AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   potos in acquario... no anzi.. acquario in potos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495885)

egabriele 09-09-2015 22:17

potos in acquario... no anzi.. acquario in potos
 
Intanto salve,
non mi conoscete perche' bazzico il marino!!!

Ma da un po' ho in cucina una pianta potos coltivata in acqua. LA gestione e' semplice semplicemente settimanalmente cambio l'acqua con acqua filtrata dalla brocca (quella che "toglie" il sapore di cloro, ma toglie anche molti carbonati e rende l'acqua meno dura) e metto una goccia appena di concime per piante verdi.

Cosi sopravvive e cresce.

Vedendo il vaso di vetro con tutte le radici mi immagino qualche pesciolino che ci nota.
Ovviamente qualcosa di robusto e piccolo (tipo i pesci rossi, ma di dimensioni tipo le gambusie) che non abbia bisogno di termostato, al massimo concedo un areatore.
Il vaso e' si e' no 3 litri e come spazio potrei arrivare a 5. (quindi non vorrei neanche creare una camera di tortura) e dovrebbe pure essere un pesce a cui non piacciono gli spazi aperti, perche' e' pieno di radici!!.

Ora capite il titolo... non vorrei metere le potos in un acquario... ma un acquario tra le loro radici.

Invece del concime darei da mangiare ai pesci, lasciando concimare alle loro cacche.

Sarebbe fattibile o e' una pensata malsana?
con quali pesci?
Con che gestione?

Tenete conto che sebbene abbia un acquario marino da 7 anni, l'unica esperienza con il dolce e' aver tenuto due pesci rossi per un mese quando mia sorella era in vacanza!

alemo78 09-09-2015 23:15

Personalmente in 3-5 litri non metterei neanche una caridina... Figurati dei pesci! Lo spazio è troppo poco, a meno che tu non voglia prendere una vasca più grande.

ALEX007 09-09-2015 23:23

Già,puoi provare al massimo con delle lumache tipo physia o planorbarius

egabriele 11-09-2015 22:22

Qual'e' il litraggio minimo per qualcosa?
Nel marino sotto i 50 litri non si parla di pesci, ma magari in 30 un gambero si.

Sulle lumache leggo un po' e guardo un po di foto.

mik123 12-09-2015 11:35

Secondo me minimo almeno 15 - 20 litri per caridine e gasteropodi.

malù 12-09-2015 13:21

egabriele.... concordo con la parte marina.... niente pesci sotto i 50 litri.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mustang 12-09-2015 16:48

la pothos in questione è grande o piccola? io penso che un paio di caridine puoi metterle, io ho 6-7steli di pothos in 300lt + 1 mangrovia piccola e quest'estate mi è saltata la corrente per 10giorni ( ero in vacanza),filtro e areatore spento, mangiatoia automatica in funzione.. 4 discus.. 20cardinali.. 2 sturisoma di 20cm, sterbai etc etc .. e al rientro ho trovato ammoniaca a 0.1 e nitrati a 20 .. e i pesci vivi, penso che me li abbiano salvati le piante appunto
2-3 caridine non penso inquinino più dei pesci nella mia vasca con 2 pasti giornalieri programmati senza filtraggio

egabriele 12-09-2015 22:25

Non e' solo questione di gestione nutrienti, ma anche necessita degli animali di avere un certo spazio di movimento per non stressarsi. (BEh... non stressarsi nel senso psicologico, nel senso di non essere a proprio agio!).

Comunque la potos e' piccola, sta crescendo. sono due rami di 20/25 foglie e l'acqua e' una rete (non fitta) di radici.

I gasteopodi consigliati ho letto che sono detritivori. Le caridinie di cosa si nutrono?
E' vero che i negozianti vendono solo maschi cosi' non si riproducono in acquario e ne vendono di piu'?

Wingei 13-09-2015 00:18

Le caridine si nutrono di residui vegetali, alghe, e in genere tutto ciò che riescono ad agguantare.
Per il discorso della riproduzione ci sono specie come Caridina multidentata che si riproducono generalmente in acqua salmastra e hanno larve planctoniche che si nutrono di fitoplancton, altre come Neocaridina heteropoda "red cherry" che hanno un tasso riproduttivo elevatissimo e le cui larve sono copie in scala degli adulti, ma in negozio dalle mie parti trovo generalmente tutte femmine (hanno un rosso più brillante) a prezzi esagerati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08346 seconds with 13 queries