AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Identificazione loricaridi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495100)

fuffolo2014 27-08-2015 20:04

Identificazione loricaridi
 
Aiutatemi ad identificare questi loricaridi che ho trovato nel mio negozio. Sono in negozio da circa 2/3 mesi e quindi ben quarantenati.!!! Volevo sapere i valori idonei e sopratutto che l numbers sono !!!
Il primo: mi sembra un panaque nigrolineatus
https://www.dropbox.com/s/rupsi3k2gy...%2016.jpg?dl=0

Il secondo:
https://www.dropbox.com/s/kdc7f0vjyh...%2035.jpg?dl=0

Il terzo:
https://www.dropbox.com/s/8q8bu9ohug...%2038.jpg?dl=0

Il quarto:
https://www.dropbox.com/s/stfzk73vbk...%2012.jpg?dl=0

Le foto non sono delle migliori perche fatte con il cellulare e perche non stavano un attimo fermi !!
E poi volevo sapere se 100€ euro per tutti e quatro é un prezzo onesto ...

Emiliano98 27-08-2015 21:34

Primo panaque l190/191
Secondo boh
Terzo Hemiancistrus guahiborum (?)
Quarto dekeyseria (?)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

luca ciani 27-08-2015 21:37

Ciao,
A me il 2ndo e il quarto sembrano troppo piccoli, il terzo non saprei identificarlo. Posto che secondo me le foto non rendon al cento per cento l'idea del pesce:
1) panaque sp. L191, dalla foto non sembra avere l'occhio rosso; I panaque simili al nigrolineatus l190 son molti, tra questi il nigrolibeatus l330, l'armbrusteri l27 e lo sp.191, ma cos su due piedi dico 191;
2) è simile all'hypabcistrus contradens l201, è l'hypancistrus sp l201, in realtà non credo si sappia ancora se é una variazione regionale o proprio di specie;
4) credo sia una dekeyseria....
Il valore è sempre relativo, dipende molto da chi li importa, se son selvatici, secondo me per il trio, se si confermano questi, 75euro(i 3/4 del totale), sarebbe onesto.

Emiliano98 27-08-2015 21:53

Per il panaque inizierei a comprare anche una pala per spalare la cacca di cavallo, ti servirà... :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fuffolo2014 27-08-2015 22:10

Okay il primo anche a me sembrava un l191, il secondo non me sono sicuro perché dalle foto che ho visto su internet il nero é molto io intenso e ben marcato mentre quello é sbiadito (forse perché sono una 10 di loricaridi in una sessantina di litri #06 #07 #07), il terzo é il più grosso sarà si e no 8/9 cm é mooolto sbiadito predo x lo stress, e l'ultimo non credo sia una dekeyseria perché é a bande mattoni e nere non giallo/ dorato e nero... Il 4º é circa 6,5 cm e il secondo uguale... Per loro può andare un kh 10 e gh 6 ph 7,5 in un 150 litri finché sono piccoli e poi c'é il progetto di un 350 litri :-)).
Nessun altro tipo pleco4ever sa identificare per bene in 3º e il 4º ????
------------------------------------------------------------------------
Okay grazie anche per il prezzo perché all'inizio era circa 35/40 euro al pezzo ...
Il panaque da solo 35 però so che sono tutti quarantena ti perché nessuno li notava in quel l'acquarietto in basso #rotfl# e quindi co son stati per quasi 3 mesi....
Mi sapete dire anche che grandezze raggiungono ??? Il panaque mi fa impazzire me ne sono innamorato appena l'ho visto e alla fine spero di farcela a comprarli !!!
Ps. Emiliano98 si mi sono già attrezzato cambi del 50% ogni 2/3 giorni vanno bene per loro che sporcano tanto ?

luca ciani 27-08-2015 22:29

il colore è variabile, a seconda del colore del fondo, dello stato psico-fisico(se si può dire per un pesce) e delle luci, son pesci che generalmente amano nascondersi per lo più, però vedendo la forma e il bandeggio, potrei confermare dekeyseria, quello potrebbe non essere il suo colore vero, non so se mi son spiegato....magari prova a postare un'altra fotografia....oltre a ciò...hai sufficienti rifugi in acquario, cioè rocce e/o legni?

fuffolo2014 27-08-2015 22:30

No sono ancora in negozio volevo prima identificarli per creargli l'habitat adatto #70

luca ciani 27-08-2015 22:33

tolto il terzo che non saprei, il panaque diventa molto grande, almeno 30 cm, gli altri due restano di dimensioni accettabili per un 150 l, se non sovrapopolato

fuffolo2014 27-08-2015 22:34

Il 150 litri sarebbe solo per loro e un ancistrus ancora sul 5 cm
------------------------------------------------------------------------
Ma per ora che il panaque é circa 6 cm lo posso mettere fino a che non diventa 10/15 cm ?

luca ciani 27-08-2015 22:39

in teoria si, ma devi esser certo che dopo saprai dove metterlo, puoi aspettare a prenderlo, tanto non è un pesce raro, lo si trova tutto sommato facilmente nei negozi; se posso permettermi io proverei a prendere uno/due gruppetti, a seconda della misura, della stessa specie per provare la riproduzione, degli hypa, ad esempio, non impossibile...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08299 seconds with 13 queries