![]() |
[FOTO] Dieci, cento, mille alghe
Ciao a tutti, questo è il mio primo post, relativo al mio primo acquario e mi presento con.. le alghe.
Dopo aver letto con attenzione le schede, ho pensato di chiedere conferma sull'identificazione di questi dannati organismi, anche in modo da capire meglio come debellarli. Un po' di info, prima:
Eccoci quindi alle immagini: Diatomee un po' dappertutto; filiformi bianche?!? http://s11.postimg.cc/uyea1c2hb/WP_20150909_004.jpg Boh.. filiformi bianche di nuovo? http://s1.postimg.cc/ngmhtp8qz/WP_20150908_005.jpg Non si vedono bene in foto, ma tra le piccole erbette a ciuffo (quelle dietro, perché quelle davanti le ho "trasferite" da un'altra parte dell'acquario dove non ci sono tantissime alghe) sembrano esserci cianobatteri.. più in primo piano ancora diatomee? Mi stanno ingolfando le HC, dannatissime, e mi preoccupa che non riescano a fotosintetizzare bene.. http://s12.postimg.cc/jlj2qxcdl/WP_20150914_004.jpg Diatomee anche sul filtro http://s22.postimg.cc/8jppifkul/WP_20150914_005.jpg Visione d'insieme dell'acquario http://s22.postimg.cc/9ptph8959/WP_20150914_006.jpg Questo è quanto. Cosa ve ne pare? Consigli? Le piante sembrerebbero partite (a parte le nuove HC che ho piantumato ieri perché c'erano troppe aree scoperte), dato che hanno cominciato a tirar fuori chi radici, chi nuove foglioline. Ciao! |
Acquario avviato da 4 settimane e già con problemi
1..................Perchè sati facendo cambi d'acqua del 50% in maturazione 2..................La lampada ho le lampade 9600K non sono idonea al dolce 3..................4 settimane e hai ancora il fotoperiodo a 6 Ore perche 4..................Con che cosa fertilizi e che fono hai |
1. Perché ho livelli di NO3 ed NO4 devastanti.. O almeno così era fino a settimana scorsa.. Dopodomani ricontrollo tutti i valori, ma se sono alti poi i pesci mi muoiono.. Lo so che in maturazione non si dovrebbe fare, ma esistono alternative?
2. Mea culpa, è da 6800 K, mi sono sbagliato :) 3. Sì, ognuno dice la sua su internet e mi sembrava plausibile cominciare da 5 ore e salire di 30' alla settimana.. Però poi ho letto che le alghe stanno proprio bene con la luce, quindi ho pensato che dato che le piante hanno riserve e le alghe no, sarei potuto rimanere a 6 ore sperando che le alghe ne soffrissero.. Non è così? 4. Uso JBL micro e macro. Cos'è il fono? |
Quote:
Quando dai le info devi essere più completo e preciso ti rifaccio le domande 1..............Tipo di fertilizanti marca e tipo di prodotto di JBL ce ne sono tanti di fertilizanti il tuo qualè 2..............Che tipo di substrato hai usato 3..............I test con che cosa li fai con striscette o reagenti 4..............posta tutti i valori attuali NO3 PO4 FE PH GH KH 5.............Attualmente che fotoperiodo usi 6.............Conferma se hai iniziato la fertilizzazione |
1. Si chiamano:
JBL Proscape Fe Microelements JBL Proscape NPK Macroelements ma credo siano gli unici Micro e Macro elementi "completi" della JBL, per questo non ti avevo detto i nomi esatti.. 2. Ehm.. ero giovane e stupido, avevo comprato il primo che mi era capitato.. Haquoss Amazon Substrate, ricoperto di ghiaia 3. Uso test a reagente.. kit della SERA a cui poi ho aggiunto alcuni test singoli, come NiO2 e pH 6.0 - 7.6 della JBL, oltre a O2 della SERA 4. I valori precisi li posterò domani, prima e dopo il cambio d'acqua.. ora ho fatto un rapido test a striscette, giusto per avere un'idea di massima: pH: 6.8 (fatto col test JBL ricevuto oggi) gH: 8 kH: 6 o 7 NO3: tra 15 e 20 NO2: 0 SiO2: 0.3 (nel rubinetto maggiore di 6, credo intorno ai 20 mg/l, mentre acqua di osmosi siamo a 2 mg/l) Sono decisamente colpito dai valori di NO2 ed NO3.. pensavo sarebbero stati mortalmente alti, invece sono scesi tantissimo rispetto a settimana scorsa prima del cambio acqua (effettuato al 50%). 5. Questo l'avevo già scritto nel primo messaggio.. copio e incollo: fotoperiodo raggiunto di 6 ore totali, diviso tra due lampade LED per simulare un po' il sole: 45' con luce da 9.6 W (inclusa nell'acquario) 4h30' con luce 9.6 W + luce 20 W da 9600 K 45' con 9.6 6. In verità - da ignorante - avevo iniziato subito con la fertilizzazione, anche quando non ce ne sarebbe stato bisogno (l'ho scoperto più tardi). Il negoziante che mi ha venduto i prodotti non mi aveva detto che all'inizio non sarebbe servito. |
Allora gli errori commessi sono due fertilizzazione a vasca avviata e cambi d'acqua in maturazione quindi questo e quello che farei io per risolvere il problema
1...............metti qualche pianta a crescita rapida suggerisco HYGROPHILA Polisperma 2...............La fertilizzazione falla a meta delle dosi dichiarate dal produttore per adesso 3...............Controlla bene i valori NO3 PO4 FE porta e cerca di mantenere questi valori nella norma vale a dire cosi NO3=5.......PO4=0,5.......FE=0,1 Fine Ciclo...........per adesso 5...............Quali sono i gradi KELVIN delle lampade non si capisce comfermare 6...............Aumenta il fotoferiodo gradualmente fino a 8 Ore 7...............Se quella nell'angolo al buio e una Eleocharis Acicularis non va bene quella e una pianta che esige da 0,8 Watt per litro a 1 Watt per litro e tu lai messa al buio. 8...............Posta i valori NO3 PO4 FE fatti con i test a reagenti |
Ecco qua tutti i valori con i reagenti, testati adesso adesso:
pH: 7 (strano, ieri l'avevo provato grazie al nuovo kit e mi aveva dato 6.8) gH: 10 kH: 7 NO2: 0 NO3: 10 NH4/3: 0 PO4: 1 Fe: 0.1 / 0.25 (come al solito, non è né uno né l'altro) Cu: 0 CO2: 27 (valori min-max: 11-43) 02: 5 Luce: 20 W a 6800 K; quella inclusa nell'acquario è 9,6 W ma non viene detto quanti gradi K. Pianta: non sono sicuro di che pianta si tratti, l'avevo acquistata in un negozio all'inizio inizio, quando non ne sapevo nulla, ed ho buttato la targhetta. Comunque sì, credo sia Acicularis.. devo solo capire dove metterla, a questo punto.. ci devo pensare un attimo. |
Allora questi sono i tuoi valori
pH: 7..................Troppo alto meglio PH 6,5 6,8 gH: 10................Troppo alto meglio GH=6......7 kH: 7...................Troppoalto meglio KH=4 NO3: 10..............Ok PO4: 1................Ok Fe: 0.1 / 0.25......MEGLIO 0,1 Fine Ciclo Allora i valori sono abbastanza buoni, l'illuminazione mi convince poco. Quindi io proverei a mettere qualche pianta a crescita rapida, in modo da schermare un pochino e far assorbire i nutrienti più velocemente la vasca la vedo troppo spoglia e la luce e troppa quindi valuta. usa i MICROELEMENTI a meta delle dosi. |
Ricevuto. Ho spostato un po' di piante da una parte all'altra, così da dare più luce. Nella parte alta c'è una piccola Salvinia natans che è diventata una vasta Salvinia natans e sta coprendo un quarto dell'acquario. Presto andrò in qualche negozio a trovare qualche pianta aggiuntiva.
Grazie per tutti i consigli. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl