![]() |
Primo acquario 60l tube fluo 24w t5
Ciao ragazzi mi presento sono Luca, 19 anni quasi 20 da una settimana ho comprato un acquario come scritto in descrizione da 60l (milo 60 LUXLINE con un tubo fluorescente T5) gli ho montato un filtro interno della askoll il PURE IN M (40l-90l) oggi dovrei avviare il filtro inserire i batteri bio nitrivec della Sera e inserire il biocondizionatore Aquatan sempre della Sera, volevo sapere ovviamente dopo il mese di maturazione che accoppiamenti di pesci potrei inserire all'interno, mi piacciono i guppy i corydoras gli endler o i neon e le cardine(anche se nel mio paese non ne vedo in giro forse dovrei mandarla a ritirare) ma vorrei qualche consiglio appunto negli accoppiamenti delle varie specie, aggiungo anche che vorrei piantumare l acquario, però con piante non molto difficili, come anubias ecc perche appunto come fondo ho un ghiaino, non ho infatti nessun fondo fertile, che mi consigliate? grazie in anticipoo :) #70#70#70#70#70
Ps. Dimenticavo, questa illuminazione che piante è in grado di mandar avanti? Pps. ragazzi dimenticavo di nuovo hahahahaha il biocondizionatore lo inserisco subito o poco prima che inserisco i pesci? e il bio nitrivec per quanti giorni? c'è scritto quanti ml di bio nitrivec ma non ce scritto per quanti giorni ( che poi gli hanno scritto che i pesci posso inserirli 24h dopo#07 ahahahaha |
ciao e benvenuto #28, all'avvio puoi anche evitare il biocondizionatore perchè serve principalmente per i cambi d'acqua nel momento in cui non si aspettano 24ore per decantare l'acqua(la sua funzione è quella di eliminare il cloro presente nell'acqua della rete idrica) ma ripeto in un mese di maturazione ha tutto il tempo per evaporare ;-) i batteri inseriscili una volta seguendo il dosaggio per quei litri, tra qualche giorno potresti mettere un pizzico di mangime in vasca per alimentarli ed aiutarli a formarsi. per la fauna, con il tuo fondo niente corydoras(ci vuole fondo sottile e ben arrotondato sempre che il tuo non lo sia e abbia una granulometria non superiore a 0,3mm, oltre al fatto che vanno presi in gruppo di minimo 5 o 6 esemplari che nella tua vasca vivrebbero male) i neon hanno bisogno di acque piu' tenere e acide, oltre a vasche con il lato lungo di almeno 100cm, come sai sono pesci piccoli che adorano nuotare in branco e in spazi inferiori non potrebbero esprimere la loro indole naturale soffrendo) se non vuoi modificare i valori dell'acqua gli endler e i guppy vanno piu' che bene per quel litraggio(meglio solo endler per la taglia piu' piccola ed eviti l'ibridazione coi guppy) a questo punto potresti inserire le caridine allestendo la vasca con molti muschi e nascondigli. per le piante il tuo t5 dovrebbe essere un 24w che su 60 litri sono 0,4w/l che per le epifete sono l'ideale...ti allego un link per aiutarti a capire cosa potresti inserire http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
|
ma qualche pesciolino di fondo però volevo metterlo, perche comunque le cardine non le vedo nei negozi del mio paese e mandarle a ritirare dal negozio se possono si, ma mandarle a ritirare su internet non ho i mezzi adatti, quindi qualche pesciolino di fondo che ci sta sui 60 litri?
e altri solo guppy o endler? nessun altro tipo di pesce? |
se hai i valori della tua rete idrica possiamo aiutarti meglio #70 ho pensato ai poecilidi perchè solitamente le acque di rubinetto italiane sono alcaline e dure. comunque in 60 litri oltre ai guppy puoi inserire dei platy o black molly(solo una coppia) o dei pangio per il fondo(hanno bisogno di sabbia) anche se avrebbero lo stesso problema dei corydoras. il tutto sta' nel sapere quali valori acqua disponi e se sei intenzionato a variarli per inserire altre specie.
|
per i valori dell'acqua se ne parla tra un mesetto che porto un campione d'acqua in negozio e mi faccio dire i valori, poi li posto e ve li dico, volevo soltanto all'incirca sapere che tipi e quanti pesci o piante posso mettere, oggi è il primo giorno d'avviamento dell'acquario -e56-e56-e56
|
ti consiglio di munirti dei principali test acqua a reagente. risparmi tempo,denaro e probabilmente fregature dal negoziante che con i "suoi" valori" potrebbe venderti di tutto;-) ripeto senza valori non si puo'fare una stima, posso solo dire che 60 litri non è il massimo per incominciare, ai neofiti si consiglia di partire almeno con 100 litri, per il semplice motivo che in una vasca piccola c'è piu' margine di errore e a sua volta piu' difficile da recuperare piuttosto che in una piu' capiente dove il tutto è piu' stabile. se non vuoi usare piante che richiedono fondo fertile ti consiglio prevalentemente anubias,microsorum e bolbitis...il discorso vegetazione puoi consultarlo nel link che ti ho inviato.
|
ma se controllo i valori dell'acqua oggi che sono al secondo giorno di maturazione, oltre ai nitriti (che sicuramente cambiano), il ph gh e gli altri valori cambiano al maturare dell'acquario oppure restano invariati?
perchè se cambiano anche loro a questo punto controllo i valori direttamente tra un mese, così da non spendere mol-b08to per fare i test, che dite voi? QUESTA E' LA MIA VASCA http://s3.postimg.cc/dveoy9lvj/IMG_20150813_WA0065.jpg |
Non ci sono cambiamenti apparte no2 e no3 ovviamente. i test li compri una volta e sei apposto per varie misurazioni senza dover dipendere dal negozio ;-) infine puoi testare tranquillamente l'acqua del rubinetto, infondo è la stessa che hai inserito in vasca no?!
|
si si è la stessa che ho inserito nella vasca, vabbe mentre ci sono a questo punto testo quella dela vasca, quindi il ph e gh resteranno invariati per sempre? mettiamo per ipotesi che sono a 7 per esempio, resteranno a 7 per sempre anche quando l'acquario maturerà?
|
possono variare leggermente, ma almeno sapresti su cosa orientarti come fauna
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl