![]() |
Moria Colisa Lalia
Buonasera,
ho una vasca da 120 lt vi elenco i valori NO2 0 - NO3 30 - KH 4 - PH 7. Due mesi fa ho acquistato 6 esemplari, 2 maschi e 4 femmine e nelle ultime due settimane me ne sono morti 4. Tutti nello stesso modo, e cioè iniziando a isolarsi sotto al filtro interno, non mangiando e restando fermi sul fondo. Ho anche notato che la coda tende a restringersi e che il pesce muore sul fondo adgiandosi su un fianco. Li alimento con tetramin Qualcunonsa dirmi perche muoiono cosi? Grazie ;-) |
NO3 a 30 è un valore un po' alto. Che filtro usi? I cambi ogni quanto e in che percentuale li fai? L'acquario è chiuso o è aperto?
Dai solo tetramin? È un po' scarsa come alimentazione. Poi forse 6 sarebbero troppi come esemplari Proviamo vedere le cause :-) Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Stanno morendo tutti nello stesso modo. |
Se non ci sono altri sintomi è impossibile prevedere cosa hanno, oppure può essere un errore di gestione tuo. Di conseguenza finiscono male
Da quanto li hai? L'alimentazione è scadente, serve integrarla con qualche congelato, esempio chironomus e dafnia. E un giorno di digiuno settimanale. Poi vasca aperta, se la temperatura dell'aria è diversa rispetto l'acquario possono ammalarsi. Quando fai i cambi usi acqua alla stessa temperatura della vasca? Manca il valore del gh. Usi acqua di rubinetto? NO3 a 30 a meno che non li integri con la fertilizzazione, eono un valore un Po' anomalo. Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Io correggerei il discorso dei nitrati, sono dei pesci che possono patirli e averli a quel valore o sbalzi può dare problemi. Poi importante.. chiudere la vasca se vuoi allevarli.
http://www.acquaportal.it/_archivio/...lisa_lalia.asp Se invece è in corso una batteriosi dovresti vedere qualcosa esternamente.. oppure rigonfiamento se è qualcosa di interno Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ma.. non credo, a meno che non fossero esemplari già vecchietti che non si sono adattati bene alla vasca e magari la manutenzione che ha portato in alto sostanze nocive..
Sono gli sbalzi soprattutto a dare problemi. Se è un acquario aperto evita betta e colisa Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
È solo questione di mettere i pesci nelle giuste condizioni o in acquario adatto
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl