![]() |
Consiglio Fauna 55lt
Salve a tutti:) in questi giorni ho dato una mano ad un mio amico ad allestire un nuovo acquario dolce da 55lt netti... l'acqua all interno è tutta acqua di rubinetto,di cui attualmente sconosciamo i valori ma su quelli agiremo una volta scelta la fauna, il tutto è filtrato da un filtro esterno che abbiamo autocostruito cosi da evitare di occupare spazio all interno con il classico filtro a zainetto.
Il filtro ancora è in maturazione poichè avviato da soli 4 giorni... So che il numero di ospiti sarà limitato per via delle dimensioni della vasca ed appunto volevo chiedere a voi quale accoppiata di pesci, e pesci da fondo mettere :) da considerare che la vasca è aperta quindi impossibilitato a mettere pesci da fondo come i cory che saltano e potrebbero uscire fuori dalla vasca[emoji27] voi cosa consigliate???[emoji2] Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Ah dimenticavo ecco 2 immagini della vasca:
http://s18.postimg.cc/4624u6llh/P_20150820_185509.jpg http://s13.postimg.cc/olspk9hur/P_20150817_194315.jpg |
Ciao non è male se lo potessi piantumare di più fallo sarebbe ancora meglio, per gli ospiti se poi regolerete i valori c'è una buona scelta, potresti pensare a dei poecilidi tipo endler o guppy, oppure se ti piaccione pesci da banco, ci sono alcune varietà di microrasbore, dei tanictys che io ho allevato in 30 lt....
|
Capisco.
Comunque si ovviamente verrà molto più piantumato, per adesso avevo poche potature dal mio 400lt solo qualche stelo di rotundifolia,non appena disponibili lo facciamo scoppiare di piante ovvio. Per i guppy o endler pensavo non sono un po troppo prolifici per un acquario di queste dimensioni? E comunque in che quantità inserirli? Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Proprio per il fatto che si accoppiano molto, ti consiglio o un M e due F o addirittura un maschio per 3 femmine proprio perchè i maschi stressano parecchio le femmine.
Si è vero che son molto prolifici, però se li lasci fare e lasci tutto alla selezione naturale non scoppieresti proprio, poi certo quando saran tanti li darai via |
Bhe ho esperienza con i guppy nel mio 400lt e la selezione naturale funziona solo per un po... poi tra la piantumazione fittissima tra il fatto che i pesci piu grossi si abituano a vedere i piccoli ovanotti, la popolazione è esplosa...centinaia di guppy ahaha... comunque vediamo cosa dice il mio amico per gli endler o i microrasbora:) ah questi ultimi non li ho mai allevati..sono anch essi molto prolifici?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Considera che le microrasbora non sono poecilidi come i guppy e se non erro fanno le uova, c'è qualcuno che le ha riprodotte, però secondo me con i giusti valori potreste riuscirci
|
Microrasbora dipende quali: boraras non son semplicissime (credo), danio margaritatus ed erythromicron si, ma è difficile allevare gli avannotti, tanychtis e pseudomugil non so...ma in ogni caso si devono alimentare i piccoli per farli crescere. Considera però che tutti questi pesci hanno bisogno di acqua medio-tenera, neutro-acida e di integrazioni con vivo e/o surgelato.
Se no c'è l'opzione caridinaio:-)) stefano 99 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl