![]() |
Spugna anti nitrati in plantacquario??
Salve a tutti! Sto per installare il mio primo acquario con il filtro interno Bioflow 3.0 della Juwel... mi chiedo se la SPUGNA VERDE ANTI NITRATI sia necessaria o se sia addirittura da evitare per il tipo di acquario che vorrei impostare, un plantacquario appunto.
Sto leggendo in un'enciclopedia sulle piante d'acquario che i nitrati e i fosfati sono necessari alle piante... #e39 http://s10.postimg.cc/kw4ewzi2t/filtro.jpg |
Ciao!
La spugna anti nitrati svolge la stessa funzione che svolgono i cannolicchi in un filtro comune.. Io nel mio juwel ho notato che togliendola, il filtro spingeva pių acqua migliorandone la circolazione.. Per questo motivo e sopratutto visto che hai un plantacquario a parer mio puoi toglierla, magari aggiungendo superficialmente uno strato in pių di lana di perlon se noti che l'acqua non č limpida come vorresti.. Ciao ciao! |
In un plantaquario diventa controproducente.
Comunque la sua azione non č continua, dopo un pō si "disattiva" e andrebbe sostituita con un'altra, se non lo fai diventa una spugna come tutte le altre. Fa parte di quegli "aggeggi" superflui........sempre meglio una vasca ben allestita e gestita ;-) |
E per quanto riguarda la zeolite? E in che vano va messa di preciso in filtro?
|
Eviterei anche la zeolite.....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Un'ultimo quesito che riguarda il filtro... nel sito cosė č riportato: "Le spugne con pori sottili servono principalmente al filtraggio biologico nell'ambiente anaerobico." Cioč le spugne blu che dovrei inserire SOTTO i cannolicchi... ma se uso una retina e cannolicchi col foro non dovrebbero formarsi zone anaerobiche in fondo al filtro... o si? E se le metto sopra cosa cambia?? In modo da sciaquarle come le altre spugne e non toccare mai i cannolicchi??
Per finire ho trovato la confezione della spugna carbone con un lembo aperto... lo so che č una domanda sciocca ma puo' essere alterata essendo filtraggio chimico?? |
Quello che hai letto, in linea teorica, č corretto..... ma le zone anaerobiche (con conseguente denitrazione), in realtā non sono cosė efficienti come ti inducono a pensare i produttori.
Alla fine molti acquariofilli (me compreso), caricano il bioflow con tutti cannolicchi in fondo e una spugna in alto. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl