AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mi date un consiglio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49558)

Antares24 13-07-2006 13:40

mi date un consiglio?
 
ciao, avevo postato sulla sezione alghe ma non ho ancora ricevuto risposta, provo anche qui dato che è una cosa un pò urgente :-)
ho un esplosione di alghe volvox nell'acquario #07, i tentativi di eliminarle finora non sono andati a buon fine, e anche se i pesci non sembrano star male le piante stanno soffrendo parecchio...sto pensando di comprare una lampada uv ma ho un budget limitato, ne ho trovato una che potrebbe fare al caso mio qui: http://www.acquaingros.it/product_in...2007a144c35d54

è un buon prodotto? sapete se per collegarla a un pratiko 200 ci sono da fare cose particolari o bastano gli accessori in dotazione? datemi una mano please ciao #13

simonetta 13-07-2006 13:55

prova a leggere qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...fd98870b57ecbf
in bocca al lupo! -20 #13

reizel 13-07-2006 14:01

La lampada UV che hai indicato tu e' anche troppo potente, ti basterebbe una da 5W, pero' non e' che risolvi il problema alla radice, l'acqua verde non ci sara' + ma le cause che hanno fatto si che si formasse restano, nel topic indicato da simonetta, tutte le cause sono elencate, cerca di capire cosa ha scatenato le volvox nel tuo acquario ;-)

Antares24 13-07-2006 14:07

ciao simonetta e reizel, grazie! quindi la lampada è pure troppo potente? l'acquario è da 160 litri netti, per caso mi sapresti indicare dove potrei trovarne di meno potenti (e magari anche meno costose ;-) ) per le cause non so, nel mio acquario quasi non avevo problemi di alghe ne crescevano poche poche solo sui vetri per cui bastava passare una spugnetta una volta ogni tanto....verificherò i fosfati e gli altri valori intanto però devo eliminare queste sigh....
per i collegamenti col filtro esterno (pratiko 200) mi sapreste spiegare come si fanno? ho paura di comprarla e poi combinare un mezzo casino e ritrovarmi a cercare adattatori vari per i tubi... #06

reizel 13-07-2006 15:08

Ci sono 2 problemi, le lampade UV costano molto, io ne ho una sul laghetto ed e' da 5W ed e' + che sufficiente x 1200lt, e' della Tetra pond pero' la pagai + di 80eu... le lampade poi quando si bruciano costano 20eu in su l'una
Il secondo problema e' proprio l'attacco che diventa difficoltoso dato che tu hai un filtro esterno come il pratiko, dubito tu riesca a sigillare bene i tubi alla lampada... sarebbe molto + semplice aggiungere una pompa che manda l'acqua nella lampada UV e la rimanda in acquario, basta una pompa molto lenta cosi' ottieni il max effetto, poco + di 3 o 4 ore al giorno e non avrai + l'acqua verde, ma prima di spendere tutti questi soldi scopri cosa nutre le volvox e le fa prolificare cosi' tanto e prova a risolvere..ciao

simonetta 13-07-2006 20:36

dai che tutti i problemi hanno almeno una soluzione!!!!! non ti abbattere e studia un modo per risolvere...... in fondo su queste sfide si gioca la passione, o no?! :-)) :-))

orfeosoldati 13-07-2006 22:42

propongo uno sciopero dei consumatori Pratiko Askoll finchè non eliminino questi str....issimi tubi corrugati.
Avevo letto che nelle loro "geniali" intenzioni servivano ad evitare "strozzature nelle curve".
Roba da.... #19 #19 #19 impediti !
Ed ignorano tutti gli inconvenienti degli stessi corrugati..... #07 #07 #07
Forse in casa Askoll ritengono che i fessi siano i tecnici dell'Eheim,Tetra,Sera,Lac,Tunze,Resun etc,etc......
#07 #07 #07

Antares24 13-07-2006 22:57

ciao :-) , allora ho chiesto informazioni allo staff di aquaingros su questa lampada uv, mi hanno detto che andrebbe bene col pratiko ma dovrei usare tubi da 16 in entrata e tubi da 25 in uscita.
Ora il tubo in uscita da 25 non mi dà problemi, infatti dato che andrebbe direttamente in acquario non va collegato al pratiko, quindi potrei usarne un altro, ma il tubo da 16 in entrata mi fa sorgere la domanda...da quanto sono i tubi del pratiko? mi sa che il tubo che va dal pratiko alla lampada uv mi toccherà sostituirlo, o il tubo corrugato del pratiko andrebbe bene?
orfeo non parliamo dei tubi corrugati che ogni volta che pulisco il filtro mi fanno uscire un mare di monnezza ;-) #06

orfeosoldati 13-07-2006 23:01

mi ri-quoto ! Il sistema tubi-giunture del Pratiko è incompatibile con tutto a meno che non ti affidi alle solite fascette stringitubo.
Sostituisci i corrugati con dei tubi lisci e tagli la testa al toro!
Di diametri e di idraulica non ne capisco un...tubo :-D :-D :-D e,perciò,non so aiutarti !
A suo tempo telefonai ad Abissi (Davide) per farmi aiutare ;-)

Antares24 13-07-2006 23:16

stavo facendo un search a proposito dei diametri e mi sembra da capire siano da 16...a stò punto dovendo andare a cercare i tubi li sostituisco entrambi e via, ma il problema è che tubi potrei usare? Quelli da giardino vanno bene e quindi basta che vado in un negozio di giardinaggio o una ferramenta o devo cercare roba speciale? scusate l'ignoranza ma finora ho smanettato solo con le lampade, il filtro speravo andasse bene così ;-)
ah e a proposito c'è qualche articolo o qualche topic che parla di come sostituire questi tubi? siccome è un problema abbastanza comune....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09668 seconds with 13 queries