![]() |
80Lt per pseudoepiplatys annulatus
Ciao, è ormai 6 anni che ho il mio askoll da 80 litri vuoto in garage... ed ora mi è rivenuta voglia di riallestirlo.
Vorrei fare una vasca apposita per gli epiplatys annulatus o specie affini. Poiché sono molti anni che sono fuori dal giro (e non ricordo più nulla), vorrei sapere come sarebbe meglio allestire la vasca contando che: ho un filtro esterno pratiko trio per acquari massimo di 150 lt, vorrei tenere il coperchio originale, quindi piante che esigono poca luce e FACILI da tenere, non voglio immettere co2. Consigli sulle caratteristiche dell' acqua, temperatura, ed allestimento della vasca. Venghino siori e siore Venghino#70 |
è un piccolo pesciolino africano un po' delicato, non è adatto ai neofiti secondo me
la temperatura non può essere troppo alta, deve essere sui 23 - 24 max, acqua tenera e acida. http://www.seriouslyfish.com/species...tys-annulatus/ consiglio allestimento con fondo scuro e piante galleggianti per attenuare la luce alcuni fanno un fondo di torba, che aiuta anche ad acidificare. |
Potresti metterci delle Cryptocoryne,Anubias,alcuni tipi di Echinodorus,hydrocotyle leucocephala,microsorium,vallisneria...non sono tutte della stessa provenienza geografica ;) L'illuminazione dovrebbe essere intorno ai 0.5 w/l quindi sui 40 watt andrebbe bene. I gradi Kelvin delle lampade dovrebbero oscillare tra i 4000 e i 6000k.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl