AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hemianthus Callitrichoides - Primo Avvio - AIUTOOOO!! :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494890)

Aysendark 24-08-2015 11:12

Hemianthus Callitrichoides - Primo Avvio - AIUTOOOO!! :)
 
Ciao a tutti,

sabato ho "riallestito" il mio cubo da 30L mettendo un substrato ADA NEW Amazonia e dellla Hemianthus callitrichoides come pratino.

Per l'illuminazione sto utilizzando due lampade a LED Leddy Smart della AQUAEL a 8000°K (iniziando con un ciclo di 4 ore, che aumenterņ di mezz'ora di settimana in settimana sino ad arrivare a 8 ore giornaliere).

Per la fertilizzazione ho intenzione di utilizzare Dennerle NPK Booster (integratore di azoto, fosforo e potassio) e Dennerle Scaper's Green; i quali perņ inizierņ ad inserirli dopo 1 mese\1 mese e mezzo dall'avvio.

Ho anche un impianto CO2 della Ruwal, che al momento č disattivato.

Potreste consigliarmi se sto procedendo per il verso giusto e se dovrei attivare sin da subito il rilascio di CO2 nella vasca?

Ciao e grazie in anticipo :-)

pietro.russia 24-08-2015 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Aysendark (Messaggio 1062664324)
Ciao a tutti,

sabato ho "riallestito" il mio cubo da 30L mettendo un substrato ADA NEW Amazonia e dellla Hemianthus callitrichoides come pratino.

Per l'illuminazione sto utilizzando due lampade a LED Leddy Smart della AQUAEL a 8000°K (iniziando con un ciclo di 4 ore, che aumenterņ di mezz'ora di settimana in settimana sino ad arrivare a 8 ore giornaliere).

Per la fertilizzazione ho intenzione di utilizzare Dennerle NPK Booster (integratore di azoto, fosforo e potassio) e Dennerle Scaper's Green; i quali perņ inizierņ ad inserirli dopo 1 mese\1 mese e mezzo dall'avvio.

Ho anche un impianto CO2 della Ruwal, che al momento č disattivato.

Potreste consigliarmi se sto procedendo per il verso giusto e se dovrei attivare sin da subito il rilascio di CO2 nella vasca?

Ciao e grazie in anticipo :-)

Ma cosa stai aspetando ad attacare la CO2 se hai piante subito con la C02 e 6 ore di fotoperiodo con le lampade che ti ho consigliato sei contento sono curioso di vedere questo cubo se ti va posta una foto.

Aysendark 24-08-2015 15:38

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062664368)
Ma cosa stai aspetando ad attacare la CO2 se hai piante subito con la C02 e 6 ore di fotoperiodo con le lampade che ti ho consigliato sei contento sono curioso di vedere questo cubo se ti va posta una foto.

Grande Pietro grazie! In pausa pranzo ho attivato la CO2 e aumentato il fotoperiodo di 2 ore dalle 16 alle 22 momentaneamente, dopo se ho un momento ti posto la foto del cubo!

Le luci fanno davvero un bel effetto.

Grazie di nuovo.

pietro.russia 24-08-2015 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Aysendark (Messaggio 1062664434)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062664368)
Ma cosa stai aspetando ad attacare la CO2 se hai piante subito con la C02 e 6 ore di fotoperiodo con le lampade che ti ho consigliato sei contento sono curioso di vedere questo cubo se ti va posta una foto.

Grande Pietro grazie! In pausa pranzo ho attivato la CO2 e aumentato il fotoperiodo di 2 ore dalle 16 alle 22 momentaneamente, dopo se ho un momento ti posto la foto del cubo!

Le luci fanno davvero un bel effetto.

Grazie di nuovo.

#70 prego

Aysendark 24-08-2015 21:46

Ecco qualche foto:

http://i.imgur.com/ksnn205s.jpg

http://i.imgur.com/7QxoQprs.jpg

http://i.imgur.com/NHRo2Ess.jpg

Praticamente ho riallestito il cubo da 30L che avevo, comprando due nuove lampade a led Leddy smart, 2 sacchi da 3kg di ADA New Amazonia, qualche piantina di Calli e l'impianto a CO2 della Ruwal.
Le anubias le avevo nel vecchio layout, mentre la Rotala Rotundifolia che ho messo in fondo sono le talee che ho preso dal caridinaio... incrociamo le dita e speriamo che non ci siano casini... tra un 30/45 giorni inizio a fertilizzare a colonna...

:-)

Grazie dei consigli!

pietro.russia 24-08-2015 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Aysendark (Messaggio 1062664601)
Ecco qualche foto:

http://i.imgur.com/ksnn205s.jpg

http://i.imgur.com/7QxoQprs.jpg

http://i.imgur.com/NHRo2Ess.jpg

Praticamente ho riallestito il cubo da 30L che avevo, comprando due nuove lampade a led Leddy smart, 2 sacchi da 3kg di ADA New Amazonia, qualche piantina di Calli e l'impianto a CO2 della Ruwal.
Le anubias le avevo nel vecchio layout, mentre la Rotala Rotundifolia che ho messo in fondo sono le talee che ho preso dal caridinaio... incrociamo le dita e speriamo che non ci siano casini... tra un 30/45 giorni inizio a fertilizzare a colonna...

:-)

Grazie dei consigli!


Bel lavoro cavolo le lampade sono il MAX dell'uminazione, e anche lo spettro luminoso mi piace. Allora alcuni suggerimenti, assicurati chč rotola cresce in fretta e velocemente. Perche con tutta quella luce si potrebbe scatenare una esplosione alghale, per la fertilizzazione non cč una tempistica da rispettare. Basta osservare le piante, se vedi chč inizziano a partire nella crescita. Dopo due settimane puoi iniziare a fertilizare tranquillamente a dosaggi dimezzati, "lo consiglio" ancora una cosa. Usa un protocollo fertilizante completo di MACROELEMENTI e MICROELEMENTI, e tieni sempre e dico sempre sotto controllo i valori NO3 PO4 FE i valori da mantenere sono NO3=10 PO4=1 FE=0,1 Fine ciclo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09317 seconds with 13 queries