AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   che carenza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495250)

Leopoldo123 30-08-2015 19:27

che carenza?
 
ho notato da circa una settimana che nelle piante da fondo si sono formate sugli steli delle radici aeree, inoltre la ludwigia repens non mi diventa rossa, quindi penso che le piante abbiano qualche carenza, mi posto la foto della ludwigia e aspetto vostri consigli grazie :)


http://s27.postimg.cc/oo2xqddvz/image.jpg

dave81 31-08-2015 11:27

le piante mi sembrano in forma, ma bisognerebbe vederle bene tutte, anche in basso


quanta luce hai? con cosa fertilizzi??

pietro.russia 31-08-2015 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062666498)
ho notato da circa una settimana che nelle piante da fondo si sono formate sugli steli delle radici aeree, inoltre la ludwigia repens non mi diventa rossa, quindi penso che le piante abbiano qualche carenza, mi posto la foto della ludwigia e aspetto vostri consigli grazie :)


http://s27.postimg.cc/oo2xqddvz/image.jpg

La salute delle piante non si vede da lalto, ma dal basso verso l'alto posta una panoramica della vasca ben visibile. Per sapere se le piante sono in salute ho anno una carenza di qualche nutriente devi postare tutti i valori fatti con test a reagente valori da postare più foto delle vasca NO3, PO4, FE, GH, KH, PH se hai notato molte RADICI aeree allora quasi sicuramente cè qualche carenza.

Leopoldo123 31-08-2015 16:06

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062666695)
Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062666498)
ho notato da circa una settimana che nelle piante da fondo si sono formate sugli steli delle radici aeree, inoltre la ludwigia repens non mi diventa rossa, quindi penso che le piante abbiano qualche carenza, mi posto la foto della ludwigia e aspetto vostri consigli grazie :)


http://s27.postimg.cc/oo2xqddvz/image.jpg

La salute delle piante non si vede da lalto, ma dal basso verso l'alto posta una panoramica della vasca ben visibile. Per sapere se le piante sono in salute ho anno una carenza di qualche nutriente devi postare tutti i valori fatti con test a reagente valori da postare più foto delle vasca NO3, PO4, FE, GH, KH, PH se hai notato molte RADICI aeree allora quasi sicuramente cè qualche carenza.

ciao pietro, allora...
valori dell'acqua:
ph 6.8
kh 4.5
gh 7.5
no3 40
po4 0.2 (ho aggiunto 5 minuti fa del fosforo arrivando a 2 mg/l di po4)
no2 0
fe 0.25
Penso che la carenza di fosforo abbia bloccato l'assunzione degli altri elementi da parte delle piante.
temperatura 26 gradi
conducibilità 440
adesso posto delle foto delle piante da fondo oltre ad una panoramica della vasca.



http://s28.postimg.cc/3zxt4mi3t/1194...73934753_n.jpg



http://s2.postimg.cc/7indkw3ol/11909...97409825_n.jpg

http://s21.postimg.cc/6vzvzk4bn/1193...95264195_n.jpg

http://s3.postimg.cc/5a8p9j4e7/11939...87999855_n.jpg

pietro.russia 31-08-2015 21:14

ph 6.8...........................Ok
kh 4.5...........................Ok
gh 7.5...........................Ok
no3 40..........................NO3 Altissimi controlla bene i valori devono essere NO3=10 sempre
po4 0.2 (ho aggiunto 5 minuti fa del fosforo arrivando a 2 mg/l di po4)..............................Valori da mantenere PO4=1 sempre
no2 0............................Ok
fe 0.25.........................Con il Ferro sei un po alto devi stare a FE=0,1 Fine ciclo

Le piante sembrano abbastanza in salute, ma un pochino "mal nutrite." Si notano molte radici AEREE, e gli effetti di carenza di nutrienti si vedono. I valori devono essere sempre bilanciati, cerca di tenere i valori sempre sotto controllo fai di continuo i test per verificare le carenze. La cosa più importante e usare un buon protocollo fertilizante professionale MACROELEMENTI e MICROELEMENTI.

Leopoldo123 01-09-2015 14:25

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062666916)
ph 6.8...........................Ok
kh 4.5...........................Ok
gh 7.5...........................Ok
no3 40..........................NO3 Altissimi controlla bene i valori devono essere NO3=10 sempre
po4 0.2 (ho aggiunto 5 minuti fa del fosforo arrivando a 2 mg/l di po4)..............................Valori da mantenere PO4=1 sempre
no2 0............................Ok
fe 0.25.........................Con il Ferro sei un po alto devi stare a FE=0,1 Fine ciclo

Le piante sembrano abbastanza in salute, ma un pochino "mal nutrite." Si notano molte radici AEREE, e gli effetti di carenza di nutrienti si vedono. I valori devono essere sempre bilanciati, cerca di tenere i valori sempre sotto controllo fai di continuo i test per verificare le carenze. La cosa più importante e usare un buon protocollo fertilizante professionale MACROELEMENTI e MICROELEMENTI.

penso di aver sbagliato a scrivere non so a cosa pensavo, ma i fosfati sono a 0.75 mentre tutti gli altri valori sono quelli in vasca. Comunque la cosa che non capisco è che dovrebbero se mai crescere le alghe con tutti questi nutrimenti disponibili...ma di sicuro non avere delle carenze!! ti posto due foto dei germogli della ludwigia che mi crescono tutti contorti! se sai dirmi anche di che carenza si tratta


http://s4.postimg.cc/ayzzs3709/11418...06001550_n.jpg



http://s7.postimg.cc/bmbmfarg7/11944...63428923_n.jpg

pietro.russia 01-09-2015 21:07

1...............Che tipo di protocollo fertilizante usi
2...............Quanti watt per litro hai

Leopoldo123 01-09-2015 21:22

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062667308)
1...............Che tipo di protocollo fertilizante usi
2...............Quanti watt per litro hai

Fertilizzo con pmdd e ho 3 neon t5 da 54W su 240 litri netti, quindi 162W in 240 litri

pietro.russia 01-09-2015 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062667317)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062667308)
1...............Che tipo di protocollo fertilizante usi
2...............Quanti watt per litro hai

Fertilizzo con pmdd e ho 3 neon t5 da 54W su 240 litri netti, quindi 162W in 240 litri

Immaginavo chè usavi un fertilizante a ricetta casalinga, quasi tutti quelli chè usano questo tipo di fertlizante anno problemi con le piante. Quindi ho questa ricetta casalinga la fai come va fatta altrimenti affidati a un protocollo fertilizante professionale tipo DENNERLE, EASY LIFE, PROSCAPE JBL, ANUBYAS PRO, ecc ecc.

valegaga 01-09-2015 21:59

Il pmdd è affidabile basta come ha detto pietro saperlo usare e fare


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10074 seconds with 13 queries