![]() |
avvio nuova vasca
in attesa di postare immagine (se sarò capace) indico caratteristiche e valori, sono ben accette considerazioni, critiche e/o consigli !
vorrei inserire 5 max 6 esemplari di scalari manacapuru e altri pesci da valutare.. al momento ci sono 5 caracidi dall'acquario precedente.. vasca artigianale in extrachiaro 120 x 70(p) x 50(colonna acqua netta) 400 Lt. netti coperchio autocostruito filtro esterno eheim ecco pro 300 2036 già maturo (trasferito in 1/2 ora da acquario avviato da anni), forse in futuro sarà sottodimensionato, se necessario ne aggiungerò un secondo fondo in flourite sachem (sempre "ereditato", l'ho completamente risciacquato) illuminazione 1 neon t8 da 30 w 840 + 1 neon t8 da 30 w 865 con riflettori, accenditore elettronico la luce è poca ma è direzionata proprio sopra le piante, quindi i W/Lt sono "virtualmente" superiori riscaldatore 300W jaeger 3 radici grandine 3 sassi color ambra non calcarei varie echinodorus tra cui 4 belheri (+6 piccoline riprodotte da stoloni) valori acqua, torbata a parte con bomba di torba: KH 3 (quella della rete ha KH 4! sono in montagna..) PH 6.8 (di rete 7.4) no2, no3 non rilevabili, GH non ho il test, è importante? continuerò a torbare MOLTO gradualmente per raggiungere PH 6.2/6.3 a presto aggiornamenti ! |
Ecco le immagini
|
ciao, come layout cercherei di posizionare meglio le radici messe così tutte sul retro a breve le perdi, magari mettile in diagonale tra le piante, ne puoi aggiungere anche altre tanto la profondità non ti manca ;-)
|
Grazie Davide, seguendo i tuoi consigli ho apportato qualche modifica.
Sullo sfondo appare un vuoto, in realtà ci sono 4 piantine di belheri che poi cresceranno come le altre... http://s27.postimg.cc/ymvivq1hb/20150823_214447.jpg http://s27.postimg.cc/7b09udwqn/20150823_214536.jpg |
già meglio ;-)
|
Dopo 45 giorni di maturazione (ho utilizzato mangimi per innescare per bene il cclo dell'azoto) ho inserito 5 scalari e 6 corydoras (che aumenterò) paleatus, si sono ambientati fin da subito e mangiano avidamente, anche se al momento somministro con parsimonia.
La vasca ha un aspetto un pò più "wild", sono comparse un pò di filamentose. Dovrebbero essere dei manacapuru (f1), ma non ho la competenza per saperlo.. Le immagini son quel che sono, col tablet non riesco a far meglio. http://s2.postimg.cc/okue5qw05/20151003_211939.jpg http://s2.postimg.cc/gmvdqctc5/20151003_212018.jpg http://s2.postimg.cc/yscxi5i85/20151003_212139.jpg http://s2.postimg.cc/8y34sdi85/20151003_212154.jpg |
A quella dimensione possono essere qualunque cosa, devi aspettare diversi mesi quando iniziano a tirare fuori colori e morfologia definitiva
|
Aggiornamento con nuovo sfondo e pesci cresciuti..
http://s4.postimg.cc/d9hk6946h/14515..._674618532.jpg http://s4.postimg.cc/tvz4fbx49/14515..._862656963.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl