AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Differenze fenotipiche in C. multidentata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496441)

Wingei 19-09-2015 12:34

Differenze fenotipiche in C. multidentata
 
Mi scuso in anticipo per la misera qualità delle foto, scattate col cellulare.
Una piccola curiosità sulle mie C. multidentata: noto che alcune presentano macchie nere e bianche sugli uropodi, caratteristica non condivisa da tutte.
http://s28.postimg.cc/3jvc9hap9/image.jpg

Almeno due maschi hanno macchie nere, alcuni hanno solo quelle bianche e le femmine ne sembrano prive.
http://s11.postimg.cc/asvv5ywvn/image.jpg

Le caridine sono state acquistate in negozi differenti e in periodi differenti, per arrivare a un totale di 10. Possibile che si tratti di diverse forme geografiche o sottospecie?
Per il resto i due fenotipi non mostrano differenze nel comportamento e nelle dimensioni, e condividono gli stessi rifugi.
http://s22.postimg.cc/ydyrrkb81/image.jpg

mc2 19-09-2015 14:27

Anche le mie avevano queste differenze ma le acquistai nello stesso negozio tutte insieme.
Questa differenza la notai però solo tra sessi diversi e, almeno nelle mie, i due ocelli bianchi e neri erano presenti solo nei maschi. Le femmine avevano solo quello bianco come da te osservato.
Boh, che sia un carattere sessuale secondario ? #24

Wingei 19-09-2015 14:44

Non credo, le 7 originali le ho da alcuni anni e oltre a rimanere di dimensioni simili non ho mai visto uova. Le femmine, inserite qualche giorno fa, non le presentano, e sono diverse nella forma dell'addome e nella distribuzione dei pois su di esso.
Tra i presunti maschi ce ne sono almeno due con gli ocelli bianchi e almeno due con quelli neri.
Cercando su internet ho notato che sia maschi che femmine possono o meno presentare questo carattere.

mc2 19-09-2015 17:26

Beh ti credo, io ho riportato solo ciò che osservai con le mie.
I miei maschi mi davano l'impressione, non so come spiegarlo, come di essere molto più "definiti" nella colorazione rispetto alle femmine. Del tipo che mentre ad es. la femmina aveva striature indefinite brunastre lungo il corpo, il maschio aveva una punteggiatura ben regolare e definita (oltre a quanto dicevo prima).
Comunque si, se tu hai notato diversamente allora forse è probabile che faccia parte della normale variabilità fenotipica della specie.
Di sicuro non si tratta di magagne umane, visto che non è una specie facilmente riproducibile (mi riferisco alla questione larve) e men che meno ibridabile. ;-)

Wingei 19-09-2015 23:49

Già... e ciò un pochino mi fa rabbia visto che sembrano stare così bene, mentre ho sempre fallito con le red cherry (incrocio le dita per quel piccolo gruppetto preso assieme alle tre femmine).
Sarebbe bello tentare la riproduzione, però preferisco lasciarle tutte tranquille in acquario senza ricorrere a vaschette speciali che non saprei nemmeno dove mettere... una volta appurato di avere probabilmente solo maschi (pois più definiti, come dicevi, e dimensioni minori) ho preso le femmine per "completezza", oltre che per consentire alla truppa di sfogare i propri istinti.

Una cosa che mi aveva colpito all'inizio è che quelle prese nel secondo negozio -sempre maschi a quanto pare- erano praticamente bianche in confronto alle altre trasparenti, poi hanno preso lo stesso colore (forse per i valori dell'acqua? Una malattia poi debellata?) ma non mi ero mai concentrato su quegli ocelli. Sarebbe interessante risalire all'areale di provenienza dei vari stock, magari alcune si sono evolute in località differenti o sotto lo stesso nome potrebbero essere commercializzate delle specie criptiche. O magari possono nascere con ocelli neri o senza all'interno della stessa popolazione.

Edit: pare, a seguito di un certo numero di segnalazioni, che esista una specie proveniente da Taiwan molto simile a Caridina multidentata ma priva proprio delle macchie scure sugli uropodi, capace di riprodursi in acqua dolce.
Informazione tratta da un altro forum in lingua inglese, nulla di scientifico e al momento non ho trovato altro a riguardo.

mc2 20-09-2015 11:06

Forse quegli esemplari che acquistasti erano prossimi all'esuviazione e quindi i colori erano meno brillanti perchè necessitavano del "cambio della vecchia pelle" (:-))), cosa che poi sarà accaduta nel tuo acquario e la colorazione è tornata ad essere normalmente trasparente.

Per le davidi (red cherry) è facile la riproduzione, specialmente se gli esemplari sono giovani e ben tranquilli in vasca (senza pesci fastidiosi).

Molto interessante per me è il discorso relativo a possibili sottospecie/specie diverse.
Mi ricorda molto quanto accade nel mondo dei Poecilidi, relativamente a reticulata, wingei ed obscura.
Se hai news in tal senso, fammi sapere ;-)

Wingei 24-09-2015 18:51

Pure le femmine sono diverse: la più grossa ha poche macchie, rossicce, e uropodi trasparenti; un'altra, più bella a parer mio, è per gran parte ricoperta di macchie marrone scuro e gli uropodi sono lievemente colorati d'azzurro; la terza, più piccola, credo ancora in crescita, deve essere come la prima. Proverò a fotografarle.

mc2 25-09-2015 23:23

Si se puoi sarebbe d'aiuto #70

Wingei 26-09-2015 11:23

Tra l'altro quella con più chiazze e uropodi azzurri ha avuto le uova, verdi, per due giorni e poi se ne è sbarazzata.
Il problema delle foto è che ho poca luce, uso il telefonino e questi gamberetti si muovono piuttosto rapidamente, ma le farò quanto prima.

Certo è divertente fare il collezionista di caridine quasi identiche e al contempo così diverse... quasi quasi ne prendo un'altra decina...

mc2 27-09-2015 17:44

Beh, quanto più fanno gruppo meglio è, perciò.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13181 seconds with 13 queries