fatta per il marino e penserei bene alle cifre da investire ciao Gerry |
Grazie per il consiglio! Un altra domanda che mi affligge è :
L'acquario deve esse aperto? Ho un gatto in casa e non vorrei che lui ci infili le zampette per prendere i pesci. |
Quote:
|
Quote:
La vasca deve essere aperta per favorire gli scambi gassosi, per quanto riguarda il gatto non dovrebbero esserci problemi; almeno i miei non hanno mai tentato il tuffo |
Quote:
Sto allestendo un paludario, è acceso da 4 giorni. Questa foto è di ieri: http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...276f885ab2.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...13001817d9.jpg |
Sarà attratto dai pesci...io ci mettevo una sedia davanti alla vasca apposta...e loro rimanevano le ore a guardare e mai una zampa dentro.
A meno che il gatto non sia di razza bengala (amamo farsi il bagno) |
Non ci sono pesci ancora.
Il mio gatto adora l'acqua;) |
Tra adorare l'acqua e farsi il bagno c'è una bella differenza
|
Aspetta, se lasci un rubinetto aperto, lui ci va sotto a giocare:D
Se piove lui esce;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl