![]() |
Led UV e Royal Blue
Ciao ragazzi, ho montato oggi una barra led come supporto al bulbo da 36w che già avevo.
Ho usato 3 led royal blue e 2UV (405 - 415nm) tutti da 3w, appena montata ho notato che i led uv rendono l'acqua lattiginosa,ora mi sorge il dubbio...sti UV servono a qualcosa o fanno solo "danni"?Mi conviene sostituirli con i royal blue?#24 |
la lunghezza d'onda a cui ti riferisci non è una lunghezza in uv ma ancora in luce visibile.
Noi la chiamiamo uv ma non è uv realmente. A servire si, stimola alcune lunghezze d'onda e alcune fluoroproteine. Che stimoli l'acqua lattigginosa è strano, è la prima volta che lo sento. ps: monto anche io "uv" |
anche secondo me glki UV non sono una conseguenza di acqua lattiginosa....
cmq da quanto sei partito e sopratutto usi fiale di batteri??? chiedo perchè acqua lattiginosa è sinonimo (quasi sempre) di esplosione (proliferazione) di batteri..... metti qualche foto se riesci....;-) |
Quote:
Se copro i led UV l'acqua lattiginosa sparisce, anche con solo il bulbo accesso non si nota l'effetto latte. Può essere qualche alga o animaletti in sospensione che si illuminano con l'UV? Ho scattato ora la foto con luci appena accese :-) http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...6793720753.jpg ***hepatus è momentaneamente con me causa rottura vasca di un amico Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl