AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cryptocoryne e Anubias: come fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494862)

Phantomoss 23-08-2015 20:06

Cryptocoryne e Anubias: come fare?
 
Ciao a tutti.

Posseggo una vasca con coperchio Aquarium Aquatlantis serie E dalla portata lorda di circa 38 litri. Essendo un neofita, ho già programmato cosa farò: oggi ho sistemato il fondo con sabbia silicea che ho cercato appositamente in alcune cave (non immaginate che lavoraccio!!) mischiata a sabbia ambrata acquistata dal negoziante, ho inserito i sassi e montato luci, filtro, riscaldatore e termometro. Domani inserirò tre-quattro Corydoras, e pianterò due Cryptocoryne Wendtii green più un Anubias nana.
Il mio obiettivo era quello di immettere in vasca, quando i nitriti saranno scesi a 0, quattro guppy (un maschio e tre femmine) e dedicarmi esclusivamente alla loro riproduzione e selezione.

In tutto questo procedimento (incasinato, lo ammetto) mi è sorto un dubbio: le Cryptocorine e le Anubias necessitano di fertilizzante (se sì, di che tipo?) o riescono a crescere sane semplicemente ancorate e radicate al fondale sabbioso e succhiando dall'acqua?

Grazie a tutti!! #70 #70

pietro.russia 23-08-2015 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Phantomoss (Messaggio 1062664095)
Ciao a tutti.

Posseggo una vasca con coperchio Aquarium Aquatlantis serie E dalla portata lorda di circa 38 litri. Essendo un neofita, ho già programmato cosa farò: oggi ho sistemato il fondo con sabbia silicea che ho cercato appositamente in alcune cave (non immaginate che lavoraccio!!) mischiata a sabbia ambrata acquistata dal negoziante, ho inserito i sassi e montato luci, filtro, riscaldatore e termometro. Domani inserirò tre-quattro Corydoras, e pianterò due Cryptocoryne Wendtii green più un Anubias nana.
Il mio obiettivo era quello di immettere in vasca, quando i nitriti saranno scesi a 0, quattro guppy (un maschio e tre femmine) e dedicarmi esclusivamente alla loro riproduzione e selezione.

In tutto questo procedimento (incasinato, lo ammetto) mi è sorto un dubbio: le Cryptocorine e le Anubias necessitano di fertilizzante (se sì, di che tipo?) o riescono a crescere sane semplicemente ancorate e radicate al fondale sabbioso e succhiando dall'acqua?

Grazie a tutti!! #70 #70


Per le Cryptocorine basta mettere delle TABS perche assorbono i nutrienti tramite radici mentre per le Anubias va bene quello della SERA Florena utilizando dosi molto dimezzate.

alemo78 23-08-2015 22:42

"Domani inserirò tre-quattro Corydoras, e pianterò due Cryptocoryne Wendtii green più un Anubias nana."

Passa x le piante, ma x i corydoras dovresti aspettare i tempi di maturazione della vasca... Non puoi inserire pesci il giorno dopo l'avvio

Phantomoss 24-08-2015 10:19

Quote:

Originariamente inviata da alemo78 (Messaggio 1062664196)
"Domani inserirò tre-quattro Corydoras, e pianterò due Cryptocoryne Wendtii green più un Anubias nana."

Passa x le piante, ma x i corydoras dovresti aspettare i tempi di maturazione della vasca... Non puoi inserire pesci il giorno dopo l'avvio

Di inserirli subito me lo ha consigliato un mio amico acquariofilo..... mi ha detto che se non c'è materiale organico da trasformare il filtro ci mette un anno e mezzo a maturare.......... e che i Corydoras, con le loro deiezioni insignificanti, sopravvivrebbero illesi al temuto "picco dei nitriti"........ i guppy (o i colisa, sto ritrattando tutto :-)) ) pensavo di metterli quando il filtro sarà maturo... per evitare "sorpresine"...

kent572 24-08-2015 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Phantomoss (Messaggio 1062664298)
Di inserirli subito me lo ha consigliato un mio amico acquariofilo..... mi ha detto che se non c'è materiale organico da trasformare il filtro ci mette un anno e mezzo a maturare.......... e che i Corydoras, con le loro deiezioni insignificanti, sopravvivrebbero illesi al temuto "picco dei nitriti"........ i guppy (o i colisa, sto ritrattando tutto :-)) ) pensavo di metterli quando il filtro sarà maturo... per evitare "sorpresine"...

Non mi sembra un buon consiglio! Non ci sono specie che sopportano meglio o peggio di altre il picco di nitriti. Per far maturare il filtro si inserisce un po' di mangime, è questo il carico organico che ti serve! Niente pesci per almeno un mese, purtroppo non esistono eccezioni a questa regola. So che è brutto aspettare ma va fatto così #70

Phantomoss 24-08-2015 11:17

Eccome se è brutto!!! :-D comunque sia mi sono armato di pazienza e aspetterò... purtroppo...
Per le piante andranno bene le tre che ho descritto sopra?? E il fertilizzante? io ho quello a palline che si mette nel fondale sabbioso vicino alle radici..
Ah, poi sto ancora decidendo se allestire un caridinaio con un betta maschio (consiglio) oppure un acquario di guppy e cory........

kent572 24-08-2015 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Phantomoss (Messaggio 1062664326)
Eccome se è brutto!!! :-D comunque sia mi sono armato di pazienza e aspetterò... purtroppo...
Per le piante andranno bene le tre che ho descritto sopra?? E il fertilizzante? io ho quello a palline che si mette nel fondale sabbioso vicino alle radici..
Ah, poi sto ancora decidendo se allestire un caridinaio con un betta maschio (consiglio) oppure un acquario di guppy e cory........

Le Crypto e l'Anubias vanno benissimo #70 che illuminazione hai? Ti serve anche una pianta a crescita rapida che ti aiuti a tenere gli inquinanti bassi ma la sua scelta dipende da quanta luce hai a disposizione. Il fertilizzante da fondo che hai va bene per le Crypto, ma ti serve anche un fertilizzante in colonna per l'Anubias ed eventualmente altre piante. Per i pesci, ti sconsiglio i cory.. vanno in gruppo e hanno bisogno di un'ampia superficie. Puoi dirci tutti i dati della tua vasca? Dimensioni (dei lati), filtro, luci ecc così possiamo aiutarti al meglio! #70

Phantomoss 24-08-2015 11:44

Allora: La mia vasca è circa 38 litri LORDI, marca Aquarium Atlantis serie E 60.
Filtro "MiniBIOBOX 2 with heater compartment", 4 materiali filtranti (Lana di Perlon, Sintetico, Carbone Attivo, Bentonite). Dimensioni: lunghezza 49,4 cm per 25,4 cm per 24,5 cm.
Illuminazione: ....... LED :-) so che non è molto potente, ma è il meglio che abbia potuto procurarmi.

Che pianta potrei usare, a crescita rapida? Ti dico anche che le ore giornaliere di luce sono 5, e aumento di 30 minuti ogni settimana.......

kent572 24-08-2015 11:49

Illuminazione a led da quanti watt? In ogni caso, perché usare bentonite e carbone attivo? Io ti consiglierei di sostituirli con dei classici cannolicchi. Come pianta rapida a questo punto ti consiglio l'egeria densa che cresce anche in condizioni di luce non ottimali. Bene la gestione del fotoperiodo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08664 seconds with 13 queries