![]() |
Pompa di movimento ?
Ciao a tutti,
per i miei acquari (che trovate nella firma) pensavo di installare una piccola pompa di movimento, la più piccola possibile, giusto per far disciogliere per bene la CO2, smuovere un pizzico l'acqua, ecc... Che ne pensate ? |
Non la metterei........i carassi, in particolare, non sono abili nuotatori, meglio non movimentare troppo l'acqua.
|
Considerate anche che il filtro non muove nulla perché l'acqua rientra a "cascata"...
|
dovresti puntare su un filtro ampio e potente, anziche ricorrere ad una pompa di movimento,
se la vasca non è grandissima, il movimento lo deve fare il filtro e basta, di solito basta il filtro |
Per la struttura che ha (rientro "a cascata"), aumentare la potenza della pompa non creerebbe una corrente... :-(
|
non so che filtro sia, non mi è chiaro se questa "cascata" si può togliere oppure no, è un filtro esterno normale??
ripeto che in vasche medio-piccole bisogna mettere un filtro "giusto" e basta, e questo filtro dovrebbe fare gia abbastanza movimento di per sè, se non lo fa, allora vuol dire che non è "giusto", nelle vasche piccole le pompe di movimento non si usano di solito, a meno che non ci siano particolari motivi per usarle. per esempio ricreare un angolo di biotopo con acqua corrente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl